Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117

    Nvidia Purevideo, come si usa?


    Ho una Nvidia 7600 GS su XP SP2 Pro.
    Ho installato gli ultimi Forceware 93.71 e il trial Purevideo 1.02.223.
    Ora vorrei vederli, solo che qualunque player io usi (Zoomplayer, ecc.) mi preferisce sempre altri filtri.

    Ho provato anche ad alzare il merit del Nvidia Video Decoder al di sopra (800002) degli altri Video Decoder, che sono messi tutti a 800001, ma non cambia nulla.

    Ovviamente ho provato con video H264, Wmv o Mpeg2 alla risoluzione 1280x720.

    Qualcuno mi dice come si fa a usare questi Purevideo?
    Forse c'è qualche altro merit da alzare?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    16
    non mi pare che i purevideo decodifichino H264 e Wmv

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    No infatti, ma per Mpeg2 dovrebbe andare: Kmp (player multimediale) permette di selezionare il codec da usare.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117
    non mi pare che i purevideo decodifichino H264 e Wmv
    Qui è scritto bello chiaro e tondo.

    "NVIDIA PureVideo offre una riproduzione fluidissima di tutti i filmati in formato H.264, WMV e MPEG-2 HD ed SD con utilizzo minimo della CPU".

    http://www.nvidia.it/page/purevideo.html

    Ora provo questo Kmplayer.

    Ma, avendo una Nvidia 7600 GS, il miglior decoder hardware è il Purevideo oppure altri decoder offrondo le stesse caratteristiche di accelerazione hardware (che so i codec Elecard)?
    Grazie

    PS: Tra l'altro mi pare assurdo che se la decodifica è fatta tutta in hardware dalla GPU e quindi l'utilizzo della CPU è minimo, com'è che per i requisiti minimi ci vuole una CPU minimo da 2,4 Ghz?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117
    Ho provato con KMPlayer a selezionare manualmente Nvidia Purevideo e infatti li usa, ma perchè funzionano in modalità software ?
    Allego l'immagine della finestra Purevideo dove mi dice che pur essendo spuntata la casella "accelerazione hardware", a destra mi dice "modalità software YUY2, programma di rendering non...".
    Ho provato anche in overlay, VMR7 e VMR9.

    PS:
    Tra l'altro grazie per questo KMPlayer, è davvero eccezionale, sicuramente il più completo player che abbia mai visto. Devo ancora finire di esplorarlo ma davvero ha tutto!
    La gestione del FilterControl poi è fantastica.

    Curiosità in KMP c'è qualche preset per avere la qualità video massima?
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Usi un postprocess?

    PS non confondere la "tecnologia Purevideo" (delle schede video + driver) con il programma Purevideo, che si compone di codec proprietari e di un frontend.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    15
    KMPlayer è un ottimo player, ma un pò troppo complicato per i miei gusti

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Usi un postprocess?

    PS non confondere la "tecnologia Purevideo" (delle schede video + driver) con il programma Purevideo, che si compone di codec proprietari e di un frontend.
    E allora ho un pò di confusione.
    Io ho scaricato e installato questo:
    http://www.nvidia.com/object/dvd_dec...223-trial.html

    Inoltre ho aggiornato i drivers Forceware all'ultima versione.

    Come devo fare per vedere 'sti filmati HD con accelerazione GPU hardware?

    Grazie mille a chiunque mi illuminerà.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cremona
    Messaggi
    146
    i coreAVC e i cyberlink utilizzano le directx che sono accelerate dalla tua scheda video..ma dei codec h264 direttamente in hardware per ora neppure l'ombra..

    cmq nn male il gioco di parole tecnologia purevideo e codec purevideo..usare 2 parole diverse no?!
    questi pubblicitari ne sanno una + del diavolo..e noi ad abboccare..

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Con gli ultimi drivers Forceware dovresti già avere attivate le accellerazioni Pure Video HD... Devi cercare un codec H.264 che supporti tale accellerazione. Ci sono quelli più ottimizzati e quelli meno ottimizati.
    i Core AVC mi sono sembrati un po' pesantucci mentre quelli della cyberlink un po' più leggeri.
    Per quanto riguarda invece i PureVideo Decoder le cose sono differenti in quanto accellerano solamente i flussi MPEG.
    Lamps
    Ultima modifica di CapitanMalva; 04-12-2006 alle 13:12

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Il codec Cyberlink per H.264 (da powerDVD 7) sfrutta l'accelerazione Hardware H.264 delle schede vidoe Nvidia e Ati: la qualità però non è eccelsa, dipende molto da come è codificato in origine lo stream in Mpeg4AVC. CoreAVC è solo software.
    Si parla in giro molto bene del nuovo codec Mainconcept per H.264 che dovrebbe uscire a breve, sia come qualità sia come prestazioni (dovrebbe supportare l'accelerazione Hardware delle schede Nvidia e Ati piu' recenti).

    PS in verità è già disponibile ma solo per aziende su richiesta. Il demo invece deve ancora essere presentato.
    Ultima modifica di PynkyZ; 05-12-2006 alle 11:09

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    pensavo fosse un problema dei miei DVD registrati con un volume troppo basso, invece NO
    Praticamente utilizzando i codec PureVideo l'audio si sente una monnezza.
    I suoni, le musiche e quantaltro si sentono forte e bene mentre le voci si sentono pianissimo e malissimo (con MP non si sentono affatto).
    Ho caricato così per prova i Ciberlynk dappertutto (MCE, MP, ecc.) e si sente tutto perfettamente.
    Sbaglio qualche settaggio audio nei PureVideo???
    Uso (per il momento) un sistema 2.1

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Come hai settato il codec audio Nvidia?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Come hai settato il codec audio Nvidia?
    in tutte le maniere possibili.
    Di solito però setto altoparlanti PC - modalità stereo (queste sono quelle che mi ricordo).
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    ieri sono stato un pò vago perchè non mi ricordavo bene.
    Questi sono i settaggi audio dei codec PureVideo:
    Allegato 5724
    Allegato 5725
    Allegato 5726
    Allegato 5727

    ho un sistema 2.1

    ciao
    Ultima modifica di mamach; 25-07-2008 alle 08:28
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •