Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157

    Grazie, adesso mi informo su che scheda ho dentro perché me l'ha passata un amico e poi ti dico...

    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Sky HD trasmette a 1080i e non a 720p.
    Cmq sempre HD pacco rimane, non é il vero standard... dal punto di vista qualitativo 1080i = 720p, pochissima differenza.

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Ok, chiarimento alla mano, ti posso dire che ho una DVB-S "normale", e che il mio amico mi ha dato questa perché sostiene che per usarla in ambiente Media Center XP, non essendoci il codec h264 non posso ancora mettere una DVBS-2...

    Tu la usi come? In media center? Pf aiutami a capire questa cosa perché io ero convinto che MCE installando i driver Purevideo o AtiVivo il codec H264 fosse funzionante.


  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    1080i è a tutti gli effetti HD: non c'è nessuno che trasmetta via sat a 1080p, e dubito che ce ne saranno da qui a breve.
    In MCE codec H.264 ce ne sono...non c'è problema. Anche coem soft da usare.

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    54
    Gli HTPC sono gioie e dolori!!!
    Specie con la SAT TV. Se non sei uno "smanettone informatico" e non vuoi perdere tanto tempo (ma per molti è questo il bello del HTPC), ti consiglio di prendere in comodato il decoder HD di sky, lo colleghi in HDMI allo schermo e fatto! Probabilmente con i DVB-S/S2 è la scelta migliore.

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Citazione Originariamente scritto da chris11th
    ...Cmq sempre HD pacco rimane, non é il vero standard... dal punto di vista qualitativo 1080i = 720p, pochissima differenza.
    Vorrei capire da quali informazioni deducete alcune cose .

    Ma lo sai che un film ha 24 Fps?
    Lo sai che i 1080i sono a 50Hz?
    Lo sai che posso tranquillamente concludere che un 1080p a 24Hz e un 1080i a 50Hz hanno la stessa quantità di informazioni? (anzi il 1080i a 50Hz ha più informazione del 1080p a 24Hz).
    Lo sai che il 1080p a 60Hz non è adatto alla trasmissione filmistica vista l'impossibilità di riccorrere all'inverse telecine?
    L'unica pecca che ha sky è di trasmettere a basso bit rate, punto e basta.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    si è vero, però sempre un segnale interlacciato entra. Su un monitor pc è meglio avere il progressivo.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da ficofico
    si è vero, però sempre un segnale interlacciato entra. Su un monitor pc è meglio avere il progressivo.
    2:2 pulldown ed hai il tuo 1080P

    http://members.aol.com/ajaynejr/pulldown.htm
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •