|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: sistema operativo linux ??
-
21-11-2006, 17:12 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
sistema operativo linux ??
Cari amici, forse me lo sono perso o non lo trovo,
ma si è già discusso sulla possibilità di metter su un bel htpc sotto linux ?
per le periferiche ormai i driver si trovano quasi tutti, non so per i front-end ed i codec!
Qualcuno mi dà una dritta o mi indirizza con qualche link?
grazie
-
21-11-2006, 17:53 #2
Originariamente scritto da Stefano_62
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
22-11-2006, 10:57 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
grazie !
-
23-11-2006, 01:48 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 75
imho vuoi un consiglio? lascia perdere linux x quanto riguarda l'htpc, ti risparmi un sacco di tempo e fatica, io mi sono cimentato in un impresa estrema, mettere knoppmythtv al posto di windows media center, e me ne pento, con linux anche la minima cazzata devi faticare e molte volte x niente xchè non funziona, non è vero che tutte le schede sono supportate. imho linux non è affatto maturo x l'htpc.
poi ognuno è libero di fare ciò che meglio crede.
-
23-11-2006, 14:53 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Diciamo che non sono molto daccordo con l'ultima affermazione...io ho installato sul mio htpc collegato al mio tv lcd 32" sia win xp che ubuntu(distro linux free).
Iniziamo con il dire che in ubuntu tutto è freee già mi sembra un ottima cosa, poi i driver nvidia/ati ci sono lo stesso e funzionano anche egregiamente x quanto mi riguarda io ho una scheda nvidia ed i driver(gli ultimi beta) hanno un pò tutto e non hanno il control panel windows
Diciamo che x i dvd/divx/wmv ...etc tutto è ok non sò in hd perchè ancora devo provare. X il resto c'è la possibilità di installare Mythtv che io non uso perchè sono un pò allergico a tutto ciò che front-end all-in-one preferisco avere programmi dedicati per ogni cosa (mia sindacabilissima opinione).
Che dire è una settimana che non sono + entrato con windows...penso che già sia un bel passo avanti.
Certo con il pc amo anche giocarci e la già la cosa si fa diversa i giochi ci sono ma sono abbastanza elementari anche i 3d, in settimana proverò ad installare un gioco tipo pes6 su wine(pseudo-emulatore windows x linux) e vi dirò il risultato.
Cmq il tutto è in fase di test e vi dirò i progressi/regressi strada facendo.
Cmq un'alternativa valida e sopratuttto GRATUITA è sempre da prendere in considerazione...!
Dimenticavo www.ubuntu-it.org.
-
24-11-2006, 10:09 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Grazie mille...
teniamo up questo tread
magari ne salta fuori qualcosa di buono
-
25-11-2006, 08:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 247
...effettivamente è un pò strano che linux non brilli in questo settore. Probabilmente è un discorso molto complicato anche legato al fatto che solo recentemente i produttore di GPU si son messi a fare driver anche per linux.
Per il resto esistono software come Mplayer, ffmpeg, videolan, che dovrebbero renderlo del tutto equivalente ad un pc windows... vi pare?
Ubuntu la trovo una distro molto user-friendly e aggressiva, ottima senza nulla togliere a distro come OpenSUSE altrettanto valida.
Qualcuno di voi si è già cimentato in esperimenti seri? Quali sono i limiti che avete trovato? Supporto dell'hardware o proprio limitazioni software?Video: Epson TW-600; Audio: Harman Kardon AVR 2550; Left/Right channels: Klipsch RF62 , Central channel: Klipsch RC-62, SubWoofer: Klipsch RW10 Sources: HTPC AMD Athlon XP 2400+, Radeon 9700pro AIW, Creative SB Audigy Platinum, Xbox 1.1 XBMC 2.0 cvs-build, Nintendo Wii + WiiKey
-
26-11-2006, 08:06 #8
Secondo me sotto Linux mancano quei software che fanno la differenza in un HTPC sotto Windows: FFDshow e Reclock. C'è poi il discorso di ottimizzazione del sistema che, e qui credo che nessuno possa dire nulla in contrario, tutto si può dire tranne che sia facile.
Personalmente comunque, per quanto ritenga Linux un eccellente sistema per server (a livello di MS Windows 2000/2003 Server, anche se il TCO di linux è altissimo), direi che dal punto di vista dell'uso client di strada ne debba fare ancora tanta... idem come MediaCenter/HTPC.
-
26-11-2006, 18:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 136
@Marlenio
non per fare polemica ma è ffdshow non è nato da ffmpeg?
poi io mi sono documentato un po' e credo che senza dubbio su linux sia tutto meno immediato ma si riescono a fare le stesse cose che si fanno su win...
appena arriverà il mio htpc (a Natale spero di farmi un bel regalino) ci proverò!
-
26-11-2006, 19:12 #10
Originariamente scritto da alex_gio1983
Sicuramente con Linux fai quello che puoi fare con Windows... ma dipende cosa vuoi fare e il tempo che ci metti per farlo. E' per quello che dico che Linux è ottimo per mettere in piedi un server, ma non lo è per l'uso "quotidiano". La sua configurazione richiede tanto di quel tempo da renderlo antieconomico.
Era il riferimento al TCO di Linux rispetto a quello di Windows a cui accennavo nel mio precedente post.
Personalmente, pur lavorando nel settore IT da più di 20 anni, continuo a trovare i sistemi Unix e derivati (Linux) molto poco pratici nell'uso di tutti i giorni, salvo che non gli vengano "appiccicate sopra" delle shell grafiche molto molto sofisticate, cosa che non ritengo siano nè KDE nè Gnome.
Un grandissimo sistema operativo per gli smanettoni, ma molto poco pratico per l'utente di tutti i giorni. Bisogna solo capire a quale delle due categorie appartenga l'utente di un HTPC, che sicuramente è smanettone... ma quanto sa intervenire su un sistema operativo?
Per il resto, ben venga la sperimentazione su nuove piattaforme: io stesso tempo fa ho messo in piedo un HTPC su Windows 2003 Server.
Ultimissima cosa: non vorrei che si pensasse che sono di parte: su uno dei server che ho a casa gira felicemente la Red Hat Linux... ma sempre di un server si tratta.Ultima modifica di Marlenio; 26-11-2006 alle 19:25
-
27-11-2006, 11:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Diciamo che essendo io ex-programmatore ed attuale sistemista su S390 MVS/Z-OS preferisco di gran lunga Linux a Winxx.....perchè?
Semplice non esiste lo schifossisimo (passatemi il termine) registo di windows che a mio avviso è quanto di + stupido e poco pratico poteva essere messo su di un sistema operativo...ed invece esiste una vera log di sistema che ti dice tutto ma proprio tutto quello che fa il SO con facile Problem Solving.
Diciamo che "attualmente" ci sono dei passi da fare subito dopo aver installato, nel mio caso ubuntu, per rendere più semplice l'utilizzo del ambiente grafico Gnome/KDE che se non eseguiti rendono + problematiche alcune cose.
Attualmente bisogna troppo spesso ricorrere all'utilizzo del terminale e di conseguenza della tastiera, ma sono tutti problemi già raggirabili e cmq di facile upgrade futuro.
Diciamo che naturalmente il 90% degli utenti poco ci capisce e poco vuole avere a che fare con il terminale Linux o il command-prompt di win.
Però una cosa è palese in winxx se installi un programma non sai che chiavi mette nel registro di sistema, che file inserisce, quali file sostituisce, quali file cancella e una volta disinstallato non sai cosa rimane nel sistema di quel programma mentre in Linux/Mac togli il pacchetto e stai a posto.
-
27-11-2006, 11:40 #12
Originariamente scritto da luckyaua
Rimane il fatto che -come del resto sottolinei anche tu- è impensabile che un utente lavori in command line.
E' altrettanto vero che il vero problema di Linux e' l'uso in modalita' client: setup difficile, integrazione dei vari programmi a livello di sistema a volte assurda, intertfaccia grafica non integrata a basso livello.
Per il resto, rimane un grandissimo sistema per l'uso sui server... semrpe che l'hardening sia fatto a dovere (cosa valida per tutti i s.o.).
E qui chiudo, dato che ormai siamo parecchio O.T.
-
18-12-2006, 08:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 292
Mi iscrivo a questa interessantissima discussione....sto tentando di fare un HTPC con Linux, ma il telecomando mi sta facendo impazzire. Tuttavia non demordo, anche perchè per ora non ho i soldi per prendermi tutto il software commerciale. Poi la soddisfazione sarebbe maggiore
Maledetto telecomando! (terratec cinergy hybrid XS)
Ciao
-
18-12-2006, 09:02 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 1.157
L'unico motivo per cui non passo a linux nel mio HTPC è la mancanza di ffdshow e tutti i suoi filtri!!!! Per me sono fondamentali! Trovatemi qualcosa che sia all'altezza di ffdshow e linux diventerà il nuovo S.O. del mio htpc...
Linux lo conosco abastanza bene e trovo che la configurazione tramite files conf sia la più grande cosa di questo sistema.
I servizi server in questo modo si configurano in un attimo!!!
Lamps
-
18-12-2006, 10:15 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da CapitanMalva
sarebbe disposto a ricompilare ffdshow, nel caso i sorgenti siano open source. ne saperte qualcosa?
Io non sono ancora arrivato al SW dal momento che sto ancora lottando con quel maledetto M-cubed (case) per farci star dentro la VGA, che sporge di 3 cm (segando il coperchio risolverei il problema). Se becco il designer di quel case.....