Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: ForceWare 93.71 WHQL

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Sembra che sistemare i numerosi bugs nel nuovo control-panel sia un impresa ardua per nVidia. Stessi problemi che si ripresentano ad ogni nuovo rilascio.
    A fronte di piccole correzioni per problematiche poco diffuse, non vengono rimosse le anomalie che paradossalmente sono più diffuse e procurano più noie e grattacapi. Tornare al classico control-panel non risolve del tutto il problema in quanto,per esempio, l'opzione inverse-telecine è attivabile e disattivabile solo dal nuovo, almeno questa era l'intezione, ma, aggiungevi o toglievi la spunta ed eventualmente indicavi per cosa (PAL, NTSC), è come sbattere la testa contro un muro di cemento armato. Peccato perchè quando si riesce a farli andare, solo fino al successivo avvio e a volte addirittura solo fino al successivo media, esprimono qualità.

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Purtroppo l'ha rifatto anche a me'.
    Appena settato sembra tutto ok , poi faccio rigirare i test ed il contrasto del rosso in overlay e' aumentato ed in VMR9 il controllo dei valori RGB su scala di grigi non e' corretto anche se di un punto.
    Peccato davvero ...

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Installati ieri sera. Non ho notato grosse differenze con i 92.91 tranne il fatto che ora la sezione Video e televisione accetta le modifiche ai settaggi più celermente e senza far frullare l'HD per alcuni secondi ogni volta. Sembra quasi Ok
    Per quanto riguarda correzione colore e gamma li tengo sempre disabilitati il resto dei valori quasi tutti vicini al 50% con regoazioni fini nei dintorni del 50. Ho notato qualche differenza di contrasto su video e tv ma devo approfondire. Per ora mi sembrano leggermente più stabili dei 91.92 almeno per quanto riguarda l'interfaccia.
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Per quanto riguarda correzione colore e gamma li tengo sempre disabilitati ....
    Appunto, non è meglio disabilitare la correzione colore
    di nVidia e usare quella di powerstrip?
    Leggevo anche su altri forum che consigliano di disabilitare
    "applica correzione colore" (o qualcosa del genere, sono al lavoro e non posso guardare)
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Confermo problema rossi troppo accentuati in overlay riscontrato da ciuchino...
    OT
    azz DVBViewer in VRM9 sbaglia rendering video devo usare overlay o trovare patch
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Il problema dei rossi in overlay è scomparso...
    Cosa ho fatto?
    Ho disinstallato i 93.71 o reinstallato i 92.91 ho fatto delle prove x DVB Viewer notando tra l'altro che anche con i 92.91 la differenza in termini di colori tra VRM e Overlay è notevole. Poi ho rimosso di nuovo i 92.91 ho rimesso i 93.71 e sorpresa tra Overlay e VRM7-9 i colori sono quasi uguali e soprattutto l'accentuazione dei rossi è scomparsa.
    Non so se può funzionare anche a voi...
    Credo a questo punto che il problema non sia dei drivers ma di qualche key o setting che rimane in registro o sparso per il PC.
    A parte tutto ciò VRM9 batte Overlay in termini di qualità video sempre.
    Ciao
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    tra Overlay e VRM7-9 i colori sono quasi uguali e soprattutto l'accentuazione dei rossi è scomparsa.
    Anch'io ho installato i nuovi driver 93.71 e devo dire che non ho riscontrato sostanziali differenze tra Overlay e VRM9 (uso quest'ultimo).
    Il mio occhio non è allenatissimo, però mi sembra che anche i livelli di rosso siano nella norma (fino ad una settimana fa vedevo TUTTO ROSSO).

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Non so se può funzionare anche a voi...
    Si' potrebbe essere , ma ho idea che meno lo si tocca il nuovo control panel meglio e'.
    Alcune spunte te le ritrovi diverse , ogni tanto con l'applicazione puoi intervenire sui controlli video altre volte no' ... va be' niente di grave .

    Tu che lo usavi anche prima , ma il discorso dei "miglioramenti" regolando le barre mi sembrava molto piu' evidente come effetto sulle immagini di destra di prova ... o mi ricordo male ?

    Comunque faro' girare anche il driver cleaner e ci riprovero' quando ho tempo.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    In effetti nelle versioni precedenti l'immagine di test a destra spesso non cambiava mai o cambiava dopo alcuni secondi oppure sulla 91.92 dovevo togliere e rimettere la spunta di applica a tutte le fonti video per vedere i risultati delle modifiche. Con i nuovi ho notato che tutto è più fluido nella sezione TV e video, quindi non escludo che abbiano migliorato anche il "preview".
    Solitamente io apro un filmato in MP o solo da Sabato in DVBViewer in finestra poi smanetto sui controlli e innanzi tutto vedo se le modifiche hanno effetto e poi riesco a capire il vero risultato.
    Tornando al rosso accentuato credo sia il solito problema degli spazi colore che si aveva già sulle prime 90.xx...
    Non so se driver cleaner può risolvere o riportare al problema iniziale... Prova e facci sapere.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Solitamente io apro un filmato in MP o solo da Sabato in DVBViewer in finestra poi smanetto sui controlli e innanzi tutto vedo se le modifiche hanno effetto e poi riesco a capire il vero risultato.
    Si hai ragione questo e' il metodo corretto , era una curiosita'.
    Vedro' se riesco a digerire il nuovo CP
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    mi aiutate per cortesia ad ottenere questa risoluzione video:

    1360 (o 1368) x 768 50mhz

    non ci riesco in nessun modo.
    Utilizzo i driver 93.71 e sono passato al vecchio pannello di controllo.
    La scheda video è una 7600GS.
    Dall'elenco delle risoluzioni video preimpostate a 50mhz trovo solo 1280x720.

    Attualmente la risoluzione che uso è 1360x768 (come appare sul monitor) o 1360x765 (si 765) (come appare nei driver nvidia) a 60mhz

    E' possibile che il mio monitor non supporti un refresh a 50mhz??

    Forse però avrei dovuto cominciare da questa domanda: e meglio impostare a 50mhz o 60mhz?

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Sei un po OT...qui ti consiglio di creare una discussione a parte.
    Comunque
    È possibilissimo che il tuo monitor non supporta i 50Hz solitamente le specifiche partono dai 60hz in ambiente PC. Dovresti utilizzare la modalità TV "tratta come TV" dal vecchio pannello di controllo e impostare 1280x720@50hz.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Sei un po OT...qui ti consiglio di creare una discussione a parte.
    Comunque
    È possibilissimo che il tuo monitor non supporta i 50Hz solitamente le specifiche partono dai 60hz in ambiente PC. Dovresti utilizzare la modalità TV "tratta come TV" dal vecchio pannello di controllo e impostare 1280x720@50hz.
    OK apro una nuova discussione.
    Ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Citazione Originariamente scritto da Franky691
    Cut A parte tutto ciò VRM9 batte Overlay in termini di qualità video sempre.
    Ciao
    Francamente non capisco questa ostinazione a voler considerare l'overlay nvidia inferiore al vrm9.
    Nella mia catena (Barco 808, htpc con nvidia 7600 gs, pIV 3600, tt 2.4 e ffdshow) la differenza a favore dell'overlay è notevole.
    Si elimina quel "velo" che invece è presente nel VRM9.
    Pierlo.
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114

    Non escludo che in alcune situazioni l'overlay sia meglio del vrm, fatto sta che a detta di molti, un vrm9 ben configurato è superiore ad un overlay. Personalmente sul mio LCD sono tra questi ultimi. Comunque in overlay non possono essere utilizzati i filtri PureVideo o mi sbaglio? inoltre programmi come MediaPortal hanno abbandonato l'overlay da tempo.
    Poi anche se poco importante: il vrm9 permette le trasparenze degli OSD l'overlay no!
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •