Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Consiglio e configurazione per HTPC


    Ciao a tutti, questo è attualmente il pc di cui dispongo:

    processore: Conroe E6600 @ 3.200Mhz(8x400) 1.33v

    mb: P5B deluxe wifi

    ram: 2x1gb Corsair TWIN2X-6400C4 epp 800mhz 4,4,4,12

    alimentazione: Silverstone Zeus ST65ZF 650W

    hard disk:2x Western Digital Caviar SE 250GB 16MB SATA-II in raid 0

    Sapphire Radeon X1900XT - 256MB PCI-E

    dissupatore:Artic cooling Freezer 7 pro

    scheda audio: creative SB Audigy 2 Zs

    Ho da poco acquistato un plasma Pioneer 427xd e un dvd-recorder(545hx-s).

    Poichè la visione dello skybox in sd sul plasma non mi soddisfa molto(anche se in sostanza non è male) volevo sapere se con questa configurazione usando il pc come videoprocessore potevo avere dei benefici.In oltre con queli programmi incominciare?
    La mia scheda video ati x1900xt ha 2 attacchi dvi per dual monitor e poi un cavetto con il quale posso uscire sia con segnale s-video che component.Ora ho collegato il cavo svideo al dvdrecorder e la seconda uscita del dvi alla presa pc del plasma,ma come gestisco il tutto?
    Scusate ma è la prima volta in assoluto che provo a usare il mio pc come videoprocessore e non ne so nulla

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    12

    Nessun consiglio?
    Quello che ho intenzione di fare è di acquisire l'immagine del plasma dal dvd-recorder(al quale è collegato anche lo skybox)tramite s-video o component e scalarla tramite dscaler e vederla tramite collegamento vga del plasma...
    Tramite dscaler la scheda video di acquisizione vine riconosciuta essendo una ati vivo e dopo aver selezionato in input s-video e aver messo pal_b l'immagine compare sul programma ma abbastanza artefatta e poco nitida.
    Come potrei fare per migliorarla e scalarla correttamente?
    Tramite altri programmi come quello della Cyberlink per registrare programmi dalla tv oppure tramite il programma ati vivo l'immagine acquisita appare invece molto nitida e pulita....ho provato anche a seguire passo passo la quida qui sul forum per ffshow,ma con scarsi risultati...
    Datemi na mano...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •