|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Alcuni chiarimenti su HTPC.
-
30-04-2007, 17:25 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 32
Alcuni chiarimenti su HTPC.
Sono quasi due settimane che cerco, leggo e cerco di farmi una cultura su questo mondo del HTPC ed ovviamente ho alcuni dubbi che spero mi chiariate Voi guru dell'ambiente.
Sono orientato per un sistema con la seguente configurazione:
Case: THERMALTAKE Mozart VC4001SNS
Sk. Madre: ASUS P5B-E
CPU: Intel Core 2 Duo E6600 Socket 775
HD: 500GB Samsung SpinPoint T166 HD501LJ 16mb SATA II
RAM DDR2: OCZ Special Ops Ed. PC2-6400 DDR2 2048M Dual Channel OCZ2SOE8002GK
ALI: ???????? non ho idea ditemi voi;
Sk. Video: Sparkle GeForce 7900 GS HDMI 256MB/512MB GDDR3 (Il problema è reperirla) o Gigabyte GeForce 7600GT HDMI
Tast+Mouse: Logitech® Cordless Desktop® S 510
SO: ????????? Che dite?
La TV sarà della PHILIPS 42PF9831D/10
Formati per computer : 640 x 480, 60Hz, 800 x 600, 60Hz, 1024 x 768, 60Hz
Formati video : 640 x 480i - 1Fh, 640 x 480p - 2Fh, 720 x 576i - 1Fh, 720 x 576p - 2Fh, 1280 x 720p - 3Fh, 1920 x 1080i - 2Fh
Domande:
- Se acquisto una scheda video con uscita HDMI da collegare alla TV con ingresso ovviamente HDMI, avrò qualche problema di risoluzione o altro?
- Suppongo che avendo un uscita in HDMI sia meglio di avere una DVI con cavo DVI/HDMI e quindi una qualità dell'immagine migliore o mi sbaglio?
- Siccome voglio utilizzare l'HTPC anche per piattaforma di videogames una GF7600 o GF7900 (sono le uniche che ho visto con uscita HDMI) riescono a tenere i vari videogames in maniera + che decente?
- Che differenze ci sono in verità tra una GF7600/7900 e una GF8600/8800? Vale la pena aspettare un 8800 con uscita HDMI?
-
02-05-2007, 09:45 #2
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 32
Nessuno ha un idea di risposta alle mie domande o vi faccio antipatia?
-
02-05-2007, 18:13 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1
Ti rispondo io, sono nuovo del forum, ciao.
Ho un Philips 37PF9641D/10 con due HDMI.
Il mio vecchio PC monta una ATI Radeon 9200SE con DVI.
Ho acquistato un cavo (10€) DVI > HDMI.
Il Philips andava solo a 1024 x 768.
Ho aggiornato i driver della vecchia scheda ATI e con mia sorpresa mi ritrovo un tasto con la scritta "Forza HDTV" con le risoluzioni 720 e 1080.
Lo premo e meraviglia delle meraviglie il Philips va a 1280 x 720p.
Stasera devo provare la 1080i e ti farò sapere.
Conclusione il limite 1024 x 768 è facilmente aggirabile e non costiuisce limite. Ho visionato dei filmati con VLC, vari demo ecc...a schermo intero.
Ottimo.