Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Sfida per gli HTPCisti...


    vi propongo una domanda ed una sfida al tempo stesso.
    ho zoom player professional (persino comprato e registrato!! roba da matti ) ffdshow e avisynth
    funziona tutto bene. vedo divx,xvid e dvd correttamente.
    parliamo del materiale 4/3. alcuni satrip miei o comunque materiale in 4/3. al momento vado come monitor
    aggiuntivo sul pv60 in overlay tramite dvi/hdmi in 720p. quindi 1280x720.
    le impostazioni dei file multimediali sono di matenere "keep" l'aspect ratio. upscalo e mando in postprocessing con avisyth. con i dvd in 16/0 anamorfici dico di "non fare nessuna modifica" e mi arrivano corretti. idem per quelli in 4/3 solo che sono centrati nel 1280x720. mi sta bene ma hanno le barre nere di fianco e non mi piaccino. se forzo il pv60 in 4/3 per averle grigie ovviamente mi si restringe l'immagine con le barre nere stesse e perdo l'aspect ratio corretto. la mia idea quindi era:

    - se il formato DAR=4/3 allora aggiungere le due barre grigie quindi da 720x576 portare a 1024x576 con due barre grigie da 152 pixel. 152x2=304 + 720=1024

    - schiacciare l'immagine per anamorficizzarla

    da quel punto in poi verrebbe trattata come un normale flusso video 16/9 anamorfico.

    si può fare secondo voi?
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    ho risolto:

    ho aggiunto un profilo dvd advanced #1 4/3 in cui ho inserito
    in "on picture aspect ratio match" -> aspect=4/3

    come avisynth ho inserito :

    Crop(16,0,-16,0)
    AddBorders(168,0,168,0,$808080) nb: $808080 è grigio

    questo porta l'immagine a 1024x576. poi in zoom player ovviamente ho messo widescreen 16/9.

    in dvd advanced #1 16/9 che è il profilo standard per gli anamorfici ho
    lasciato come condizione di caricamento on FOURCC match=YV12

    peccato che le varie condizioni che ci sono per i profili sono in OR e non
    in AND questo limita e complica un pò le cose. a meno che non si possa
    in qualche modo fare andare in AND
    .

    idee?

    grazie.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •