Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Troppo bello per durare: ariproblemi


    Stasera, a metà film (HD-DVD) il pc si è bloccato con uno strano fermoimmaggine, ed diversi messaggi di errore tra i quali mi sembra di aver visto, oltre a powerDVD anche uno o due dei catalist

    Comunque la situazione è che il PC non si avvia più , arriva a schermate come queste:








    per poi spegnersi e riavviarsi immediatamente.

    Da che parte inizio a fare controlli ? Cosa può essere? E grave?

    Che PA**E, voglio un lettore multistandards HD Denon !!!!!!!!!!

    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    921
    scheda video??

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    non è che per amore del silenzio l'hai raffreddato un pò pochino ??
    come ti hanno già suggerito prova la scheda video ...
    Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Per fortuna la scheda video ha la sua ventola originale.

    Mi sà che è proprio quella, stessi problemi sia sulla VGA che sull'HDMI. Ed anche durante il BIOS non si vede bene, credo che questo escuda altre problematiche.
    Proprio adesso che mi ero un pò sistemato

    Oggi provo la vechia X700 per avere la conferma.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    La ram della scheda video bruciata mi sa....

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Non sò se è per la RAM, ma è proprio la X1600 HDMI ad essere deceduta
    Per fortuna è stata presa in Italia presso un noto store online

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    è proprio la X1600 HDMI ad essere deceduta
    So che non ti consolerà di certo, ma me ne sono morte due, entrambi AGP (lo dico solo per fare una casistica)...

    A breve una X1900 AGP: crossed fingers!!!
    Un saluto. Leo!

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    non mi è mai morta una scheda video sinceramente...come si fa?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Nemmeno a me, a dire il vero.
    Ma parlate solo di schede video HDMI?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    L'unica che mi e' morta era una 6600GT ... accendendo il PC , ma come e' possibile se fino a ieri andava.
    Poi mi e' venuto in mente quello che diceva mio nonno , tutte le cose funzionano un secondo prima di rompersi .

    Va be' era in garanzia.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Anche per me è la prima volta

    Forse c'entra il fatto che è HDMI con chip HDCP Comunque la scheda non l'avevo zittita per fortuna .

    Saranno queste ad essere un pò delicate visto che anche YGPMOLE ha avuto problemi.

    Stefano

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Stefano, le mie due X1600 erano AGP ed ad entrambe avevo sostituito il dissipatore originale con il Zalman.

    La prima è durata una settimana, poi... Puff! Non si è riaccesa...

    La seconda l'ho installata, ho rieseguito la convergenza del CRT per tutti e 6 i banchi di memoria (facendo le 4 del mattino!!!), ho spento, sono andato a dormire ed il giorno dopo non si è riaccesa...

    Alla X1900 in arrivo metterò nuovamente il dissipatore Zalman... Dirai: "Ma sei proprio de legno..." Beh, questa volta non rischio e lo faccio fare ad un esperto del settore!!!

    Se muore anche questa, mi tengo la vecchia cara 9600 fino a che non cambio l'intero HTPC...
    Un saluto. Leo!

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Scheda sostituita ed appena arrivata.

    Complimenti a BOW.it che ha gestito l'inconveniente in maniera semplice, perfetta e veloce

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Stefano, tanto per aggiornare la casistica aggiungo che nel fine settimana scorso ad un mio amico è morta la sua X1600, dopo circa un anno di funzionamento (quindi ancora in garanzia).

    Mi sa che questo modello non sia proprio un prodotto riuscitissimo...
    Un saluto. Leo!

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Forse stè 1600 sono un po delicate

    Comunque finchè si rompono in garanzia bene

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •