|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Aiuto per immagine TV penosa
-
30-03-2007, 21:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 18
Aiuto per immagine TV penosa
Salve a tutti. Cerco qualche anima pia che mi aiuti ad uscire dall'incubo del TV-out.
Hardware:
TV a retroproiezione Toshiba 43" mod. 43PH36P
HTPC basato su mobo M2NPV-VM con GeForce 6150 integrata
Software:
Xp Mediacenter
Premesso che la mobo supporta solo 1 output per volta, anche se sono presenti VGA, DVI, S-Video, Composito e RGB.
Collego il monitor via VGA e la TV via S-Video.
Entrambi funzionano alternati (cioè o va uno o va l'altro e per questo so che non c'è soluzione).
DOMANDE:
1)Perchè sulla TV vedo uno sfarfallio esagerato?
2)Qualcuno sa come faccio a capire qual'è la risoluzione migliore per la mia TV? Non è dichiarato nulla sul manuale. So solo che va a 100Hz, ma il pc lo fa andare a 60.
3)Esiste un modo per impostare un tasto veloce che passi dal monitor alla TV (forse sul telecomando che ancora non ho comprato?)
Grazie a tutti
Nico
-
31-03-2007, 16:06 #2
1) scopri qual'e' la risoluzione nativa della TV
2) imposta la risoluzione di conseguenza
3) prova ad impostare 50 o 75Hz, prova inoltre a disabilitare eventuali filtri della TV, prova anche ad andare a 50Hz con la tv
4) che decoder MPEG2 hai ?
5) prova ad uscire in component (sempre che la tv lo supporta).. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
31-03-2007, 22:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Se non mi sbaglio, dovrebbe essere un retroproiettore a tubi catodici, giusto?
Allora, i 100 hz li fa lui duplicando il segnale pal a 50 hz. Quindi DEVI mandargli il segnale a 50hz.
Ma non hai il modulo component dell'Asus? Collegalo via component e leva quella ciofeca del tv-out.
Prova ad impostare 800x600 a 50 hz e poi prova 1024x768 sempre a 50hz, vedi che succede.
Facci sapere, ciao
Ps: se il tuo monitor pc ha l'ingresso hdmi, pilotalo con l'uscita digitale così il component lo puoi visualizzare contemporaneamente.
-
01-04-2007, 02:52 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 18
Prove effettuate.
Allora ho provato ad usare il component ed effettivamente è tutta un'altra storia. Pare risolto il problema dello sfarfallio (mah, poi un giorno capirò per chè con l's-video sfarfalla).
Ora vi chiedo un ultimo sforzo per capire qualche dettaglio:
1) Il driver mi fa scegliere tra vari formati TV. Di default mi ha dato Pal-B che mi da una immagine tutta bluastra. Oltre ai vari pal e NTSC posso scegliere una lista di EDTV e HDTV.
Usando 480p EDTV vedo bene i colori, ma la risoluzione è bassa (fissa a720x480) e parte dell'immagine è fuori dallo schermo. Invece usando Pal-B o G posso settare la risoluzione fino a 800x600 e si vede bene, solo che è bluastro. Tutti gli altri formati HDTV hanno risoluzione superiore e non si vedono (immagino risoluzione troppo elevata).
2) il mio monitor non ha l'ingresso DVI (Criobit immagino che volessi dire DVI e non HDMI, cmq il monitor è solo vga. HDMI non è presente nè su monitor, nè su TV, nè su Pc). Avevo avuto la tua idea (che la scheda mandasse il segnale analogico e digitale contemporaneamente) e ho provato a fregarlo con un adattatore DVI-VGA. Di fatto non funziona.
Intanto grazie.
Nico
Edit: L'ho portato a 1024x768 anche se con questa risoluzione vedo un piccolo bordino nero in alcuni punti... cmq il problema è che vedo sempre blu. Ho messo dei cavi orrendi che avevo in casa, ma cmq non penso che sia quella la causa visto che con la modalità EDTV vedo i colori giusti.Ultima modifica di Nicor; 01-04-2007 alle 02:57
-
01-04-2007, 22:23 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Prima di tutto smetti di dare la pilloletta blu al tv, tanto non diventerà più grande!
A parte gli scherzi, vai nel pannello di controllo nvidia, possibilmente il classico, e vai in "correzione colore".
Lì troverai impostazioni per "tutto", "desktop" e "sovrapposizione" e controllo che tutto sia in "predefiniti".
Se per caso ti eri trovato a smanettare con il pannello di controllo avanzato di nvidia, variare involontariamente tali parametri è un attimo e riportarli a bada non è molto facile.
Facci sapere.
Ciao
-
01-04-2007, 22:54 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Comunque ti confermo che la Asus fa andare contemporaneamente
la DVI e VGA o TVOut quindi se il tuo monitor avesse un ingresso DVi potresti far andare i 2 schermi contemporaneamente.
Per il fatto del blu sicuro il cavo sia Component o la scheda sappia davvero di dover uscire in Component (potrebbe credere di essere in RGB e quindi far casino coi colori!!!)?
Ma il retropriettore non e` HD ready, vero?
Anzi sospetto non sia nemmeno HD quindi se e` in 4:3 devi dargli in pasto
720*576@50Hz o se e` in 16:9 1024*576@50Hz.
Inutili tentare di usare risoluzioni superiori al PAL secondo me se lo schermo e` SD... rischi persino di peggiorare la qualità invece di migliorarla...
Con gli ultimi driver anche a me non riusciva di farlo andare a 50 Hz insisteva ad andare a 60 Hz!!!
Se hai i nuovi disinstallali a metti quelli originali del cd Asus.
Poi digli che lo schermo e` PAL-B e scegli la risoluzione 720*576 e assicurati sia a 50 Hz...
Ciao,
fanoI
-
02-04-2007, 21:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 18
Allora premesso un GRAZIE enorme a tutti quelli che mi stanno aiutando.
E premesso che son due giorni che sbatto la testa contro una schermata blu che mi compare se copio grandi quantità di dati (ho formattato tipo 12 volte. Ci deve essere un driver maledetto che fa casino).
Ho fatto tutte le prove che potevo.
- il blu non è questione di settaggi colori sballati
- la tv è un toshiba 43" NON-HD 4:3 100Hz
Penso che lascerò la risoluzione chiamata "720iSDHD". Va a 720x576@60Hz. Non si vedono sfarfallamenti clamorosi e l'immagine è buona. Unica rottura è che un pezzo dell'immagine è fuori schermo, Tipo la barra di windows in alto.
Ad onor del vero non ho preso un cavo component buono, domani vado, ma non credo sia quello.
Altra cosa che non ho trovato è come controllare se la scheda "capisce" il component. Ha fatto un po' tutto da sola. Studierò ancora e poi posto i risultati.
Per ora mi resta il grande interrogativo del blu in Pal-B
-
03-04-2007, 07:05 #8
Originariamente scritto da Nicor
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
03-04-2007, 08:11 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 18
Originariamente scritto da charger2000
Hai consigli da darmi?
Mobo Asus M2NPV-VM, driver installati:
-chipset
-audio
-video
-ACPI
-AMDLive
-AMDCool 'n quiet
Ho l'impressione che se lascio solo i primi 3 non mi dia la schermata blu, però ho due periferiche non riconosciute. Cmq devo verificare.
Ho provato sia con gli ultimi driver sia con quelli forniti nel cd. Adesso sto provando a mixarli per vedere qual'è quello che fa casino.
Nico
-
03-04-2007, 21:08 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 18
Aggiorno un po' di info anche se ormai sto cadendo nel tipico stadio di depressione cupa.
A parte i problemi di TV out con cui sono partito, che sono solo in parte risolti. (Oggi ho acquistato un cavo RGB component da 20euro (:-( e non è cambiato nulla. Resta in blu nella risoluzione Pal-B a 800x600 che è la risoluzione a cui vedo bene tutto lo schermo, ma a 720 vedo bene lo stesso, anche se mi ritaglia un po' di bordi)
MA SOPRATTUTTO. Oggi ho cambiato la ram ed ero convinto che fosse la causa della schermata blu. Invece niente. Continua a farmela. Tutti i driver del mondo installati. Non so + dove sbattere la testa. E' un PC perfetto e non riesco a farlo andare. UFFFAAA. TRa l'altro è tutto nuovo in garanzia, ma vai te dal negoziante a dire "la mobo che mi ha venduto mi da schermata blu dopo 12-13 minuti di copia file via USB". Mi ride in faccia.
A questo punto mi appello al buon cuore di qualche esperto, ai possessori della M2NPV-VM, a chiunque. AIUTATEMI!!!
-
03-04-2007, 21:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
12-13 minuti via usb?
Corbezzoli! Comunque, se il file è più grande di 4 giga non lo puoi copiare su periferiche usb che normalmente sono FAT32.
Solo in ntfs.
Per l'immagine blu..... http://www.xpmediacentre.com.au/comm...c-build-2.html
fattici un giro, stessi problemi risolti in pag.2 e ricordati dei parametri nel bios riportati in pag. 1.
CiaoUltima modifica di criobit; 03-04-2007 alle 21:30
-
03-04-2007, 22:35 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 18
GRAZIE MILLE! Cavoli è proprio il mio stesso problema. Adesso proverò tutti i parametri suggeriti. Per il momento il pc è in sala operatoria lontano dalla TV (smembrato sul tavolo in cerca di qualsiasi cosa che potesse causare una schermata blu).
12 minuti. Ok sono casi rari, ma fai finta di dover copiare 18 GB via USB 2.0 (hard disk esterno). Quanto ci vuole? Circa 15 minuti no?
Aiuto impazzisco: allora la velocità teorica dell'USB 2.0 è 480 Mbit/s
Che sono 28800Mbit/minuto che diviso 8 fa circa 3600Mega al minuto, cioè 3.6 Giga al minuto. Quindi la mia usb va troppo lenta?
Tanto per dirla tutta cmq la mia schermata blu dice: Kernel_stack_inpage_error
Sto cominciando ad odiare il blu.
PS: Cmq questo forum è fantastico
Edit delle 3.19.
Il PC è appena uscito dalla sala operatoria. Sembra che se la caverà. Lascio ai posteri un suggerimento per chi capitasse nella mia stessa situazione. AGGIORNATE IL BIOS della mobo. E' una di quelle cose che si sanno, come altre mille, ma proprio non mi era venuto in mente di controllare. Fatto stà che la Asus ha fatto 4 versioni dopo quella che avevo io e l'ultima è di 15 giorni fa. ok, quindi pare che il problema della schermata blu sia risolto.
Domani mi getto a capofitto sul TV out azzurro. Per ora ho solo testato se riuscivo ad attaccare il monitor vga alla porta dvi con l'adattatore. Non c'è verso. La porta funziona, se ci attacco un monitor dvi lo vede, ma vga+adattatore no. Pazienza... adesso devo solo capire che telecomando comprare in modo da poter cambiare con un solo tasto da tv a monitor e viceversa.
Per ora buona notte e grazie a tutti per l'aiuto.Ultima modifica di Nicor; 04-04-2007 alle 02:30
-
04-04-2007, 21:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Codice di errore oltre il kernel-stack?
guarda qui:
http://support.microsoft.com/kb/315266/it
in ogni caso, scaricati cpu-z da qui http://www.cpuid.com/cpuz.php e vatti a controllare se alla voce "memory" (parametri di timings delle memorie impostate dal bios della motherboard) sono più veloci di quelli che trovi nella voce "spd" (timings effettivi delle memorie presenti in un chip chiamato spd saldato direttamente sulla scheda di memoria) c'è il rischio che ogni tanto (soprattutto in casi di uso intensivo delle memorie come nel trasferimento di grossi file) un accesso alle memorie fallisca e ti becchi l'errore.
Saluti.
-
04-04-2007, 21:25 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 18
Ok anche qui un ultimo messaggio per i posteri ammesso che nessuno abbia altri suggerimenti.
Ho testato tutte le ipotesi suggerite dal link di criobit. Riassumendo:
Uscita component RGB diretta a TV retroproiezione 4:3 100Hz
- cavo component di buona qualità
- Controllato parametri Bios (TV settata su Pal-B)
- controllato settaggi tv (nella mia non ce ne sono a riguardo)
- Aggiornato driver nvidia (forceware 93.71)
- di default sceglie pal-b con risoluzione fino a 1024x768 (la migliore per qualità/leggibilità sarebbe 800x600) si vede bene TUTTO il desktop ma l'immagine è blu come se il canale del blu fosse amplificato
- scegliendo SDTV a 720x576 si vedono benissimo i colori, l'immagine è buona ma mi viene tagliata fuori una strisca spessa circa come la barra in basso di windows su tutti e quattro i lati.
Resto fermo in questa situazione in attesa di ispirazione divina. Intanto grazie a tutti per l'aiuto.
Nico