|
|
Visualizza risultati sondaggio: Sei interessato ad una scheda MPEG per la HOLO?
- Partecipanti
- 22. Non puoi votare in questo sondaggio
-
Sì, sono molto interessato
3 13,64% -
Non so, aspetto ulteriori infos
9 40,91% -
Non mi interessa affatto
10 45,45%
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: A chi interessa una scheda MPEG per la HOLO?
-
17-04-2003, 13:16 #16
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 50
scusa back-ice, mi potresti spiegare un pò meglio la cosa tecnicamente? non conosco la scheda Sigma / X-card. Non sono 'buone'?
Grazie e ciao.
---------------------------------------------------------------------
Avendo seguito il poll sul forum immersive mi pare che la suddetta scheda dovrebbe essere la scheda della Sigma, per cui andrebbe cablata internamente alla Holo per sfruttare il decoder mpeg della X-card o simile.
Mi schiero decisamente contro...e aspetto il lettore SDI.
---------------------------------------------------------------------Rik2
-
17-04-2003, 14:02 #17
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Rik2 ha scritto:
non conosco la scheda Sigma / X-card. Non sono 'buone'?
Grazie e ciao.
e che adesso comincia a montare anche qualche player cinese?
-
17-04-2003, 14:28 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Realmagic Hollywood+ non ci posso credere.
Ne ho una buttata in ufficio in un pc di qualche decennio fa.
Daccordo che allora era un buon prodotto, ma affiancarlo alla Holo...SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
17-04-2003, 15:14 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Terni
- Messaggi
- 10
Più cose fa il PC e meglio è.
-
17-04-2003, 19:18 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Sono orgoglioso di tutti coloro i quali hanno risposto "non mi interessa". Sono orgoglioso non perchè ne tragga qualche giovamento ma perchè evidentemente il forum ha dato i suoi frutti.
Lino, sì è proprio quella, pessima direi.
Lo stesso Tom Strade per onestà intellettuale non comune ha decantato le lodi della soluzione SDI ed ha parlato di una minor qualità del decoder Mpeg Sigma rispetto a quello Panasonic.
Già questa circostanza sarebbe sufficiente per propendere verso la soluzione SDI. Se a questo aggiungiamo i soliti problemi connessi alla gestione dell'audio e relative implicazioni, beh, la scelta è fatta.
Saluti
Luca
-
17-04-2003, 19:34 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Sono orgoglioso di tutti coloro i quali hanno risposto "non mi interessa"Lo stesso Tom Strade per onestà intellettuale non comune ha decantato le lodi della soluzione SDI ed ha parlato di una minor qualità del decoder Mpeg Sigma rispetto a quello Panasonic.
Che i palati più fini, o meglio le retine più esigenti, siano in Italia ?
-
17-04-2003, 19:54 #22
Mi sembra ovvio che se il decoder Mpeg2 non e' tra i migliori non se ne parla neanche ............
Comunque e' interessante che l'accesso diretto alla porta BT656 sia stato attivato, questo e' l'importante visto che non e' detto che prima o poi sia disponibile un decoder fatto come si deve.
X Luca :
Visto che possiedi anche il Dune-f hai letto il thread su Immersive Forum in cui si parla dei problemi di deinterlacing del Faroudja con alcuni titoli Pal che in Vigatec avevano risolto facilmente parecchi mesi fa ma che sulla Holo sembra fatichino a venirne a capo e cosa ne pensi ?
Saluti
Marco
-
17-04-2003, 23:36 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
No Marco, mi è sfuggito, vado a controllare.
Ma per la miseria, tra Avs, Immersive,AV, Theatertek, etc. etc.non si riesce pi a sguire tutto!!
Saluti
Luca
-
21-04-2003, 23:52 #24
A me potrebbe interessare una scheda mpeg2 come si deve, se quella che uscirà sarà di bassa qualità, ovviamente no. Dovrà trattarsi di una scheda super. E' lo stesso discorso di un DAC audio, è interessante solo se è ottimo, almeno pari a quelli integrati nelle migliori macchine con il più il vantaggio di poterlo utilizzare su più sorgenti.
Allo stesso modo, una buona scheda mpeg2 potrebbe servire oltre che a sostituirsi a quella del dvd standalone, anche a quella difficilmente eccelsa di un sat decoder SDI.
Però, a questo punto la domanda sorge spontanea :
Si potrebbe utilizzare la Holo (o Holo2) per fare il deinterlaccio e utilizzare per la decodifica mpeg2 un codec software (cineplayer) ?
Ciao
-
20-10-2003, 16:34 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Ancora niente?
ancora non ci sono news o date in arrivo per questa scheda?
Visto che la holo 1ora costa una cifra ragionevole la volevo aquistare e magari tale scheda costa meno di un lettore adatto alla modifica + la modifica,quindi sarebbe moooolto interessante,
spero qualcuno mi possa dare notizie buone e speranzose!!!
saluti
hal
-
21-10-2003, 08:26 #26
Operatore
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 157
Mi insinuo nella discussione per dire la mia, ho provato la sigma collegata alla holo e per quanto mi riguarda la soluzione Panasonic 1600 + sdi vince a mani basse.
ciao
presto novità sui lettori panasonic con modifica ciao
PaoloPaolo Chiaramida
-
21-10-2003, 08:30 #27presto novità sui lettori panasonic con modifica ciao
Salutoni.
CATVLLO
-
21-10-2003, 15:29 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
x Paolo
scusa paolo cosa è questa sigma?
e per quanto riguarda le novita' cosa riguardano di piu' preciso?
saluti
hal
-
21-10-2003, 17:59 #29Paolo - Bow ha scritto:
Mi insinuo nella discussione per dire la mia, ho provato la sigma collegata alla holo e per quanto mi riguarda la soluzione Panasonic 1600 + sdi vince a mani basse.
ciao
presto novità sui lettori panasonic con modifica ciao
Paolo
Non potresti dirci qualcosa in + su queste novità panasonic e modifica,anche io sono molto interessato,dato che sto per acquistare la holo,e insieme volevo prendere il pana RA82 con SDI,ma se ci sono novità per i lettori con SDI potrei aspettare(visto anche i prezzi non propio a buon mercato che ci sono in rete).
Fammi sapere almeno se secondo tè mi conviene aspettare oppure non cambia molto,ti sarei grato del consiglio
Facci sapere,ti ringrazio
ps: scusate se stiamo andando un pò OT
pps: Paolo volevo inoltre farti anche i complimenti per il case,veramente una grande iniziativa
-
21-10-2003, 21:11 #30
Paolo, il Panasonic 1600 è un proiettore non un lettore DVD.
Non è che ti sei confuso con il Denon 1600 SDI che è un Panasonic travestito da Denon?
Mi piaceva molto anche a me, ma adesso guardo con interesse il Denon 2200 se è modificabile SDI.