Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Alimentatore senza ventole. Meglio fuori dal case?


    Sono interessato all'alimentatore per pc senza ventole proSilence Fanless PCS-350W. Solo che dalle immagini si vede che ha delle alette di raffreddamento disposte in modo da funzionare al meglio se montato in posizione orizzontale. Il case del mio HTPC prevede invece che venga montato in posizione verticale (in pratica mi sembra che l'alimentatore sia stato pensato soprattutto per i case tower).

    Stavo pensando di disporre l'alimentatore all'esterno del case. Credo che ciò potrebbe portare anche altri vantaggi. Vorrei però sapere se ci sono accorgimenti particolari da seguire per prolungare i cavi dell'alimentatore fino al pc di circa 1,5m.


    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ciao

    se ho capito bene intendi prolungare i cavi delle tensioni secondarie,
    direi che c'e' da prestare piu' di una attenzione.
    Le tensioni di uscita sono a basso voltaggio ed alta corrente , quindi fondamentale risulta essere la resistenza offerta del cavo e di contatto dei connettori.
    Prolungare eccessivamente (1,5M e' tantissimo) vorrebbe dire , per evitare problemi , usare cavi di sezione adeguata ... leggi enormi.
    Rischieresti di creare tensioni fuori tolleranza oppure problemi di regolazione delle tensioni stesse.
    Sinceramente penserei ad altre soluzioni ... magari sono stati talmente furbi che il dissipatore in questione , per favorire l'effetto camino, e' possibile montarlo nelle due direzioni.

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Il suddetto alimentatore l'ho montato in posizione verticale nel vision 2 senza problemi .
    La disposizione delle feritoie farebbe propendere per un utilizzo orizzontale per una miglior ventilazione, ma credo che anche in posizione verticale oltre allo smaltimento del calore da parte del grosso dissipatore ci sia un discreto ricircolo d'aria dato che le feritoie sono presenti su due lati.

    Ciao,
    Roberto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    SleepyHollow ha scritto:
    Il suddetto alimentatore l'ho montato in posizione verticale nel vision 2 senza problemi .
    In che sito lo hai acquistato l'alimentatore?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •