Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Scheda madre con Audio HD, cosa significa?


    In procinto di aggiornare il mio HTPC ho acquistato la scheda madre Asus P5B.
    Finora ho sempre utilizzato con soddisfazione la mia terratec audigy 7.1?modificata aggiungendo l'uscita digitale coassiale.

    Dal data sheet leggo che la P5B ha: CODEC integrato ad 8 canali audio HD offre uscita audio ad alta definizione con qualità 192KHz/24-bit.
    Ovviamente continuerei ad utilizzare l'uscita digitale coassiale e non quelle analogiche.

    Ora il miei dubbi sono i seguenti:
    Cosa significa audio HD? trovata commerciale o compatibilità con i nuovi supporti (considerate che installero il drive HD DVD)
    Oppure è meglio continuare ad utilizzare la vecchia terratec?

    Non ditemi fai le prove.. perchè è già tanto se troverò il tempo per fare un solo setup all'HTPC questo week end (raduni permettendo ovviamente )

    grazie
    Ivan

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    E' una specifica Intel che prescrive che l'hardware ad esso compatibile deve supportare fino a 8 canali a 192kHz/32 bit. E' ormai uno standard di tutte le schede audio, siano esse su scheda madre o su slot.

    Non c'entra nulla con i formati Audio HD dei BD e HD DVD, tipo Dolby TruHD o DTS-HD che sono formati di compressione multicanale (con o senza perdita) supportati dai nuovi dischi HD. Questi devono essere decodificati dal player o dai futuri amplificatori.

    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •