Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    22

    Due monitor: Refresh indipendenti


    ciao a tutti.
    so che il tema è antico ma non ho mai trovato una soluzione.

    HTPC Athlon 2000+, Win XP sp2, nvidia FX5500, 1 x CRT Maxivideo 2000, 1 x LCD 15". Theatertek 2.4, Powerstrip 3.73, reclock 1.6.

    Vedo solo DVD Pal o NTSC, come vorrei avere dei settaggi personalizzati, ma non riesco!!!!


    Uso l' LCD come monitor di servizio, ed in estensione il CRT.
    L' LCD 15", che è un Samsung Syncmaster 152s è ovviamente a frequenza fissa 60hz.
    Comanda lui! non riesco a settare altri risoluzioni sul CRT.
    Uso Powerstrip, ed anche gli ultimi driver/pannello Nvidia che permettono di fare settaggi simili. niente da fare. se modifico le risoluzioni non vedo più niente sul CRT.
    Qualcuno ha un suggerimento? la mia scheda video è troppo vecchia? quelle nuove hanno la possibilità di gestire 2 monitor in maniera realmente indipendente, tipo la 7600 o superiori?
    con la 7600 potrò eliminare Powerstrip? e reclock?

    beh, certo, forse sono io che non ho capito nulla, può essere!
    Volete dirmi che l' LCD lo devo buttare? ma è sottile, così comodo.....

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Io ho impostato i due schermi in modalità "schermo singolo". Con uno shortcut passo da uno schermo all'altro, ma non possono funzionare insieme.

    Solo in questo modo sono riuscito ad ottenere una completa indipendenza dei settaggi fra i due monitor.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •