Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    Panny+portatile a 1280x720.......


    Premesso che sono un vero pivellino in materia, ma l’altra sera insieme ad un mio amico abbiamo collegato il suo portatile P4 con Radeon 9000 al mio Panny 100.
    Abbiamo usato Cineplayer e le regolazioni di Powerstrip indicate da Luca Veneziani (nella recensione su htprojectors) e abbiamo notato con stupore che la risoluzione migliore era la 1280x720 anziché la 853x480 della sua matrice nativa.
    Infatti quest’ultima produceva delle evidenti scalettature, mentre la prima era veramente efficace e piacevole alla vista.
    A questo punto vorrei chiedervi:
    - abbiamo sbagliato qualcosa o effettivamente andava bene così ????
    - il Panny con questo collegamento (vga anche se nel menù IMMAGINE c’era scritto XGA) non aveva più la modalità CINEMA, sostituita da una denominata NATURALE (boooo????).

    Grazie anticipatamente a chi saprà rispondermi.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    I settaggi di powerstrip sono errati: l'ae100, se mappato 1:1, non indica nè vga, nè xga ma wide 480.

    La risoluzione giusta è 856 x 480 (che è quella riporata da LucaV su HTP). Se avete impostato 853 x 480, probabilmente sta lì l'inghippo.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    779

    forse mi son spiegato male.......


    Aurel. Quando abbiamo fatto il collegamento con la mappatura 1:1, c'era effettivamente scritto w 480, ma quello che voglio dire è che si vedeva male, tutti i contorni erano scalettati, cosa che con la risoluzione a 1280x720 non avevamo ed era uno spettacolo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •