Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    iMon: cambiare freq con stessa risoluzione


    Rivolto a chi usa iMon
    l'utility che cambia risoluzione non permette di impostare
    la stessa risoluzione con frequeza diversa.
    E' un peccato sarebbe fantastico gestire il cambio freq/ris
    con il telecomando.
    Qualcuno a valutato qualche modifca da fare?
    Un certo "capitano" ha fatto la domanda direttamente sul
    forum soundgraph, speriamo bene
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    Un certo "capitano" ha fatto la domanda direttamente sul
    forum soundgraph, speriamo bene
    già, speriamo bene..

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Ho letto la risposta, quindi aspettiamo
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    Ho letto la risposta, quindi aspettiamo
    in questi giorni sto iniziando a usare powerstrip.
    E' veramente un gran bel programma e mi sembra che consenta di creare istruzioni poi settabili con tasti di scelta rapida (nel nostro caso si potrebbe associare una istruzione per ex 1280x720@50 ed una per 1280x720@60)
    Poi si potrebbe associare a queste una istruzione imon...ed avere il risultato voluto...magari nei prossimi giorni faccio qualche prova e poi ti faccio sapere...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    E' il sistema che sto usando adesso, ma mi piaceva l'idea di fare a meno di powerstrip, un programma in meno che l'htpc carica all'avvio, un programma in meno da configurare.
    Considera poi che voglio comandare tutto da telecomando e associare un pulsante ad ogni freq è meno pratico di un menù dove muoversi con i cursori per scegliere.
    Comunque, accontentiamoci.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •