Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165

    Avvio HTPC a TV spento...


    Ciao a tutti ! Al momento ho questo problema :

    Se accendo ( o si accende automaticamente per una registrazione ) il pc con la TV spenta, accendendo successivamente la televisione questa rileva un formato non corretto e non visualizza nulla ! devo spegnere e riaccendere il pc ( basta anche mandarlo in stand-by e risvegliarlo ) che riparte correttamente.

    Il problema potrebbe sembrare da poco ma è parecchio fastidioso, perchè se il pc si è acceso automaticamente per iniziare una registrazione e solo successivamente ( a registrazione ancora in corso ) voglio utilizzare il pc, non ho modo di accederci se non interrompendo la registrazione !

    Ho pensato che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che magari ogni volta che si accende il pc prova a identificare la periferica per attivarla, e non trovandola non imposta correttamente alcuni valori.
    Pensate che con powerstrip potri risolvere il problema ? creando un profilo per la tv in modo che venga caricato sempre quello ??

    p.s. ho una scheda video Asus EN7600GT e un tv plasma Samsung PS42S5H collegati DVI-HDMI
    Pioneer PDP-LX508D

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    Pensate che con powerstrip potri risolvere il problema ? creando un profilo per la tv in modo che venga caricato sempre quello ??
    Una volta installato Powerstrip e settata una risoluzione, alla partenza del PC il programma reimposterà automaticamente l'ultima risoluzione utilizzata, quindi dovresti risolvere il problema.

    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Già, proverò e speriamo che in qualche modo funzioni ! In realtà, la risoluzione rimane quella corretta, perchè sull'altra uscita in modalità clone, con schermo collegato, la risoluzione è quella giusta !

    Credo che il problema sia dovuto al fatto che i driver nvidia rilevano le periferiche di visualizzazione collegate e attivano solo quelle... no, in realtà non può essere vero, perchè la tv mi dice " formato non riconosciuto" e non "segnale assente"... boh !!!

    Cmq non dovrebbe essere una questione di risoluzione, magari settaggi di timing o cose del genere...

    Ora proverò con powerstrip e posto il risultato !
    Pioneer PDP-LX508D

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    Ciao a tutti ! Al momento ho questo problema :

    Se accendo ( o si accende automaticamente per una registrazione ) il pc con la TV spenta, accendendo successivamente la televisione questa rileva un formato non corretto e non visualizza nulla ! devo spegnere e riaccendere il pc ( basta anche mandarlo in stand-by e risvegliarlo ) che riparte correttamente.

    Il problema potrebbe sembrare da poco ma è parecchio fastidioso, perchè se il pc si è acceso automaticamente per iniziare una registrazione e solo successivamente ( a registrazione ancora in corso ) voglio utilizzare il pc, non ho modo di accederci se non interrompendo la registrazione !

    Ho pensato che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che magari ogni volta che si accende il pc prova a identificare la periferica per attivarla, e non trovandola non imposta correttamente alcuni valori.
    Pensate che con powerstrip potri risolvere il problema ? creando un profilo per la tv in modo che venga caricato sempre quello ??

    p.s. ho una scheda video Asus EN7600GT e un tv plasma Samsung PS42S5H collegati DVI-HDMI
    hai notato se ti succede anche se accendi il tv pochi istanti dopo che si sia acceso il pc?
    te lo chiedo perchè forse è solo un problema di impostazioni di power saving (magari dopo un tot di minuti si disattiva la sk video)
    se ho detto una cavolata ti chiedo scusa
    ciao
    zorro

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Anche 1 secondo dopo, stesso problema !!

    Ho provato con Powerstrip ma non ho risolto il problema, ma ho assunto qualche informazione :

    powerstrip a cosa serve fondamentalmente ? a creare un driver per il monitor personalizzato, giusto ?? Ho notato però che anche se inizialmente nella gesione risorse era indicato Monitor Plu&Play o Schermo Predefinito, i driver nVidia utilizzavano cmq il nome della periferica corretto ( Samsung PDP per il plasma e scherma analogico per l'altro schermo ).

    Ho inoltre notato con grande sorpresa che nella gestione risorse comparivano ben 5 periferiche come monitor !!! perchè 5 ??? anche se le cancello o disintallo, tornano fuori !! ma che cavolo sono ??

    Ho anche temuto che potesse essere un problema della tele, ma ho provato ad accendere in sequenza tele e pc, poi ho spento la tele ed ho aspettato qualche secondo, e riaccendendola la visualizzazione è corretta, quindi c'è in effetti qualche differenza nel segnale emesso dalla scheda video che non riesco a capire !

    Ho notato anche che il segnale si riattiva cambiando la risoluzione, ma non facendo la procedura di rilevamento visualizzazioni !!!

    Ma che cavolo può essere ??? Come lo risolvo questo problema ? Stò usando male powerstrip ?
    Pioneer PDP-LX508D

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Francamente, da come lo hai descritto, penso sia un bug del software della tv e quindi lo vede difficilemente risolvibile con il pc.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Sinceramente non credo che il problema sia nella TV, perchè come ho già detto, se accendo in sequenza tv e mediacenter, tutto funziona correttamente ! Se a questo punto spengo la tele, la scollego, posso fare quello che voglio, poi la ricollego e la accendo, in questo modo funziona, e la tele è nello stesso stato in cui sarebbe stata se avessi acceso prima il media center e poi la tele ! E' evidente che è il pc che al momento dell'accensione rileva qualche impostazione e non trovando la tele accesa non abilita quella uscita !

    Probabilmente non so usare bene powerstrip, oppure non serve neppure questo perchè al momento dell'accensione, non trovando la periferica collegata, non la abilita proprio, anche se è cmq strano che la tv mi dica "modalità non supportata" e non "segnale assente" !!

    Boh !!!!
    Pioneer PDP-LX508D

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    La mia personale esperienza è stata questa:
    - HTPC con scheda video ATI collegato in DVI-HDMI a plasma Pioneer
    - problema: se cambiavo ingresso sul plasma perdevo l'ìimmagine video dell'HTPC quando tornavo sull'ingresso HTPC

    Ho risolto solo dopo che la ATI hanno aggiornato i driver (parecchi mesi fa).
    Da quel momento (anche con gli upgrade successivi) non ho avuto più problemi, utilizzando sul plasma sia l'ingresso HDMI che quello VGA.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Ho fatto le stesse prove con una scheda video sapphire ati x700 ed il problema non si verifica... anche a pc già acceso, accendendo la tele aggancia subito il segnale !

    Quindi è evidente che il problema è dei driver nvidia !!!

    Peccato che la ati mi dia altri problemi ben più gravi, ossia che alla mia consueta risoluzione ( 1808x1028 ) sgrana e scatta vistosamente anche solo la shell di mce ! OK invece a 1212x672, ma questa risoluzione non mi viene agganciata dallo schermo touch-screen.

    Dovrei provare con una ati X1x00 !!!
    Pioneer PDP-LX508D

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    Ho fatto le stesse prove con una scheda video sapphire ati x700 ed il problema non si verifica... anche a pc già acceso, accendendo la tele aggancia subito il segnale !

    Quindi è evidente che il problema è dei driver nvidia !!!

    Peccato che la ati mi dia altri problemi ben più gravi, ossia che alla mia consueta risoluzione ( 1808x1028 ) sgrana e scatta vistosamente anche solo la shell di mce ! OK invece a 1212x672, ma questa risoluzione non mi viene agganciata dallo schermo touch-screen.

    Dovrei provare con una ati X1x00 !!!
    Visto solo ora il 3d. Confermo che trattasi di un problema dei driver nvidia. Lo fa anche a me e lo faceva con la vecchia geforce mx. L'unico modo che ho trovato x risolvere, se hai un htpc, è impostare il tv come monitor principale.
    Dubito ergo sum... (c)

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da newgroove
    p.s. ho una scheda video Asus EN7600GT e un tv plasma Samsung PS42S5H collegati DVI-HDMI
    Provando proprio uno switch HDMI con questa scheda , lo switch non la rilevava neanche.
    Asus non ci ha neanche risposto , ma non abbiamo neanche insistito piu' di tanto ... alla fine ha cambiato scheda sempre Nvidia ma non la Asus 7600GT e funziona con lo switch Octava.

    Comunque non e' il tuo problema e non so' se ti possa aiutare , comunque ti linko una faq Gefen.
    Di piu' non so' dirti.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...ht=hdmi+switch
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...light=en7600gt

    http://www.gefen.com/kvm/support/faq/#10

    Q: How can I stop my Nvidia video card from losing its DVI connection when I switch away from it on Windows?

    A: Go to the Start Menu->Run... and then Type services.msc
    Disable the Nvidia Display Driver Service and restart the machine.
    If this solution does not work, you will need a DVI Detective.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 04-11-2006 alle 18:21
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165
    Grazie del suggerimento ! In effetti l'idea era buona, ma purtroppo ho provato e non ha prodotto risultati utili !

    Ma quindi secondo te il problema è delle schede video Asus in generale, e non del chip/drivers nVidia ? quindi secondo te se provassi una nVidia di un'altra marca ( quale ? ) potrebbe funzionare come mi funziona la Ati ?

    E pensare che ho preso l'asus perchè pensavo che sarebbe stata quella che mi avrebbe dato meno problemi !!!

    Che marca mi consigli di provare ??? la 7600gt come prestazioni mi va piuttosto bene... se devo cambiarla magari acquisterei un modello pari o superiore ma fanless... la scheda video è in assoluto il componente che mi fà più casino !!!
    Pioneer PDP-LX508D

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Secondo me il problema e' di questo nuovo tipo di connessioni ... ogni tanto ti capita l'accoppiata un po' sfigatella e non solo con schede video .
    Purtroppo l'unica e' provare secondo l'uso personale prima di acquistare ma capisco che delle volte e' impossibile.
    Che vuoi che ti dica con il VPR gli funzionava perfettamente mentre l'octava non la vedeva nemmeno.
    Sinceramente non saprei che consigliarti se non come hai fatto una prova pratica sul campo.

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 06-11-2006 alle 07:26
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Fanum Fortunae
    Messaggi
    165

    Ho preso una Sapphire ATI X1700 PRO ! Funziona come la X700, quindi posso accendere la tele anche dopo aver acceso il computer ed il segnale viene agganciato.

    Inoltre posso tenere in modalità HD 1080i ( downscan 1808x1028 ) senza scatti come sulla 7600GT !

    Praticamente mi ha risolto entrambi i problemi che avevo prima con la 7600GT o con la X700 ! Ma molto simpaticamente, me ne è arrivato uno nuovo !

    Alla risoluzione di cui sopra il secondo monitor in clone ( un lcd da 7" touch-screen collegato vga ) non aggacia più il segnale ! E' assurdo ! Con le altre due alla stessa risoluzione il monitor aggancia perfettamente, con questa... nero !!!

    Ma come può essere che alla stessa risoluzione impostata in 2 schede della stessa marca ( X700 - X1600 ) con gli stessi driver, mi facciano comportare lo schermo in maniera diversa ???
    Pioneer PDP-LX508D


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •