Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    14

    uscita combinata cuffie-SPDIF


    Salve a tutti, leggo abitualmente e con molto interesse il forum di avmagazine, in questo caso abbandono la mia abituale attività di lurker per fare una domanda a cui non sto trovando risposta.
    Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.

    Ho un pc portatile ASUS di qualche anno fa e nel manuale c'è scritto che l'uscita cuffie è combinata, per cui è possibile utilizzarla sia nella modalità "classica" come uscita cuffie sia come uscita digitale SPDIF.

    Adesso il mio problema (per quanto sembrrà banale) è che vorrei utilizzarla proprio come uscita SPDIF ma non saprei quale cavo utilizzare (e se bisogna utilizzare accorgimenti particolari):

    -la mia idea è che mi ci voglia una cavo minijack mono che poi va a finire a RCA da connettere all'ampli

    ho il dubbio che se utilizzo un banale cavo a Y con il minijack stereo da una parte e uno dei due RCA dall'altra non mi funzioni (immagino che il sistema si accorga che c'è un minijack stereo inserito e che mi mandi il segnale d'uscita in analogico per pilotare le cuffie e non quello digitale)

    Qualcuno di voi ha esperienza su queste problematiche??

    grazie
    Ultima modifica di francone; 02-05-2007 alle 09:42

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    io ho utilizzato un cavo ottico toslink ed un minijack compatibile da inserire nel portatile

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    14
    innanzitutto grazie per la risposta

    un cavo ottico quindi...

    ero convinto che ci volesse coassiale...

    quindi dovrei comprare un cavo "particolare" che da una parte ho lo spinotto minijack da 3,5 mm e dall'altra il connettore ottico.

    Sai se si possono trovare nelle normali catene (mediaworld, euronics etc. etc.) e quanto possono costare?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    il cavo ottico su miniottico (il minijack) é quasi impossibile da trovare se non su internet, quello che ho comprato in un negozio specializzato di audio ad alta fedeltà a Roma è ottico su ottico con adattatore a mini ottico, costo totale sui 30 €. Le grandi catene ne sono sprovvisti, hanno solo il cavo senza adattatore.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7
    Ciao Francone!!!
    Anche se sono un niubbo ti posso rispondere io perché ho solo una settimana fa risolto un problema simile al tuo!!
    La Suond Blaster Live! 5.1 che ho ha una uscita che può anche essere usata come S/PDIF digitale... Così ho semplicemente comprato un connettore minijack-RCA mono (1,5euro ) e poi ho attaccato un cavo rca che avevo in casa all'ingresso coassiale dell'amplificatore.. Et voilà!! Spero di esserti stato di aiuto!!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    vanno bene i cavetti che la Sony usava per le uscite digitali di cd walkman e minidisc.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    14
    Grazie a tutti per le vostre dritte!

    @allinside
    In effetti il cavo TOSlink to 3.5 mm sembra essere reperibile solo su internet.

    @maoz :
    quindi sembra che la cosa funzioni anche con un cavo coassiale (e non solo ottico come pensavo...)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7
    Sisi, funziona lo stesso... Conta che io ho usato un cavo coassiale di quelli a due poli (uno nero e uno rosso) usando ovviamente un solo canale... Probabilmente è una soluzione un po' grezza, però funziona!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    51
    funziona ugualmente, ma a parer personale con l'ottico è un'altra cosa

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    7
    Adesso sinceramente no so, ma ho un dubbio.. Se il segnale è digitale, che esso sia elettrico o ottico non cambia molto no?? Alla fine il campionamento del segnale avviene sulla scheda audio mi sembra... Anche se il cavo di rame può provocare rumore, penso che esso non conti molto nella definizione dell'"1" o dello "0" logico... Sbaglio di tanto??

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    14

    Ciao a tutti, mi è arrivato proprio oggi il cavo ottico (miniTOSLink -> TOSLink) e non vedo l'ora di arrivare a casa stasera per provarlo.

    Volevo farvi un'ultima domanda: utilizzerò questo cavo per connettere il mio pc portatile con l'amplificatore HT, sapete come si fa a selezionare l'uscita audio digitale (e non analogica cuffia) su Win XP?

    grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •