Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    overclock senza fine su 7600gt


    Ieri sera mi sono dedicato a provare un leggero overclock sulla mia 7600gt agp. La scheda è montata su un pc con processore athlon 3200 con 1 GB di ram. Ho utilizzato rivatuner per effettuare l'overclock a step di 5MHz tenendo d'occhio contemporaneamente la temperatura del core e la velocità rilevata di gpu e memorie. Le caratteristiche di partenza sono 560MHz per il core e 700MHz (1.4GHz) per le memorie. L'utility per l'overclock consente, tramite apposito pulsante, il test delle impostazioni con responso immediato, senza il quale non consente neanche di applicare le nuove impostazioni.
    Ora salendo, piano piano, sono arrivato a 785MHz per le memorie (già da 790MHz il desktop impazzisce e devo riavviare) e fin qui niente di strano...
    Per il core, invece, sembra non esserci limite, sono arrivato a 700MHz e non ho notato particolari problemi (desktop perfetto ma qualche incertezza giocando a FEAR) e la temperatura è salita da 38 a 49 gradi senza mai toccare la soglia dei 50...come è possibile?
    Leggendo qua e là o saputo che la 7600gt non dovrebbe andare oltre i 630MHz di core senza aumentare la tensione di alimentazione...
    Poi mi chiedevo come noto il limite delle memorie se non c'è rilevazione di temperatura per queste ultime? devo fidarmi della funzione di test che sopra certe soglie da un messaggio di errore e non fa applicare le impostazioni? è possibile che quel messaggio, a 700MHz, dai 560 di partenza, ancora non si vede per il core?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 11-11-2006 alle 19:55
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •