Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 84 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1256
  1. #871
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    si, da quello che so cmq è il violet a dare problemi.

    non per esperienza diretta ma quando ho comprato il mio smartmouse, lo stesso rivenditore, che li aveva entrambi, me lo ha sconsigliato.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  2. #872
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cosa però mi lascia un pochino perplesso.

    Se un circuito digitale funzionante a 3.3 V (che ormai stanno soppiantando quelli a 5 V) viene alimentato con i 5 V suddetti non si surriscalda e basta, ma si brucia più o meno subito, la tua card invece hai detto che funziona ancora benissimo.

    Altra cosa (non avendo Sky la mia è solo una curiosità): quando sono uscite le nuove Card hanno sostituito anche i decoder, oppure le nuove funzionano anche sul vecchi decoder ?

    Nel secondo caso verrebbero comunque alimentate a 5 V quindi qualcosa non torna nel ragionamento, se hanno sostituito anche i decoder allora OK.

    Esistono Smartmouie con possibilità di commutare la tensione di almentazione della Card ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #873
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da al17
    ma si è scoperto che i problemi di bruciature sono causati dalla diversa tensione di alimentazione tra le 0001 a 5v e le 0002 a 3.3v.
    Uhm, io la sapevo diversamente: c'era (c'è) un picco di assorbimento quando viene richiesto l'ATR della card, dopo di che, quando l'ATR viene ricevuto correttamente e la comunicazione fra lettore e card settata secondo i dettami dell'ATR, tutto rientra nella normalità. Con alcuni lettori, o software che controllano i lettori, entrano in una sorta di loop che li porta a chiedere l'ATR della card continuamente, con conseguente surriscaldamento del chip che porta alla bruciatura in breve tempo (che prima liquefa la plastica attorno, e poi alla fine distrugge il chip stesso).

  4. #874
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Qualcuno con una card NDS "nuova" o versione 0002 che dir si voglia può mettere qui l'ATR della sua card?

  5. #875
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136
    La questione dell'alimentazione sembrerebbe essere corretta.

    Un rivenditore di smartmouse (non posso scrivere qui il sito perchè credo sia vietato) ha testato un modello di smartmouse che causa la bruciature della card con l'aggiunta di una resistenza. Risultato: la tessera resta fredda.

    Tale modello di smartmouse è quello che viene venduto come "a prova di bruciature" ed ha la forma di una saponetta. Chi lo vuole trovare usi google.

  6. #876
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    19
    ----------
    Ultima modifica di Philou5; 06-08-2009 alle 22:07

  7. #877
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    no, anche le dragon cam supportano nds.
    Sul fatto del passaggio o meno degli aggiornamenti verso la card però non ho mai trovato risposte chiare e affermative.

  8. #878
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Per le cam non so, per i software/plugin, l'unico che posso dire con certezza che supporta gli EMM è l'accoppiata CCcam + Emubox (per sistemi windows, of course).

  9. #879
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    CCCam e Emubox? della prima ho sentito parlare solo di flyccam... l'altra non la conosco.

    Qualche info in più??

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  10. #880
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Qualcuno con una card NDS "nuova" o versione 0002 che dir si voglia può mettere qui l'ATR della sua card?
    0001
    ATR 3F FF 13 25 03 10 80 33 B0 0E 69 FF 4A 50 70 00 00 49 54 02 00 00

    0002
    ATR 3F FD 13 25 02 50 80 0F 33 B0 13 69 FF 4A 50 D0 80 00 49 54 03

    come vedete sono diversi, cosa strana pure in lunghezza!
    Quello della 0001 l'ho controllato per sicurezza in 2 card.

  11. #881
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    22
    Ciao a tutti, ho un HTCP con SS2 HD2 collegato ad un dreambox (che non è un decoder HD) in un'altra stanza. Adesso ho la possibilità di farmi l'HD gratis. E' possibile continuare a far funzionare il tutto, mettendo la card HD nel dreambox (non HD) solo per i canali normali in SD e, nello stesso tempo, quelli in HD nella SS2 HD2?
    Ultima modifica di Mariano84; 09-07-2009 alle 19:06

  12. #882
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Si, io lo uso così.
    Rob

  13. #883
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    confermo.

  14. #884
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da elett
    0002
    ATR 3F FD 13 25 02 50 80 0F 33 B0 13 69 FF 4A 50 D0 80 00 49 54 03
    ATR: 3F FD 13 25 02 50 80 0F 33 B0 13 69 FF 4A 50 D0 80 00 49 54 03
    Convention: INVERSE
    Protocol: T=0
    TA1 = 13
    TA2 = 80
    TB1 = 25
    TC1 = 02
    TC2 = 0F
    Historical Bytes: 33 B0 13 69 FF 4A 50 D0 80 00 49 54 03
    3 ° i ÿ J P Ð € I T
    Programming Voltage = 5.0 volts
    Programming Current = 50ma
    Maximum Clock Frequency = 5.0MHz
    Assuming a 3.5790MHz clock:
    Work ETU = 0.0000259849 seconds
    Guard Time = 0.0003637887 seconds
    Baud Rate After Reset = 38484

  15. #885
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34

    Cioè?????????????


Pagina 59 di 84 PrimaPrima ... 94955565758596061626369 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •