Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 54
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    oh, bè parliamo di componenti elettronici saldati in catena di montaggio con risultati a volte disastrosi, come le console xbocs3sessanta della ms...praticamente un 5 percento di acquirenti hanno avuto la console morta o che si piantava e con i led che indicavano malfunzionamenti.
    Sai i soliti ignoti come risolvevano? Con la pistola termica scaldavano la piastra madre prima su un lato e poi sull'altro (c'era un bel video su iutiube) e ptaticamnete rifacevano tutte le saldature etutto tornava regolare.
    Quindi basta la normale dilatazione termica per rendere un componente instabile, se una saldatura è stata fatta male.
    Non hai la possibilità di montare un ali (anche meno potente e di marca ignota) per vedere che succede?

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Aggiornamento:
    ieri sera stavo in internet e ad un certo punto mi si spegne il monitor, niente video, ma il pc continuava ad andare...ho dovuto riavviare...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Attacca una treccia d'aglio e un cornetto di corallo rosso sul mobile del pc, vedi se così riesci a spiazzare gli "spiriti" che aleggiano dentro il pc.
    Anche una soffiatina di fumo di zolfo dentro il case non sarebbe male....
    Scherzo, però vedo che stai applicando la stessa tecnica che uso io per la mia automobile che c'ha il compressore dell'aria condizionata che fischia da 7 anni.......sto aspettando che si stufi, o che si rompa del tutto...prima di cambiarlo.
    Saluti

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    ...vedo che stai applicando la stessa tecnica che uso io per la mia automobile che c'ha il compressore dell'aria condizionata che fischia da 7 anni.......sto aspettando che si stufi, o che si rompa del tutto...prima di cambiarlo.
    Saluti
    Ma scherzi?!? La bestiolina mi è costata 3 mesi di specializzazione in informatica per scegliere i componenti e 1700 euro
    E' imperativo che funzioni come un orologio svizzero, anche perchè è tutto settato a puntino: ho due partizioni che sono talmente pulite che ti ci puoi specchiare
    E le ricarico periodicamente con ghost, inoltre ogni aggiornamento che faccio lo faccio dopo aver ricaricato la partizione, averla modificata, aver deframmentato, aver scansionato per virus e spyware, aver pulito e deframmentato il registro e aver pulito l'hard disk...più di così non so che inventarmi per la manutenzione software...
    Per l'hardware è tutto ordinatissimo e a scomparsa: aprendo il case non si vede nemmeno un filo, a tutto vantaggio dell'aerazione... e una volta a settimana lo smonto per pulirlo a puntino dentro e fuori dalla polvere...
    Eppure si vede che questo trattamento non basta...
    Comunque mi è venuta un'idea: potrebbe essere l'ultimo aggiornamento di avast (l'antivirus) che si installa appena mi collego subito dopo aver caricato l'immagine della partizione...ora provo a ricaricare e non aggiornare avast...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Spesso gli antivirus creano più danni che altro. Con un uso attento del pc se ne potrebbe tranquillamente fare a meno con notevoli benefici.

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Lo tratti così bene?! Ma allora siamo davanti a un evidente caso di pc viziato da piccolo!
    Ammettilo, gli avevi promesso Vista e poi non glielo hai comprato più...
    A parte gli scherzi, qualsiasi programma riesca a scendere a fondo nelle istruzioni di sistema, come un antivirus, può darti risultati assolutamente randomici...ma spegnere un pc continuamente mi sembra molto strano, soprattutto perchè hai detto che a volte non arrivi nemmeno a fare il boot del S.O..
    Io rimango della personalissima idea che sia l'ali che ha un qualche componente difettoso.
    Fai questa prova:
    fatti un dischetto autopartente,
    fai partire il pc ed entra nel bios.
    Vai nelle schermate dell'hardware monitor, monitorizza per qualche minuto le tensioni che siano entro il 5% di tolleranza;
    esci dal bios senza salvare nulla e fai boot con il dischetto di cui prima e poi lascialo con la schermata nera e A:\ che aspetta istruzioni...
    esci a farti una passeggiata, tanto al pc non succede niente (al limite spegni il monitor).
    Se quando torni si è riavviato e quindi trovi winzozz caricato o si è spento, trattasi di circuito di alimentazione.
    Saluti
    Ultima modifica di criobit; 13-05-2007 alle 09:48

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    5
    @lorenzo82: senza offesa, ma non può funzionare come un orologio svizzero se overclocchi il sistema. Per quanto assemblato in catene di montaggio, i componenti sono studiati per lavorare a certe frequenze. Se li sottoponi a carichi diversi da quelli per i quali sono stati progettati, è inevitabile che alla lunga ne risentano. Nel tuo caso, vista l'assenza di BSOD o altro (un'occhiata nell'Event Viewer ?), potrebbe anche essere il processore. Essendo il componente "base" potrebbe dare problemi indipendentemente dal software usato. Se vuoi fare una controprova, munisciti di un LiveCd (Ubuntu, p.es.); fai il boot e prova ad usarlo un po'...Anche la prova del floppy potrebbe andare bene; con il live cd vedi se anche gli altri componenti rispondono a dovere.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Dai problemi elencati, fossi in te io farei una prova:
    apri il case, entra nel bios e muviti in verticale sulle selezioni (o in un qualsiasi software attivo che funziona in loop);
    a questo punto, prendi un banco di ram alla volta e lo muovi
    se vedi che si blocca, prova a smontare il banco che ti ha generato l'errore e procedi con l'altro/gli altri.
    Se ti si presenta questo errore è un problema che mi capita spesso con svariati clienti per problemi di contatti tra ram e relativo alloggiamento sulla scheda madre.
    Attendo comunicazione post test
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Wow quanti consigli...
    Per ora sto facendo il test dell'antivirus...Ho ricaricato la partizione senza aggiornare la versione di avast e non sta dando problemi...aspettero ancora un pò sperando di aver risolto...
    Per quanto riguarda l'overclock non sono d'accordo:un processore come l'e6600 è costruito per lavorare fuori specifica entro certi limiti: a default ha delle temperature di 26-27° girando alla frequenza originale di 2,4GHz.
    Io l'ho portato a 3,4GHz con temp di 30-31° e testato con orthos per ore senza riscontrare il minimo errore...ci sono delle prove di tale processore portato, con raffreddamento a liquido, a 5,3GHz non completamente stabile e fino a 4,6GHz rock solid...questo dimostra che, si avrà meno ore di vita totale, ma può lavorare tranquillamente a frequenze e voltaggi superiori alla specifica.

    PS. per la prova del disketto autopartente andrebbe bene anche il cd di norton ghost che si avvia al posto del boot del sistema operativo...potrei lasciarlo su una schermata di quel cd e vedere se si spegne anche da li, giusto?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 13-05-2007 alle 17:37
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Certo che va bene, l'importante è che il pc sia in moto senza caricare il sistema operativo.
    Un consiglio che ho omesso, mea culpa, nel post di prima: dopo che il pc è partito e aspetta comandi, se sei lì e lo tieni sott'occhio va bene, ma se effettivamente vai a farti una passeggiata o magari te ne vai a dormire, togli il floppy o il cd dall'alloggiamento, altrimenti se riparte lo troverai sempre nel punto da dove lo hai lasciato anche se ha rifatto boot 30 volte.
    Invece o lo devi trovare spento o con windows caricato, allora significa che si è riavviato da solo.
    Facci sapere.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Salsomaggiore (PR)
    Messaggi
    601
    in ordine di probabilià
    direi ram-ali-mobo
    la statistica però di fronte a corsair e tagan secondo me diventa
    modo-ram-ali

    punto sulla mobo, magari unaggiornamento del bios può aiutare
    Schermo : Adeo - Custom - 250 Base - Vpr : EH-TW9300W - Tv : 50" Samsung UE50J6200AK - PreAmp: MusicCast CX-A5100 - Finale: diversi.. - Center : K7 - Front : in costruzione K33 - Surround : K27 - Subwoofer K4 - HTPC - www.k4revenge.com

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    La mobo è una bestia di stabilità, basta leggere qualche recensione...è praticamente l'equivalente alla top di gamma dell'asus, la striker extreme.
    Il bios è il penultimo, l'ultimo da qualche problemino di troppo, come puoi notare il pc lo tengo come un gioiellino, aggiornatissimo e in perfette condizioni
    Per il fatto della prova con cd non c'è problema perchè se si riavvia al momento di caricare il cd chiede di premere un tasto entro tot secondi altrimenti parte a default con windows...l'unica cosa da tener sott'occhio è che non si spenga magari per un blackout generale che potrebbe essere facilmente scambiato, al mio ritorno, per uno dei soliti arresti sospetti.

    Comunque ancora non mi sta dando problemi, comincio a pensare che sia veramente l'ultimo aggiornamento di programma dell'antivirus.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    N.E. of Italy (UD)
    Messaggi
    715
    Lorenzo, non significa che avere una ferrari, deve per forza essere perfetta e priva di problemi... Capita sempre il pezzo difettoso o che ha dei problemi "di fabbrica". Non dico che sia per certo il tuo caso, ma PER CERTO, non è detto che il tuo computer o i tuoi componenti siano necessariamente privi di problema alcuno.
    Home Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    E' chiaro che possano avere dei problemi e sto qui a scrivere proprio per capire di cosa si tratta...se avessi escluso a monte problemi hardware starei già ricaricando la vecchia immagine del SO...
    Ciò non toglie che il fatto che sia materiale di alta qualità e prezzo diminuisca più o meno sensibilmente le probabilità di difetti di fabbrica.
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    87

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Ma come può un programma influenzare anche l'avvio del pc, quando ancora non ha caricato il sistema operativo?
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Comunque ancora non mi sta dando problemi, comincio a pensare che sia veramente l'ultimo aggiornamento di programma dell'antivirus.
    Case ThermalTake Tenor Silver | Windows 7 Ultimate su Asus P5QL PRO | Intel Core 2 Quad Q8400 | 2 x 2GB RAM Kingston | WD 1TB | Tevii S464 | Sapphire HD6450 fanless | Sintoampli Yamaha RX-V450 su S/PDIF | Diffusori Yamaha 100W x 6 | 4x2 HDMI Matrix 3D Ligawo | Monitor Hp W2207h - Videoproiettore Sharp XV-Z201E


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •