Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157

    Nuovi Drivers NVIDIA 93.81 con supporto HD


    Ciao a tutti.
    Sono drivers Beta, ma qualcuno li ha già provati?
    lamps

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Appena ho tempo li provo, sicuramente sono meno beta dei precedenti.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Li proverò, appena possibile, sul muletto per verificare soprattutto se hanno risolto i noti problemi del new control panel, vedi: regolazione dei colori errata, spunta opzioni che spariscono e che non abilitano/disabilitano le stesse ecc...

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Installati sul muletto rimane un rischio entrare nel nuovo control panel, una volta smanettato non si sa più cosa rimane attivo e cosa disattivo.
    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Quindi tutto come prima?
    Sei riuscito a leggere le "reales note"?
    Sono curioso di sapere cosa hanno migliorato o corretto.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    A vederele release note, parrebbe abbiano migliorato qualcosa nel supporto dell'HD...
    Lamps

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Mi sembra che l'HD in VMR9 vada un pelo meglio di prima...non perfetto eh, ma meglio.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Le note di rilascio non le hanno ancora rilasciate? Se clikko sul link non le trova.
    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    io le ho lette su un altro sito, ma adesso non ricordo qual'era...
    Lamps

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Immagino sia inutile chiedere se hanno abilitato la DXVA H264 con CPU senza SSE2...

    Ciao,
    Jok
    Asrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Provati...
    Mi pare che sia leggermente più stabile il nuovo control panel.
    Quando si fanno le modifiche ora sento solo qualche piccolo gracchio di utilizzo dell'Hd...prima comunque partiva a leggere e faceva un bordello assoluto!
    Non ho ancora fatto prove con gli streams in HIDef.
    Lamps

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Come immaginavo sono meno beta dei precedenti, anche se i problemi sono rimasti nel complesso mi sembrano più gestibili, e come detto il sistema risponde meglio ai cambi di settaggio.
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da jenoux
    Come immaginavo sono meno beta dei precedenti, anche se i problemi sono rimasti nel complesso mi sembrano più gestibili, e come detto il sistema risponde meglio ai cambi di settaggio.
    Cosa intendi con ... il sistema risponde meglio ai cambi di settaggio ... ???

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Di positivo c'è da dire che se ti metti in VMR9 renderless con ZoomPlayer anche cambiando i settaggi del control panel non cambia nulla...Da li posso gestire meglio tramite i pure video decoder...
    Lamps

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    Cosa intendi con ... il sistema risponde meglio ai cambi di settaggio ... ???
    quando muovi un cursore la regolazione viene applicata velocemente e l'HD non trrrrippa!
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •