Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    289

    Impostazioni PowerStrip VPR LCD


    Salve, premetto che sono novizio in questo campo, ma che possiedo una discreta esperienza nel campo del video digitale.
    Posseggo un vpr con matrice LCD 3 x 480.000 pixel Polisilicio TFT a matrice attiva :
    Frequenza Orizzontale: 15 – 92 kHz
    Verticale: 50 – 85 Hz
    Pixel Clock: 13,5 – 162 MHz
    collegato ad un VGA PC Pentium 4 con scheda Sapphire 9000pro con installato Powerstrip3.17.
    Ho alcuni dubbi sul settaggio corretto del formato video.
    La matrice sembra essere almeno quella dichiarata dal costruttore EPSON 800x600.
    Qualcuno saprebbe indicarmi quali sono i settaggi chiaramente di partenza per un vpr con queste caratetristiche?
    Ho confuzione sul settaggio sopratutto del refresh rate verticale e orizzontale, leggo che molti lo riesco a portare a 50hz (frequenza PAL) ma se lo faccio io il quadro si stringe in larghezza e devo inervenire con le dimensioni dello scermo..se lo setto a 75hz tutto a posto ma possibile che il mio economico vpr supporti i reali 75hz...
    Grazie a chi mi rispondera'.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501

    Re: Impostazioni PowerStrip VPR LCD


    srg_70 ha scritto:
    ...
    Posseggo un vpr con matrice LCD 3 x 480.000 pixel Polisilicio TFT a matrice attiva :
    Frequenza Orizzontale: 15 – 92 kHz
    Verticale: 50 – 85 Hz
    Pixel Clock: 13,5 – 162 MHz
    ... leggo che molti lo riesco a portare a 50hz (frequenza PAL) ma se lo faccio io il quadro si stringe in larghezza e devo inervenire con le dimensioni dello scermo..se lo setto a 75hz tutto a posto ma possibile che il mio economico vpr supporti i reali 75hz...
    Grazie a chi mi rispondera'.
    credo che il tuo proiettore non abbia problemi a gestire i 75hz alla risoluzione nativa, strano invece che non agganci correttamente i 50 con powerstrip. Purtroppo non ti so aiutare, in quanto non uso quel programma, ma il problema dovrebbe essere proprio in una incorretta impostazione, spero che altri sappiano aggiugere di più.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •