Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    [Guida] da .ts a Hdvdv. Qualcuno ha provato?


    arrivo subbido al nocciolo.
    Andando su __.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=705146
    cè na simpatica guida per realizzare , partendo da file .ts (ma non solo ovviamente) degli Hddvd utilizzando dei comuni DVD e non hddvd vergini.
    Visto che sono ancora nel dubbio se comprarmi un lettore bluray o hddvd,grazie a questa inutile battaglia, sta possibbilità mi farebbe leggermente andare sul hddvd.
    Qualcuno ha provato? Magari proprio con un lettore Hddvd e non solo sul computer.

    OVVIO che qualora questo tema non si possa affrontare, chiedo scusa e chiudete pure. Io i miei .ts li pago a Mr Sky e tra l altro nemmeno poco, ma meglio prevenire.

    olà!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Io ho provato. La difficoltà più grossa sta nel sincronizzare l'audio italiano se in origine è un filmato ntsc. Il resto è abbastanza semplice e col toshiba non ho avuto problemi poi di lettura.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    scusa perchè ci sono problemi di sincronizzazione dell audio?
    Per caso hai mica provato a farlo direttamente da ts presi da s ky hd?

    grazie comunque

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    scusa perchè ci sono problemi di sincronizzazione dell audio?
    ho detto se l'audio è in origine inglese...con skyhd non ho provato, però è chiaro che risparmi uno step quindi è più semplice.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    ahh scusa non avevo capito
    ho provato un pò ma invece il problema è nella conversione ts ->mpg , nessuno dei programmi provati riesci a farmela.
    Che c avranno de strano sti ts rispetto agli altri? aaannaggia

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusate, ma di che file state parlando, che c'è bisogno di metterci l'audio in italiano ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    ...Che c avranno de strano sti ts rispetto agli altri? aaannaggia
    Sono H264, mentre la guida parla specificatamente di acquisizioni Mpeg2, ciao.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    mm il problema sta solo nella conversione da ts a mpg,
    con altri ts non ho avuto nessun problema (hdtvtompg lo fa velocissimo).
    Gli unici sono questi di sky che nessun programma li vuole aprire e quindi senza convertirli in mpg non si può aprirli nell altro programma..

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    E' ovvio che da .ts di tipo Mpeg2 a .mpg il passo è veloce, il flusso dati non cambia.
    Ma da .ts tipo H264 a .mpg ci dovrebbe essere anche un decoding/encoding che i programmi citati nella guida non fanno.
    Vuoi fare la prova del nove? Prova a convertire un .ts di SkySport HD. Questo essendo di tipo Mpeg2 non avrà difficoltà a essere trasformato.
    I .ts che hai trasformato tu al 99,99% sono di tipo Mpeg2 .
    Ciao.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    Io ho provato. La difficoltà più grossa sta nel sincronizzare l'audio italiano se in origine è un filmato ntsc. Il resto è abbastanza semplice e col toshiba non ho avuto problemi poi di lettura.
    Ciao. Volevo sapere che programma usi per realizzare un dvd in hd compatibile in lettura con un player hd-dvd. Io giro e monto in hd e il file mpeg2 che creo (.m2t) lo metto su roxio dvdit pro-hd per l'authoring su blu-ray. Mi interessa a questo punto sapere se posso eseguire l'authoring dello stesso file su un comune dvd da leggere con l'hd-dvd toshiba. Quale programma posso usare e soprattutto quale procedura c'è da fare ?
    Grazie
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Quale programma posso usare e soprattutto quale procedura c'è da fare ?
    Grazie
    Ulead dvd movie factory 5 plus. Sul link di avsforum già citato ci sono le procedure che ho usato con successo.
    Ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    ahh ecco perchè! grande pako_kr.
    Purrrtroppo la prova non la posso fare perchè l abbonamento a sky sport hd non l ho fatto. Sinzeramente il calcio mi rimane parecchio sulle scatoline.
    Certo che i mondiali a settembre di rugby mi potrebbero far cambiare idea..
    Comunque tornando sul tema, mi butto a vedere se con il Virtual Dub mod si riesce a trasformarlo in un altro formato preservando tutta la qualità

    Grazieee

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    fantashhtico!
    allora convertendo il ts di skyhd in avi (xvid,con bitrate ovviamente uguale a quello originale e non toccando nulla), e seguendo la guida ce l ho fatta. l hddvd viene riconosciuto e aperto da powerdvd.
    L'unica cosa che non mi torna è che la risoluzione è passata a 1440 x 1080 (AR 16:9). Forse colpa del fatto che l originale di sky è 1080i e non p? Ho sbagliato qualche opzione in Ulead Movie Factory?
    Certo che l operazione in totale, non è molto agevole. Speriamo solo che prima o poi mettano il supporto anche ai file .ts direttamente nei lettori

    ciaoss

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Cavolo, ma sei costretto a reicordare da .ts H264 a Xvid e poi con il programma di masterizzazione da Xvid a HDDVD Mpeg2. Un film di un'ora e mezza quanto ti ci vuole ?
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    olà Pako!
    infatti è per questo che digevo che era legggermente stressante come meccanismo.
    Ora però ho trovato qualcosa di più interessante e sembrerebbe, molto più veloce:
    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=114361
    per farla ancora più breve dovrebbe bastare usare sto tool che si trova qua
    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=117806
    e poi una volta che è un file raw 264 -> avi e poi hddvd.
    Appena finito con Billy Bathgate faccio subito alcune prove con sta nuova guida che mi sembra molto più veloce. Certo passare ~9gb da avi in hddvd mi sa che richiederà un pò di tempo. Anche se con il file da 200mb se lè cavata abbastanza velocemente.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •