|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: pioneer 111d rumoroso in lettura dvd
-
20-04-2007, 19:07 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
pioneer 111d rumoroso in lettura dvd
ciao a tutti...
ho da poco preso un pioneer 111d...in masterizzazione va benissimo ma in lettura dvd ha il difetto che dopo un po' che legge (e fa poco rumore) inizia a girare al massimo...provato con 2-3 film e fa sempre uguale...ho provato nero drivespeed e fa settare come minimo 8x in lettura e nn cambia niente...idem con slysoft anydvd...sapete se c'è una soluzione? vorrei evitare di cambiare firmware per non creare altri problemi
grazie
ciao
elio
-
21-04-2007, 08:18 #2
ho letto una volta di questa soluzione, ma non so se funziona veramente.
Mentre il DVD è in riproduzione, mettilo in pausa con il telecomando (o quello che usi) e dopo qualche secondo riprendi la visione.
La velocità e la rumorosità del lettore dovrebbero senzibilmente diminuire e rimanere così finchè non riaprirai lo sportelletto del lettore.
Prova.
ciao
massimoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
21-04-2007, 09:36 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
senza sapere che fosse una soluzione "famosa" l'avevo provata...effettivamente per 1-2minuti resta tranquillo...poi riparte al massimo costringedomi ad alzare il 5.1...e i vicini nn penso siano molto contenti
-
21-04-2007, 10:43 #4
Hai provato ad usare Anydvd? C'è la funzione "lento e silenzioso" che aiuta molto.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
21-04-2007, 11:35 #5
Propongo pure IdleDVD Pro, veramente efficace.
Case ThermalTake Tenor Silver | Windows 7 Ultimate su Asus P5QL PRO | Intel Core 2 Quad Q8400 | 2 x 2GB RAM Kingston | WD 1TB | Tevii S464 | Sapphire HD6450 fanless | Sintoampli Yamaha RX-V450 su S/PDIF | Diffusori Yamaha 100W x 6 | 4x2 HDMI Matrix 3D Ligawo | Monitor Hp W2207h - Videoproiettore Sharp XV-Z201E
-
21-04-2007, 12:13 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da lello
-
21-04-2007, 12:21 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da HomerJS
sara' anche buono come masterizzatore ma come lettore è davvero una tragedia...
-
21-04-2007, 18:30 #8
I Pioneer non sembrano andare d'accordo con AnyDVD e la funzione "Lento e Silenzioso", io, come gia' scritto piu' volte..., consiglio l'abbinamento masterizzatori Nec + AnyDVD, assolutamente inudibile
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
21-04-2007, 18:41 #9
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 90
purtroppo mi serviva un masterizzatore che supportasse il bitsetting per i giochi dell'xbox 360...cmq una soluzione alla buona l'ho trovata...passo i dvd su hd e poi li vedo da li'
tanto in 10-15min al max me li salva...:-)
-
21-04-2007, 19:46 #10.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
22-04-2007, 12:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
anche se esco un po' fuori tema volevo chiedere come si comporta come masterizzatore dvd dato che devo comprarmene uno nuovo e avevo sentito che i pioneer sono tra i migliori(e' vero??).
avevo pensato al 112 che dovrebbe essere il successore del 111
-
22-04-2007, 12:21 #12
francamente da un po' di tempo i masterizzatori si equivalgono.
Nella scelta bisogna guardare fattori "particolari" come la capacita' di settare su DVD-ROM il booktype dei dischi +R (ovvero il bitsetting), il rendimento con una marca particolare di supporti (nel mio caso i Verbatim), ed altre esigenze particolari.
Consiglio una bella letta di www.cdfreaks.com e del suo forum.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC