|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Case HFX classic (mcubed)
-
07-12-2006, 10:53 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Case HFX classic (mcubed)
Oggi ho iniziato ad assemblare il mio htpc basato su case FX classic!
Premesso che non sono un novellino dell'assemblaggio, sconsiglio a chiunque di avventurarsi in quest'impresa!!! parlo, naturalmente del case!
Alimentatore interno con cavo 220Volt che gira per il case (fichissimo per l'HI-FI)!
spazio tra case-Mb-aliment. ridotto a 0 , cioè si toccano, la Mb è praticamente incastrata!
La Mb Asus P5B deluxe inusabile a meno di non cambiare il connettore 50 pin dell'IDE perchè saldato orizzontale ed il connettore risulta sporgente e non ci stà, a meno di non segare l'alimentatore!
Lettore di card sul retro che impedisce i collegamenti al pannello frontale audio, si intralcia con la presa CD in e ti mangia uno slot PCI!!
Continuo nella follia e vediamo cos'altro salta fuori!
Aggiungo... il DVD va ad intarferire con la presa di aliment. della Mb !
Aggiungo... il tastino del DVD pioneer 111 è sroppo lungo e fer farlo srar dentro dovrò limarlo !
Ma che pensava chi lo ha progettato??? capisco xchè chi me l'ha venduto se ne è disfatto!
No comment!Ultima modifica di Stefano_62; 07-12-2006 alle 12:16
-
07-12-2006, 13:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Mb montata, ma solo eliminando la sicurezza del cavo ide (in doppio giro antistrappo).
Opportuno sostituire cavo alimentazione con altro con spina a pipa.
La calza a rete nera dei cavi del seasonic 550 è micidiale... tiene assieme i cavi, vero, ma poi ci vogliono 50 fascette per indurli a ragione!!! odio i cavi vagabondi!Ultima modifica di Stefano_62; 07-12-2006 alle 13:20
-
15-02-2007, 13:18 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 17
Ciao Stefano,
volevo assemblare un HTPC usando il case mCubed hFX che hai anche tu. Vedo che dal tuo primo post ne sconsigli l'acquisto. Sei riuscito a risolvere i problemi tecnici? continui a sconsigliarne l'acquisto? Io pensavo di installarci una MBO microATX della asus con tecnologia VIIV magari essendo più piccola ha meno problemi.
Grazie
ciao
-
15-02-2007, 14:42 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 574
Originariamente scritto da GiacomoVe
si, ho finito di assemblarlo, mancava solo la VGA perchè mi avevano mandato i pipe sbagliati. Poi la mia signora lo riteneva "troppo" in salotto e così l'ho venduto al prezzo dei soli pipe.
Con Mb micro non avresti tutti i problemi che ho avuto io. Intendiamoci, è un capolavoro di ingegneria, ma che lo assembla deve essere un ibrido tra un elettronico ed un meccanico. nulla a che fare con l'assemblaggio tradizionale che chiunque sa fare.
-
15-02-2007, 17:25 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 17
Ciao,
grazie per la veloce risposta. In effetti dalle foto che ho visto in internet non sembrava facile il montaggio. Sei riuscito a sostituire l'mCubed con un case altrettanto silenzioso? Sto infatti cercando una soluzione per ridurre il rumore quasi allo zero. Avevo pensato anche agli ITX.. ma penso che siano troppo poco potenti per far girare Vista:
http://www.mini-itx.it/product_info....ia-Center.html
Ciao e grazie
-
15-02-2007, 20:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
Ciao GiacomoVe,
ti rispondo io che ho acquistato il Case di stefano62 la settimana scorsa. Ho finito di montarlo ieri sera e effettivemente non è un impresa facile. Per fortuna lo faccio di lavoro ma da buon veneto ho fatto volare piu' di qualche bestemmiione. Il problema sono anche i Pipe di raffreddamento che non sono facili da piegare e tenere in sede. Comunque una volta finito ho acesso il tutto e ti assicuro che è veramente silenzioso. Ho messo la ventolina di sicurezza a un livello minimo costante e poi ho provato con programmi specifici a portare la cpu al 100%. La cpu che ho installato è un AMD 5200+ su motherboard asus M2N32-SLI-DLX wirless edition. La temperatura dopo un ora di test era a 54 gradi.. Quindi sono contento dell'acquisto. Con una sc grafica passiva ti assicuro che hai il silenzio assoluto.
-
16-02-2007, 09:35 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 17
Ciao biscowar
grazie per la risposta. Dunque bisogna sudare un po' per riuscire a sistemare il tutto ma poi mi sembra di capitere che le soddisfazioni non mancano. Ti faccio solo un paio di domande.:
1) la ventolina di sicurezza si accende solo quando si arriva a temperature critiche... giusto? mi salva l'HTPC in pieno agosto mentre in inverno non si accende
2) il dissipatore passivo della CPU e i relativi pipe sono solo incollati o bisogna usare il saldatore? se bisogna usare il saldatore mi sa che desisto subito... non l'ho mai usato.
Grazie
Ciao
-
16-02-2007, 11:09 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
1 - La ventolina ha un suo circuito e una sua termocoppia. Puoi configurare i livelli di intervento agendo con il cacciavite sul trimmer.
2 - No, niente saldatore. Solo le mani sporche causa pasta termoconduttiva
-
16-02-2007, 13:25 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 17
Grazie per la veloce risposta.
Al momento è il case candidato per costruirmi il mio HTCP... ci metterei dentro una MBO micro ATX della Asus e magari un alimetatore passivo da 500W con ventola che si attiva quando il consumo supera i 300W (mi sembra sia della Maxx), 2GB di ram, Intel 2 duo a 2Ghz e una scheda video passiva con uscita HDMI.
Ciao