Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165

    Configurazione HTPC + Case Termaltake Bach


    Sto mettendo su il mio secondo htpc, così composto....

    Case Thermaltake Bach + media lab
    MB Intel DG965 WH
    Core 2 Duo E6400
    Dissipatore Noctua NH-U9
    Ventola Nexus 9.2
    Ram 1 Gb Twinmos 667MHz
    HD Samsung SP2504C 250GB + Scythe per l'HD
    Alimemtatore Seasonic 400 w.
    Scheda Video Sapphire X1600 Pro HDMI + Aerocool VM-102
    Scheda Audio M-Audio Audiophile 192
    DVD Toshiba SM 1912

    Ora, montato il tutto, installato XP Service pack 2 , e T. Tek (per il momento liscio senza FFdshow e altro......
    Quando faccio partire T.T. con un Dvd.... mi esce una schermata dove mi si avverte che per questo drive non è abilitato il DMA.....e quando scelgo ok e faccio comunque andare il film, questo mi va a scatti ed anche l'audio va a scatti.... controllo il consumo di CPU... 50% poco meno /poco più ....tutta la giornata di ieri non sono riuscito a venire a capo di questo problema....

    Un'altra cosa la vorrei chiedere a chi ha il case come il mio ( ma anche il Mozart che presumo sia lo stesso) con il media lab...... sicuramente non riesco a capire bene il collegamento da fare per far funzionare correttamente il telecomando ed il display .... infatti (dopo aver installato il programma) quando cerco di aprire "multimedia" (icona sul desktop), un messaggio mi dice che iMon H/W è disconnesso oppure non installato correttamente ( ed il display del case non si accende quando accendo il pc).....Chi di voi ha questo case magari con la stessa MB e vuol darmi una mano?....Aiutoooooo... altrimenti finisce che butto tutto e mi compro uno stand alone
    Ultima modifica di Ciriolo; 17-12-2006 alle 07:50

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    .....sigh...nessuno mi può dare una mano?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se il lettore non va in modalità DMA è normale che tu veda a scatti: il trasferimento dati dal DVD non è sufficiente...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Ma....come farlo andare in modalità dma?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Nelle impostazioni del controller IDE(Pannello di controllo-Sistema-Hardware-Gestione Periferiche-Controller primario IDE-Proprietà-Avanzate) hai per caso PIO?Prova a vedere,se è impostato cosi' devi mettere DMA.Guarda lo screen http://img325.imageshack.us/img325/3056/immaginehc6.jpg
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    No, non ho impostato Pio,
    in tipo di periferica "rilevazione automatica"
    in modalità di trasferimento "dma se disponibile"
    in modalità di trasferimento corrente "NON APPLICABILE"....e non mi permette di scegliere altro.
    Questo in periferica 1, in periferica 0 invece ho

    tipo di periferica "rilevazione automatica"
    modalità di trasferimento "dma se disponibile"
    modalità di trasferimento corrente "ULTRA DMA 6"
    Stranamente (penso) vedo ben 3 controller ide primario ed altrettandi controller IDE secondario........è tutto ok oppure c'è qualcosa che non va?......
    Ultima modifica di Ciriolo; 18-12-2006 alle 08:31

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Sembra che ho risolto... praticamente la MB Intel...non "gestisce" il mio lettore dvd Toshiba 1912....sto facendo la prova con un altro lettore di un mio amico (lettore vecchio... del 2001)...e T.T. non mi dice più che il DMA non è abilitato, accidenti ed ora che lettore ci devo mettere? i Toshiba mi sembravano quelli più silenziosi.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Bene, anzi male......ho risolto per quanto riguarda i dvd, ma....ho inserito un cd rom con filmati HD 720p....(che prima sul vecchio htpc vedevo)...ma tutto quello che vedo sono delle "immagini colorate" tipo cartone animato.....che diavolo sarà successo?....debbo settare qualcosa sulla scheda video?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Ciriolo
    Sembra che ho risolto... praticamente la MB Intel...non "gestisce" il mio lettore dvd Toshiba 1912....
    Ti dò la conferma al 100%: un mesetto fa sono impazzito per cercare di capire come mai l'HTPC nuovo di zecca, basato sulla stessa mobo ed Intel Core 2 duo, andava a scatti - ho persino rotto le scatole anche a Ciuchino, Capitano e charger2000!!!

    Alla fine era proprio la modalità DMA che non veniva abilitata sul lettore Toshiba 1812: sostituito con un Pioneer e scomparsi i problemi!!!

    Quindi incompatibilità tra lettori Toshiba (ora sono due i modelli) e motherbard Intel DG965WH.

    Un saluto. Leo!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Anche io dopo aver provato un player di un mio amico, ci ho messo il Pioneer dvr111dbk che avevo montato nell'altro pc, anche il Pioneer va ottimamente, e devo dire è anche più silenzioso del Toshiba. Comunque, visto che è Natale (ed invogliato da quanto scritto qui sul forum in un altro thread) mi sono voluto "regalare" un nuovo masterizzatore dvd Plextor il DVD±R 18X PX-760A da Pixmania...ben 84 euro + spedizione ...speriamo che non faccia i "capricci" anche lui.

    Ora non mi rimane che impazzire con la configurazione dele telecomando iMon... ma nessuno di voi ha le istruzioni in Italiano?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    Nessuno può/sà darmi una mano circa le immagini in HD ...."colorate" ?
    dai ragazzi che è Natale...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    ...Alla fine era proprio la modalità DMA che non veniva abilitata sul lettore Toshiba 1812: sostituito con un Pioneer e scomparsi i problemi!!!

    Quindi incompatibilità tra lettori Toshiba (ora sono due i modelli) e motherbard Intel DG965WH.

    Un saluto. Leo!
    non ricordavo che fosse un Toshiba, quindi la MB Intel e' decisamente incompatibile con questi lettori...

    @Ciriolo
    hai letto la email che ti ho mandato prima ?

    il problema dei colori dei files in HD e' la prima volta che lo sento, ma ha tutta l'aria di essere un problema di drivers e/o codec.

    Che versione dei Catalyst hai installato ? Che decoders, ffdshow vari hai installato ?
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    165
    catalist 6.11
    Teather Tek 2.4 in WRM9
    ffdshow rev621_20061203SSE
    Raw video
    Blur & Noise reduction soften 30 denoise3d HQ,
    resize 1280x720 no aspect ratio correction, Lanczos parameter 4.00 luma sharpen 0.70
    Offset luma offset x: 1
    Sharpen unsharp mask strenght: 15

    Ma il problema c'è anche se invece di aprirli con T.T. , li apro con Media Player ...bo!





    Sul mio vecchio htpc li vedevo anche se andavano a scatti, certo ffdshow era una vecchia versione configurata diversamente...
    Ultima modifica di Ciriolo; 19-12-2006 alle 18:03

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Probabilmente è proprio l'utilizzo di FFDShow per files in formato HD che ti crea quelle variazioni di colore: prova a disabilitarlo (lasciandolo solo per i file .ifo) e vedrai che spariranno - oltretutto una sorgente HD non dovrebbe necessitare migliorie.

    Un saluto. Leo!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Citazione Originariamente scritto da Ciriolo
    Ma il problema c'è anche se invece di aprirli con T.T. , li apro con Media Player ...bo!
    L'unica volta che ho visto il fenomeno dei colori sballati si e' risolto reinstallando Windows media Player.
    Che filmati sono WMVHD AVI ... ?

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •