Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30

    HTPC NVIDIA 7600GS PHILIPS 42PF9830 FULL


    Ciao ragazzi,
    avrei un piccolo problema con la risoluzione video sul mio nuovo LCD philips....
    Praticamente nel pannello di controllo della scheda video, mi da la possibilita' di impostare la risoluzione 1920 x 1080 HDTV. appena imposto tale risoluzione il video mi va fuori dai bordi parecchio...
    Il tutto è collegato tramite DVI dual link da HTPC a LCD FULL HD.
    Dove sbaglio???

    grazie a tutti
    Ultima modifica di silvergl; 13-03-2007 alle 14:02

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    nel sony c'è la funzione pixel pieno e si vede benissimo, prova a vedre se c'è anche nel philips.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    ciao, io sinceramente questa funzione non la vedo......

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    245
    Hai impostato PC sull'uscita hdmi dal menu installazione del televisore?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    a dire il vero sto usando la dvi non HDMI..
    cambia qualòcosa??
    grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    altre opzioni a riguardo?

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Quelo è del normale Overscan, niente di grave. Dal control Panel nvidia si dovrebbe poter correggere da "Gestione Overscan" e almeno mi pare si chiami cosi...
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    ho trovato nel pannello di controllo della nvidia la possibilita' di settarlo a 1920x 1080, pero' appena lo setto, mi porta la risoluzione a 1860x1040....
    non ci capisco piu' na mazza...... ufffff

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    se hai settato la compensazione overscan di nVidia, la risoluzione cambia leggermente appunto per rientrare nei bordi, quindi ti ritrovi con risoluzioni inferiori a quella settata, disabilitando l'overscan la risoluzione dovrebbe tornare nativa.
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Quella è la compensazione dell'overscan, puoi lasciarlo cosi.
    Oppure puoi sflaggare l'opzione che gestisce il pannello come hdtv e gestirlo come monitor normale, imposti 1920x1080 e cosi hai il pannello pilotato a 1080 ma hai anche l'overscan.
    Scegli tu
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    devo fare delle prove..... cmq continua a non capirci un cavolo...
    .

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Cosa non ti è chiaro? Il pannello di controllo Nvidia è un po incasinato di suo all'inizio ...
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30
    e che non ti riesco a metterlo a 1920x 1080..... poi non trovo l'opzione overscan. lo dico sempre certe cose vanno fatte fare da gente capace!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    278
    Ok, prima di tutto switcha su control panel classic, che il nuovo nemmeno io lo gradisco..
    Vedrai che qualcosa ti si schiarisce
    Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
    Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    30

    ti ringrazio appena arrivo a casa faccio subito
    grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •