Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    300

    Htpc: Windvd 8 platinum o Ttek 2.4?


    Sul mio Htpc così configurato:

    -Athlon Xp 3500+ Am2
    -Mb Nforce 5 Msi
    -1gb ddr II 667
    -Hd Samsung 250gb sata II
    -Vga Geforce 7300Gt pciex
    -Dvd Sony 16X
    -Tv dvb-t terratec
    -Win MCE 2005 rollup2

    Fino ad oggi ho usato il TT 2.4, ma il Windvd 8 mi attira per il suporto alle nuove tecnologie video. Che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    A me T.T.non è mai piaciuto.
    Inoltre, come già hai detto, ancora non supporta l'HD.Forse è prematuro ma perchè acquistare adesso un programma che non la supporta?

    Uso sia WinDvd che PowerDvd.Entrambi i programmi supportano i nuovi algoritmi per l'alta definizione ed io ho una predilezione per PowerDvd anche se costa di più.
    Mi sto scaricando la versione di prova di WinDvd Platinum. 116 Mbytes a 13Kb/s...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Luka74
    A me T.T.non è mai piaciuto.
    Un prodotto come TT potrebbe anche non piacere e poi dipende dall'uso che se ne fà. IO e la maggior parte dei forumer non la pensano esattamente come tè.

    Citazione Originariamente scritto da Luka74
    Inoltre, come già hai detto, ancora non supporta l'HD.Forse è prematuro ma perchè acquistare adesso un programma che non la supporta?
    Si, non nativamente, ma usando i filtri di terze parti, per esempio CoreAVC e gli stessi filtri di PowerDVD e WinDVD per H.264 AVC, allora si e con una qualità nettamente superiore a PowerDVD e WinDVD.

    Citazione Originariamente scritto da Luka74
    Uso sia WinDvd che PowerDvd.Entrambi i programmi supportano i nuovi algoritmi per l'alta definizione ed io ho una predilezione per PowerDvd anche se costa di più.
    Mi sto scaricando la versione di prova di WinDvd Platinum. 116 Mbytes a 13Kb/s...
    Qualitativamente, ripeto, sia PowerDVD7 che WinDVD8 Platinum sono una spanna sotto TheaterTek con tutti i tipi di materiale video, l'unica cosa mi ha favorevolmente inpressionato, ma non convinto, è il Trimension DNM di WinDVD8 Platinum, per il resto nientedichè. Sul Trimension DNM vorrei che qualcun altro riferisse la sua impressione.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Lo so che probabilmente la maggior parte dei forumer tifa per T.T.

    Io ho espresso un giudizio personale, tra l'altro basato più sul complesso che sulla qualità video che può esprimere T.T. (Io li ho provati tutti e 3).

    Personalmente non ho mai avuto problemi con gli altri 2 player a livello di qualità video.

    In base a cosa dici che questi player sono una spanna sotto T.T.?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    - PowerDVD e WinDVD sono poco configurabili e limitati nei settaggi
    - Non supportano il VMR9 (solo VMR7 con tutti i difetti di quest'ultimo)
    - Tutte le correzioni video che posseggono (tipo il CLEV-2 di PowerDVD e Trimension DNM di WinDVD) aggiungono molto artificiosa e poca qualità alla resa finale dell'immagine riprodotta.
    - etc. -etc.

    Anche per mè è un giudizio personale dopo prove e riprove fatte.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    357
    provate Kmplayer
    secondo me è il migliore in assoluto ed è pure gratuito

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Ma il caro ed efficente Zoom Player? con i codec giusti si mangia pure Theater Tek
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Ma il caro ed efficente Zoom Player? con i codec giusti si mangia pure Theater Tek
    Anche su questo ci sarebbe da parlare parecchio... Gli ultimi codec NVidia se la giocano fino all'ultimo con quelli DScaler.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Ma il caro ed efficente Zoom Player? con i codec giusti si mangia pure Theater Tek
    ZoomPlayer per i smanettoni è sicuramente superiore a PowerDVD e WinDVD.

    Le mie preferenze:

    TheaterTek
    ZoomPlayer

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Anche su questo ci sarebbe da parlare parecchio... Gli ultimi codec NVidia se la giocano fino all'ultimo con quelli DScaler.
    Si ci sarebbe da parlarne però credo che per un atiano ZP-dscaler è la scelta migliore
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Si ci sarebbe da parlarne però credo che per un atiano ZP-dscaler è la scelta migliore
    Non lo so: sono passato da pochi giorni a NVidia ma ho sempre avuto ATI, e ho usato sia ZP che TT: in alcuni casi trovavo migliore l'uno, in altre situazioni l'altro. In generale però preferisco TT... ovviamente alla fine poi è questione di gusti.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    747
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Non lo so: sono passato da pochi giorni a NVidia ma ho sempre avuto ATI, e ho usato sia ZP che TT: in alcuni casi trovavo migliore l'uno, in altre situazioni l'altro. In generale però preferisco TT... ovviamente alla fine poi è questione di gusti.

    Ciao,
    Vero quello che dici, con zp però ho una sensazione di miglior qualità visiva. come mai passato a nvida? traditore
    The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Restless Dreams
    Vero quello che dici, con zp però ho una sensazione di miglior qualità visiva. come mai passato a nvida? traditore

    Perchè con il Panasonic PT-AX100 le ATI mi ha dato una marea di problemi per mappare 1:1la matrice in maniera veloce. Con la 7600GT invece è bastato attaccarla e mni ha visto al primo colpo tutte le risoluzioni possibili, compresi i @24Hz.
    E poi devo riceonoscere che la qualità è elevatissima, e i panning (in VMR9 windowless) sono di una morbidezza sconosciuta alle ATI.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da f_carone
    ...cut...l'unica cosa mi ha favorevolmente inpressionato, ma non convinto, è il Trimension DNM di WinDVD8 Platinum, per il resto nientedichè. Sul Trimension DNM vorrei che qualcun altro riferisse la sua impressione.
    ...cut...
    Premetto che smanetto pochissimo sull'htpc ma ho provato il Trimension
    e windvd 8 : non sono riuscito a farlo funzionare per dvd salvati su hd;
    ho letto da qualche parte che ci sono problemi (cioe' il trimension non è
    attivabile) per la maggior parte dei dvd... ti risulta? tu con cosa l'hai provato?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Premetto che smanetto pochissimo sull'htpc ma ho provato il Trimension
    e windvd 8 : non sono riuscito a farlo funzionare per dvd salvati su hd;
    ho letto da qualche parte che ci sono problemi (cioe' il trimension non è
    attivabile) per la maggior parte dei dvd... ti risulta? tu con cosa l'hai provato?
    Confermo che non è attivabile su tutti i DVD (strano);
    con questi DVD ricordo benissimo che:
    Madagascar (Attivabile)
    Robots (Non attivabile)

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •