Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Il mio HTPC Finalmente !


    Personal Computer PIV 2500 Box
    MB Asus P4PE
    512MB DDR 333
    Scheda Video Radeo 9500 Pro 128MB
    HD 80 GB
    Mouse & Tastiera Cordless ottico
    DVD - Drive 3.5
    Scheda Audio Terratec Aureon Space 7.1
    Windows XP Pro

    Aspetto il trasloco (30gg) per collegarlo al Sim2 200DM,
    per ora sul monitor 19" funziona tutto benissimo,
    con il TT ed il Reck. va che e' una meraviglio.

    A che risoluzione mi consigliate di settarlo una
    volta collegato al Sim2 ?

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    come si vede dalle caratteristiche del chip montato ti consiglierei la risoluzione nativa per un 4/3 di 800x600 e in 16/9 di 848x480

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    180

    risoluzione per collegamento al Sim

    secondo il mio modesto parere, la risoluzione in uscita deve essere settata sempre alla risoluzione nativa del dispositivo di visualizzazione (in questo caso il SIM HT200) perchè altrimenti si rischia o di perdere alcune pixels dell'immagine, oppure di fare intervenire di nuovo lo scaler interno dell' HT200 per portarla alla risoluzione fisica della matrice di proiezione.
    Mi spiego con un esempio: se l'HT200 ha una matrice nativa di 800x600 pixels, alimentandolo con un segnale di 848 pixels per linea, se pure in 16/9, farà intervenire lo scaler interno che lo riscalerà comunque a 800 pixels.
    Il mio proiettore, un vecchio Davios Cinema One pro, lo alimento attraverso uno scaler Focus Center Stage One, settando la risoluzione in uscita SEMPRE a 800x600, a lavorando sulla risoluzione in entrata.
    Naturalmente chi ne sa più di me potrà sempre intervenire per correggere ....
    Ciao
    Pierino46
    pierino46

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552

    Re: risoluzione per collegamento al Sim

    pierino46 ha scritto:
    secondo il mio modesto parere, la risoluzione in uscita deve essere settata sempre alla risoluzione nativa del dispositivo di visualizzazione (in questo caso il SIM HT200) perchè altrimenti si rischia o di perdere alcune pixels dell'immagine, oppure di fare intervenire di nuovo lo scaler interno dell' HT200 per portarla alla risoluzione fisica della matrice di proiezione.
    Mi spiego con un esempio: se l'HT200 ha una matrice nativa di 800x600 pixels, alimentandolo con un segnale di 848 pixels per linea, se pure in 16/9, farà intervenire lo scaler interno che lo riscalerà comunque a 800 pixels.
    Il mio proiettore, un vecchio Davios Cinema One pro, lo alimento attraverso uno scaler Focus Center Stage One, settando la risoluzione in uscita SEMPRE a 800x600, a lavorando sulla risoluzione in entrata.
    Naturalmente chi ne sa più di me potrà sempre intervenire per correggere ....
    Ciao
    Pierino46
    mi dispiace contraddirti ma vai a vedere le caratteristiche del sim2HT200dm dove dm sta per dual matrix appunto matrice 16/9 848x480 nativa e 4/3 800x600 nativa e sottolineo native

    in più lasciati richiamare sui termini usati: "alimentandolo"/inviandogli un segnale........

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Grazie mille Iace !
    Se tutto va bene innauguro l'impianto tra 15 gg !
    Ora mai manca poco !!!
    Adesso devo procurarmi un cavo VGA lungo 7/8 metri,
    consigli sul dove e sulla marca ?

    Grazie grazie grazie !!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    richiroby ha scritto:
    Grazie mille Iace !
    Se tutto va bene innauguro l'impianto tra 15 gg !
    Ora mai manca poco !!!
    Adesso devo procurarmi un cavo VGA lungo 7/8 metri,
    consigli sul dove e sulla marca ?

    Grazie grazie grazie !!!
    be su questo non sò aiutarti perché il cavo che utilizzo io è artigianale e costruito dai tecnici che mi hanno venduto il pj
    però penso che se esegui una ricerca con le chiavi "cavo vga"
    troverai le informazioni che cerchi

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Trovato !
    In un messaggio ho trovato il link al sito : www.distrelec.it
    cavo VGA 10mt High Quality Premium Gold 24.4 Euro.
    Ordinato subito.

    A presto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552

    allora buona visione


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •