Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 84 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1256
  1. #511
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525

    Citazione Originariamente scritto da madman
    Dovendo acquistare oggi uno smartmouse, cosa consgliate per una NDS 0002?

    Qualcuno per caso conosce questo smargo?
    riposto la domanda perché credo sia in tema...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  2. #512
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    4

    Lettori e surriscaldamento

    Citazione Originariamente scritto da madman
    riposto la domanda perché credo sia in tema...
    Ciao non saprei cosa consigliarti però provo ad aggiungere la mia esperienza nella speranza che qualche esperto ci dia una mano.

    Ho provato una card nuova (serial 0002 per capirci) ottenendo:

    - Lettore seriale vecchio alimentato a 9Vcc (poco importa perchè a bordo ha uno stabilizzatore 7805 + diodo che gli fanno alimentare la card a 5,6 Vcc, misurati): nessun problema rimasta attiva e funzionante per 3 giorni senza pause ed era appena tiepida.

    - Lettore usb nuovo comprato apposta (non lo indico perchè non mi sembra corretto fare pubblicità negativa senza ancora conoscere la spiegazione tenica) card con plastica sopra il chip sciolta in pochissimo tempo (30/40 minuti al max).

    Qualche esperto riesce a spiegare come mai ? Io appena possibile procederò al reverse engineering dei due schemi ma ho qualche difficoltà essendo entrambi stampati multistrato.

    Grazie e ciao a tutti.

  3. #513
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    ho anch'io un lettore seriale di quelli vecchi, alimentato a 9V e come ho detto va per giorni, anzi mesi ormai, senza il minimo surriscaldamento.

    La mia è solo un'ipotesi ma il problema che affligge alcuni (mi pare molti) lettori USB potrebbe essere 1) l'alimentazione è a 12V (USB), ma ciò implica anche che il circuito di regolazione voltaggio a bordo del lettore è scarso. Infatti il vecchio lettore seriale anche alimentato a 12V da me va bene. 2) la velocità di ricezione e trasmissione di dati/comandi da e verso la card, è molto più veloce in un lettore usb, motivo per cui se qualcosa va storto e il vostro software comincia a fare richieste a raffica, con il vecchio lettore seriale non succede nulla, con un lettore usb sovraccaricate il chip della card che si scalda talmente tanto da fondere la plastica.

    Infatti, da quello che ho letto, quando le card si fondono il chip rimane cmq funzionante, quindi è solo un problema di temperatura. Se fosse un problema di tensioni di alimentazioni sbagliate, il chip si brucierebbe (in senso elettrico ).

    In ogni caso, vedo che c'è ancora gente ferma al problema di leggere la card, ma una volta che la si legge, c'è qualcuno che riesce ad avere un tempo di cambio canale DECENTE?
    Io con DVBviewer 3.9.4 + Newcs 1.61/1.62 + Emunation ci metto 10 secondi!!!

  4. #514
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    I chip hanno onboard tecnologie antiglitching che controllano anche i cambi repentini di voltaggio, e per questo immagino che non risentano tanto di eventuali sbalzi.

  5. #515
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gandalf
    l....'alimentazione è a 12V (USB)
    Sui connettori USB la tensione presente è sempre di 5 Volt, come da standard.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #516
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Sui connettori USB la tensione presente è sempre di 5 Volt
    si, vero,
    quindi il mio punto 1) non sussiste.
    Scusate la svista.

    Cmq secondo me, non perdete tempo a cercare di capire perchè i lettori usb non vanno, investite 5-10euro in un lettore seriale (a qualsiasi fiera dell'elettronica per esempio) e andate tranquilli.

    Il problema potrebbe essere che non tutti hanno ancora a disposizione una porta seriale sui pc recenti. Ma se sono desktop è facile aggiungere una porta.
    Altrimenti si potrebbe provare a vedere se gli emulatori di porta seriale su USB (i classici cavetti) creano gli stessi problemi di un lettore nativamente USB.
    Ciao

  7. #517
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    Citazione Originariamente scritto da MarioRossi
    Lettore usb nuovo comprato apposta (non lo indico perchè non mi sembra corretto fare pubblicità negativa senza ancora conoscere la spiegazione tenica) card con plastica sopra il chip sciolta in pochissimo tempo (30/40 minuti al max).
    Grazie per la risposta. Puoi mandarmi in PM le caratteristiche del tuo lettore? Sto per acquistarne uno e non vorrei commettere errori, anche se penso che andrò sul classico smartmouse a sto punto...

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  8. #518
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    39
    Salve a tutti.
    Sono riuscito a far funzionare Dvbviewer (regolarmente acquistato) con scheda Skystar HD2 + plugins softcsa (v. 2.40) e ndscam (v. 0.0.0.7) per vedere Sky Italia (regolare abbonamento), ma ho un problema:
    ogni 10 secondi circa lo smartmouse legge dalla card di Sky provocando un blocco momentaneo del video ed un fastidioso rumore audio.
    Ho provato con la versione 0.0.0.3 di ndscam e tutto fila liscio e penso che il problema potrebbe stare nella differenza tra le due versioni per cui quella più recente autoaggiorna le chiavi di Sky.
    Preciso che ho provato anche con altri plugin (Wincsc ed Emunation) e il problema si presenta anche con quelli.
    La cosa strana è che ho un amico che usa la mia stessa configurazione, usa cioè la versione 0.0.0.7, e a lui non si verifica lo stesso inconveniente.
    Sapete aiutarmi?
    Grazie in anticipo!

  9. #519
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    ciao,
    prima di tutto, se ti funziona bene con la 0.0.0.3, usa quella.
    Una prova che puoi fare per tentare di eliminare gli scatti ogni 10 secondi è quella di togliere Parse PMT/CAT dal menu di SoftCSA e/o impostare la packet size a 184byte sul menu di NDScam se non l'hai già fatto.

    In ogni caso, dal fatto che ti funziona a dovere con la versione 0.0.0.3 di ndscam, deduco che tu hai una card sky con seriale 0001.
    Corretto?

  10. #520
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    39
    Dunque, per quanto riguarda il numero seriale della mia card domani sarò più preciso.
    Sì, ho già selezionato il packet size a 184 byte.
    Posso continuare ad usare la 0.0.0.3, ma mi sarebbe piaciuto usare la 0.0.0.7 perchè autoaggiorna la scheda.
    Comunque proverò il suggerimento di togliere la spunta all'opzione di Softcsa.
    Grazie!

  11. #521
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    a proposito di aggiornamenti ECM, visto che ho mezza idea di passare ad una soluzione Skystar HD2+modulo CI+CAM Diablo, vorrei sapere da chi usa questa soluzione, se gli aggiornamenti della card passano o se è sempre necessario inserire la card nello skifobox di tanto in tanto per tenerla attiva.

  12. #522
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    4

    Configurazione con server

    Ciao poichè vorrei utilizzare l'abbo s*y nella mia configurazione che è server based (1 server con scheda skystar e uno stick dvb-t, equipaggiato con dvbserver per lo streaming e dvbservice per le registrazioni) qualcuno conosce quali plug utilizzare per server e client con particolare riferimento al fatto che la card non scada.

    Grazie a tutti.

  13. #523
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    39
    @gandalf

    Ho tolto la spunta da Parse PMT/CAT e non è cambiato nulla.
    E sì, ho la carta con il seriale 0001.
    Temo che sia un problema dello smartmouse!

  14. #524
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178
    @ calabuig
    in questo caso non so darti altre idee, però sappi che ad un certo momento delle mie prove (non ricordo con che configurazione software, ma sempre con DVBviewer) ho riscontrato anche io quel problema degli scatti video e audio ogni 10 secondi. Poi cambiando configurazione sono scomparsi, ma il lettore è sempre stato lo stesso. Quindi sono restio a pensare che possa dipendere dal lettore.

  15. #525
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Ma emula una porta seriale immagino...com'è settata tale porta?


Pagina 35 di 84 PrimaPrima ... 2531323334353637383945 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •