Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Aggiunta diffusore

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125

    Super-quotone !
    Quindi, caro Piranha82, altro non devi fare che acquistare il famoso deviatore (vedi post precedenti) in un negozio di materiale elettrico o elettronico, alloggiarlo in uno scatolino di plastica e collegarlo come da schema che ti ha postato Criobit.

    Tirando le somme, calcolatrice alla mano, abbiamo:
    2 euri, 2 minuti, 2 altoparlanti e... 2 birre pagate (at least !!!) allo zio e a Criobit

    Vai e uccidi !!!
    Laif is nau (it seems, at least)

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ziocarlo
    Super-quotone !
    Quindi, caro Piranha82, altro non devi fare che acquistare il famoso deviatore (vedi post precedenti) in un negozio di materiale elettrico o elettronico, alloggiarlo in uno scatolino di plastica e collegarlo come da schema che ti ha postato Criobit.

    Tirando le somme, calcolatrice alla mano, abbiamo:
    2 euri, 2 minuti, 2 altoparlanti e... 2 birre pagate (at least !!!) allo zio e a Criobit

    Vai e uccidi !!!
    WOW si è risolto tutto al meglio.
    Basta che chiedo un "deviatore" o ne serve uno particolare? Sarebbero quelli che hai linkato sopra? (secondo voi posso utilizzare un interruttore di casa? o è una baggianata?) Incide sulle prestazioni audio?
    Considerando il deviatore con le viti, come devo fare il collegamento??

    Il problema del parallelo a quanto ho capito sarebbe che la corrente aumenta e l'ampli si surriscalda. Ora pensavo: se io lo utilizzo ad 1/3 del volume per un'ora al giorno, in teoria potrebbero salvarsi...
    In più per la dissipazione del calore hanno queste alette posteriori:



    Cmq prima in camera dei miei c'era uno stereo che avrà avuto 20 anni...(non aveva neanche il lettore cd). Ora c'è un aiwa.

    Grazie di tutto.
    Ultima modifica di Piranha82; 15-02-2007 alle 18:12

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Piranha82
    Il problema del parallelo a quanto ho capito sarebbe che la corrente aumenta e l'ampli si surriscalda.
    Non è solo un problema di calore! E' come se tu utilizzassi una motorino elettrico per pompare il doppio dell'acqua per cui è stato predisposto: anche se lo fai solo per un'ora al giorno, potresti finire per sforzarlo troppo e romperlo.

    Un saluto. Leo!

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Piranha82
    WOW si è risolto tutto al meglio.
    Basta che chiedo un "deviatore" o ne serve uno particolare? Sarebbero quelli che hai linkato sopra? (secondo voi posso utilizzare un interruttore di casa? o è una baggianata?) Incide sulle prestazioni audio?
    Considerando il deviatore con le viti, come devo fare il collegamento??
    Ciao,
    qualsiasi deviatore va bene (in miniatura, come quelli postati o "di casa" come li chiami tu), purche' sia un deviatore e NON un interruttore.
    Nessun problema per le prestazioni audio, no te preocupe.
    Per i collegamenti, fai riferimento allo schema postato da Criobit (lo ha messo apposta !!!)
    Che sia un deviatore con i terminali a saldare (tipico di quelli miniatura) o che sia in deviatore con fermacavi a vite (tipico di quelli di casa), lo schema e' sempre lo stesso.
    Suggerimento:
    Stampa lo schema, vai in un negozio di materiale elettrico o elettronico e fai vedere lo schema al negoziante.
    Sicuramente ti suggerira' il deviatore idoneo e la relativa scatola per ospitarlo e, se e' gentile come Criobit , ti dice anche come fare i collegamenti.
    Vedrai che ce la fai !

    Citazione Originariamente scritto da Piranha82
    Cmq prima in camera dei miei c'era uno stereo che avrà avuto 20 anni...(non aveva neanche il lettore cd). Ora c'è un aiwa.
    Eh... passa il tempo...
    Laif is nau (it seems, at least)

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125
    Facciamo uno sforzettino in piu'...
    Questo e' quello che ti serve, se vuoi realizzare il tutto con un deviatore tipo quello da casa:

    1) DEVIATORE, tipo questo:
    http://www.vimar.it/it/catalogo/prod...e=14004&page=0

    2) SCATOLA per ospitarlo, tipo questa:
    http://www.vimar.it/it/catalogo/prod...e=09968&page=0
    o tipo questa:
    http://www.vimar.it/it/catalogo/prod...9971.01&page=0

    Nota: sono solo delle indicazioni per darti l'idea.
    Ripeto: vai da un rivenditore di materiale elettrico con lo schema di Criobit e vedrai che risolvi tutto in 5 minuti.
    Laif is nau (it seems, at least)

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    GRAZIE DI TUTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Ecco l'avventura:
    non volevo vedere sotto casa perchè mi sembrava avessero i prezzi troppo alti, così dato che dovevo andare in giro ho provato a 2 altri negozi.
    Il primo 4,50€ il deviatore a levetta... scartato subito!
    Il secondo 3€ e l'ho comprato, ma non avevano il cavo elettrico che mi serviva per fare una prolunga...
    Così tornando sono passato a quello vicino casa per prendere cavo e mammuth. Ho chiesto se avevano il deviatore e me ne hanno fatto vedere uno a pulsante a 2€
    Dato che mi piaceva di più l'ho preso.
    Morale per 3,04€ ho preso deviatore, cavo elettrico 5mt e 10mammuth...
    Che ci potrei fare con quello a levetta?? a parte

    Chi mi può aiutare con i collegamenti con: http://www.vimar.it/it/catalogo/prod...e=14004&page=0
    Lo switch lo devo fare sempre ad impianto spento?
    Grazie
    Ultima modifica di Piranha82; 16-02-2007 alle 18:17

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125
    Ciao,
    che ti ha detto il rivenditore quando gli hai fatto vedere lo schema di Criobit?
    Non dirmi che non ti ha nemmeno c***to di stricio ?!?
    Licenziato in tronco !

    Per i collegamenti: si, falli a impianto spento.
    1) e' sempre buona norma fare qualsiasi collegamento a impianto spento.
    2) e' sempre buona norma fare qualsiasi collegamento a impianto spento.(si, 1=2)
    Ciao
    Ultima modifica di ziocarlo; 16-02-2007 alle 20:26
    Laif is nau (it seems, at least)

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da ziocarlo
    Ciao,
    che ti ha detto il rivenditore quando gli hai fatto vedere lo schema di Criobit?
    Non dirmi che non ti ha nemmeno c***to di stricio ?!?
    Licenziato in tronco !

    Per i collegamenti: si, falli a impianto spento.
    1) e' sempre buona norma fare qualsiasi collegamento a impianto spento.
    2) e' sempre buona norma fare qualsiasi collegamento a impianto spento.(si, 1=2)
    Ciao
    Era pieno di gente, quindi nulla.
    Lo so, i collegamenti li faccio sempre a impianto spento. Io intendo lo switch del deviatore da un diffusore all'altro (naturalmente dopo averli collegati, cosa che non saprei fare ora...).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    La notte porta consiglio:


    ho considerato rosso +, nero -
    sono giusti i collegamenti?

    Ultime due domande:
    1) (come sopra) lo switch tra un diffusore e l'altro lo devo fare a sistema spento, volume basso, muto o lo posso fare anche mentre la musica è in esecuzione?

    2) (è una pippa mentale) il deviatore è meglio che lo metto vicino al diffusore logitech, almeno influenza di meno la qualità, dato che altrimenti dovrebbe fare 3 o 4 mt di cavo (prolunga) per far sì che si richiuda il circuito se metto il deviatore vicino al diffusore del bagno?
    Grazie ancora di tutto

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Il circuito, dalle indicazioni da te messe, sembrerebbe ok.
    punto 1: teoricamente lo potresti fare anche con il volume a palla, dato che nel momento di buco tra un collegamento e l'altro da parte del deviatore, l'ampli sente una resistenza infinita (un circuito aperto).
    Ma non lo fare, abbassa perlomeno il volume (non serve che sia muto), perchè quello che rischia di rompersi è il tweeter delle casse, componente critico in caso si improvvisi cambi di stato.
    punto 2. domanda giusta. meglio che sia vicino il logitech, piuttosot che vicino la cassa del bagno.
    Comunque, seppure dovessi fare il contrario, tranquillo.
    La variazione di suono sarebbe inudibile.
    Saluti.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da criobit
    ...meglio che sia vicino il logitech, piuttosot che vicino la cassa del bagno.
    Comunque, seppure dovessi fare il contrario, tranquillo.
    La variazione di suono sarebbe inudibile.
    Saluti.
    Premesso che Criobit ha ragione (dove lo metti lo metti, non fa grossa differenza) io farei il contrario e metterei il deviatore vicino alla cassa del bagno, ovvero... in bagno.
    Pensa all'ergonomicita' (wow, parolone !!!) del sistema:
    • entri in bagno...
    • accendi la cassa...
    • fai quello che devi fare ...
    • spegni la cassa
    • esci da bagno

    Che spettacolo !
    Laif is nau (it seems, at least)

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    33
    Bella zio, ecco le tue risposte:
    il comparto logitech ha i morsetti sia allampli che alle singole casse;
    dalla cassa in bagno escono i fili direttamente.

    Ecco il circutio completo:

    Tutto ok?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    circuito ok.
    Ziocarlo ha confuso l'aggettivo finale che non è da intendersi ....."che spettacolo!" ma ..."che puzza!" .
    A parte gli scherzi, se lo metti in bagno non puoi switchare nella sequenza...diminuisci volume, switch, alzi volume e vai in bagno.
    Saresti costretto a fare lo switch con il volume già alto, con il problema di cui al post precedente.
    Se poi il volume a cui ascolti non è elevato....bhè allora il discorso cambia.
    Saluti.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    33

    Citazione Originariamente scritto da criobit
    circuito ok.
    Ziocarlo ha confuso l'aggettivo finale che non è da intendersi ....."che spettacolo!" ma ..."che puzza!" .


    Cmq pensavo di metterlo vicino al satellite logitech, sia per il discorso prolunga, sia perchè se me lo dimentico acceso non mi devo rialzare...
    Grazie.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •