Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134

    Mio HTPC : alcune domande fondamentali...


    Premetto che fino ad ora ho usato l'xbox con xbox media center collegata in component alla mia tv lcd 32' samsung hd ready (720p quindi) e con cavo ottico al mio impianto 5.1.
    Dato che inizio ad avere molti film in 720p ho pensato di riesumare il mio vecchio pc e predisporlo come htpc.

    Il tutto è composto da :

    - AthlonXP 2600+
    - 1 GB ram dual channel
    - Ati 9800XT

    Ho installato Windows XP + MediaPortal per fare qualche prova collegandolo con una vga senza audio e devo dire che mi ritengo al momento abbastanza soddisfatto (non solo i 720p sia h264 che xvid si vedono ottimamente ma addirittura senza perdita di frame via rete wireless 54mbit !!!).
    Ho quindi alcune domande per concludere l'opera :

    1 - Non ho una uscita ottica sul pc.Che scheda audio consigliate che serva solo come uscita ottica 5.1 dolby digital ? Ho letto la guida ma lì si parla più che altro di schede un po' troppo tuttofare.

    2 - Con un semplice telecomando MCE radio riesco a usare media portal nella sua interezza tranquillamente senza andarmi a comprare aggeggi tipo Imon costosetti (in confronto ovviamente) ?

    3 - Parlando del lato software il mio obiettivo sarebbe di usare filtraggi di ffdshow per ogni film che non sia 720p (anche perchè non solo non ce la fa la cpu ma si vedono gia bene così .E' possibile switchare tra i profili di ffdshow tipo da telecomando o da mediaportal ? Come altro potrei fare ?

    4 - Ho impostato qualche filtro leggero blur+sharpening e sono abbastanza soddisfatto ma non raggiungo cmq i livelli di post processing del caro vecchio xbox media center.Qualcuno sa cosa e con che settaggi viene usato là come filtraggio ? Mi piacerebbe replicarlo tale e quale (e considerando che parliamo di un Pentium 3 a 733 mhz direi che è ampiamente possibile...)

    Grazie mille e scusate per la lunghezza tema.

    Ciao

    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    134

    Mi sono autorisposto alla domanda numero 2 : si si può controllare ogni cosa come si può vedere da http://wiki.team-mediaportal.com/HTP...ices/MceRemote


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •