Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Consigli per un HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57

    Consigli per un HTPC


    Mi sono appena iscritto! Il sito ed il forum sono davvero ricchi e pieni di risorse! COMPLIMENTI!
    Passo al dunque:
    nel mio piccolo appartamento indipendente rispetto alla casa dei miei ho una zona tv/studio con un PC che mi serve sia per l'università sia come HTPC.
    Fino a pochi giorni fa era così attrezzato:
    P4 650-P5WD2 dlx-6800GT-2gb DDRII-DVD LG4167 + SKYBOX acquisito da una scheda per la TV analogica + monitor 21pollici 1680x1050 + ampli pYAMAHA 5.1 di 5/6 anni fa + kit 5.1 JBL (ora mi sfugge il modello).
    Come scheda audio ho sia una Audigy2 NX che quella integrata Realtek 7.1 ALC882.
    Senza particolari esigenze, ero abbastanza soddisfatto del tutto fino a che l'amplificatore mi ha lasciato.
    Ora:
    il lato audio (considerando un budget limitato ed esigenze non particolari) come lo riorganizzo?
    1)mi indirizzo su un kit per pc -Logitech z-5400- abbandonando le JBL o mi butto su un ampli entry level tipo Yamaha RX-V359/Pioneer VSX-416
    2)la qualità della Audigy è così elevata rispetto al chip integrato da giustificare l'ingombro del modulo esterno?
    3)tutto l'audio uscente dal pc(compreso SKY che esce in analogico-entra nel pc con un jack ed esce in digitale) conviene farlo processare dall'ampli? si ottiene un audio 5.1?

    Per il lato video (cercando di migliorare la resa di SKY e DVD su un monitor a 1680x1050):
    1)tengo la scheda TV analogica (entrata in composito) o prendo una scheda TV con sinto DTT? migliora la qualità dello SKYBOX collegato?
    2)con FFDSHOW &Co posso "migliorare" qualsiasi fonte video? quindi DVD, Divx e SKY acquisito?

    Infinite grazie già solo per la pazienza di essere arrivati fino a qui
    Saluti e complimenti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da ZimZim
    1)mi indirizzo su un kit per pc -Logitech z-5400- abbandonando le JBL o mi butto su un ampli entry level tipo Yamaha RX-V359/Pioneer VSX-416
    Direi che dovresti continuare a sfruttare il kit JBL e prendere un ampli, magari usato (sul mercatino trovi buone occasioni), che avrebbe un rapporto qualità/prezzo estremamente elevato.

    Citazione Originariamente scritto da ZimZim
    2)la qualità della Audigy è così elevata rispetto al chip integrato da giustificare l'ingombro del modulo esterno?
    Se sfrutti la decodifica dell'ampli, direi di no; in caso di uscite analogiche 7.1, dovresti far decidere alle tuoe orecchie.

    Citazione Originariamente scritto da ZimZim
    3)tutto l'audio uscente dal pc(compreso SKY che esce in analogico-entra nel pc con un jack ed esce in digitale) conviene farlo processare dall'ampli? si ottiene un audio 5.1?
    La decodifica da parte dell'ampli sarebbe da preferire; al limite, manderei l'audio dello Skybox direttamente all'ampli.

    Citazione Originariamente scritto da ZimZim
    1)tengo la scheda TV analogica (entrata in composito) o prendo una scheda TV con sinto DTT? migliora la qualità dello SKYBOX collegato?
    Sicuramente il DVB-T è più pulito dell'analogico, ma non so come sia la qualità di acquisizione per lo Skybox.

    Citazione Originariamente scritto da ZimZim
    2)con FFDSHOW &Co posso "migliorare" qualsiasi fonte video? quindi DVD, Divx e SKY acquisito?
    Per DVD e DiVX sicuramente, inserendolo nella catena di riproduzione del lettore software; per il segnale dello Skybox, non so dirti.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57
    Bè, grazie mille!
    Quindi se "il lavoro" sporco lo fa l'ampli, la creative perde di utilità.vero?
    tanto non sfrutto l'EAX nè la codifica.

    Discorso ampli: darò un'occhiata all'usato ma generalmente preferisco a parità di prezzo (250-300) prendere un nuovo che mi fa stare sicuro con la garanzia. Il vecchio yamaha, a detta del riparatore, si è bruciato per uno sbalzo di tensione...non vorrei mai si ripetesse.

    Discorso "collegamento diretto dello Skybox all'ampli" risulterebbe la soluzione migliore come qualità ma perderei la possibilità di registrare sul PC e di vedere/sentire la tv mentre lavoro al pc.

    Grazie ancora. Chiaramente si accettano altri consigli!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    57

    Ciao, piccolo aggiornamento: preso un Onkyo SR503

    Una domanda:
    è possibile che quello che entra tramite jack analogico nel PC (skybox) non possa essere mandato all'ampli tramite cavo ottico?
    cioè il pc non fa conversione tra INPUT analogico e OUTPUT digitale, possibile?

    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •