|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: DVB viewer: aiuto per registrazione
-
25-09-2006, 11:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 21
DVB viewer: aiuto per registrazione
Ciao a tutti,
dopo i primi tentativi effettuati senza senza successo prima del'estate ho deciso di rimettere le mani sul mio htpc per vedere se riesco finalmente a configurarlo a dovere. Quello che vorrei fare è usare DVBviewer per guardare e registrare i programmi dal satellite e per guardare dvd e foto. Ieri, dopo un bel po' di prove, sono riuscito a vedere i canali s*y con ncemucam e wincsc. Il problema iniziano già qui: mentre con ncemucam devo cliccare per attivare il plugin ogni volta che cambio canale, ma almeno non ho blocchi o glithces, invece con wincsc posso cambiare canale ma ho blocchi molto frequenti.
E questo era il primo problema.... Il secondo era che non riuscivo ad avere l'EPG settimanale, ma questo l'ho risolto ed ecco come. Ho disattivato la ricezione dei dati EPG e attivato l'MHV. A questo punto bisogna inserire il transponder 11355 V e poi sintonizzarsi su un canale di quel transponter. Il mio problema era che DVBviewer non beccava nessun canale su quel transponder. Ho installato TransEdit, ho fatto una ricerca canali e mi ha trovato tre canali S*Y sul transponder, che esportati verso DVBviewer mi hanno poi permesso di avere l'EPG.
E ora l'ultimo problema: la registrazione programmata. Qualche anima pia mi sa spegare passo passo come faccio a impostare l'HTPC e DVBviewer in modo che il PC si accenda, registri e si spenga da solo? Con il plugin scheduler sono riuscito a far riaccendere il pc e a far partire una registrazione, ma poi il pc è rimasto acceso. Inoltre alla riaccensione è apparso un messagio inquietante su una periferica hub usb che aveva ciucciato troppa energia (o qualcosa di simile...)
Grazie a chiunque mi potrà aiutare!
Mattia
P.S. Perché non facciamo una bella guida per DVBviewer? Io se mi aiutate a risolvere i miei problemi mi offro per scriverne una per la parte di registrazione.
-
25-09-2006, 12:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Come plugin hai solo WinCSC (quando l'hai provato dico)?
Recorder>Recordings>Action After recording>Force shutdown after recording(spegnimento totale) oppure Force Standby oppure Force Hibernation.
-
25-09-2006, 14:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 21
Ho anche il plugin jarlcd (o qualcosa di simile installato) installato insieme a jarlcd e softcsa. La stessa cosa che accade con DVBviewer, cioé scatti con WinCSC e immagini fluide con Ncemucam, mi succede anche con AltDVB 2.1. Solo che con quest'ultimo si riesce a impostare Ncemucam che si avvia automaticamente e rimane attivo durante i cambi canale, mentre non riesco a capire come mai non sia possibile con DVBviewer.
Grazie
-
26-09-2006, 16:00 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 21
[QUOTE=ajeje
E ora l'ultimo problema: la registrazione programmata. Qualche anima pia mi sa spegare passo passo come faccio a impostare l'HTPC e DVBviewer in modo che il PC si accenda, registri e si spenga da solo? Con il plugin scheduler sono riuscito a far riaccendere il pc e a far partire una registrazione, ma poi il pc è rimasto acceso. Inoltre alla riaccensione è apparso un messagio inquietante su una periferica hub usb che aveva ciucciato troppa energia (o qualcosa di simile...)
[/QUOTE]
Mi rispondo da solo.... Passando da stand-by a sospensione ho risolto i problemi e ora il PC si accende, registra e si spegne!!
Ora mi rimane solo da risolvere il problema dei canali sky. Qualcono riesce a far avviare automaticamente ncem*cam e a mantenerlo attivo quando si cambiano i canali?
Grazie
Mattia
-
26-09-2006, 17:04 #5
Prova a spostare ncem*cam.ini nella directory principale di Dvbviewer.
Aprilo col notepad e settalo per fare partire automaticamente il plugin.
Sembra che li' funzioni un po' meglio per l'automazione ma non ti assicuro niente.
Ciao
Antonio
-
26-09-2006, 17:28 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 21
E' quello che ho fatto con AltDVB. Mi sembra di aver già provato anche con DVBviewer ma senza successo, comunque riprovo stasera.
ciao
-
27-09-2006, 08:24 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 21
La fine si avvicina!! Ho risolto il problema con ncem*cam mettendo non solo il file *.ini nella cartella principale di dvbviewer ma anche il plugin vero e proprio. Ora un'ultima cosa (tanto poi lo so che chiederò anche qualcos'altro....): vedo cinema 1, cinema3, cinema classic ma non mi visualizza niente quando vado su 16/9, max o cinema2! Qualche idea?
Grazie
Mattia
-
27-09-2006, 08:42 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Controlla dalla finestra del plugin che abbia preso il PID dell'ECM giusto.
-
27-09-2006, 09:33 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da PynkyZ
Grazie
Mattia
-
27-09-2006, 11:14 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Plugin: Ncecamemu
PID dell'ECM: come spiegarlo in poche parole? E' il valore che rappresenta lo stream lungo il quale passano gli ECM per mettere in chiaro il canale criptato collegato. Un PID errato o non esistente ovviamente non permettono di mettere in chiaro nulla.
Per sapere se è giusto, basta controllare se si vedono ECM arrivare nella finestra di NCEcamemu, e cambiare ogni tot di secondi.
Naturalmente il sistema migliore sarebbe usare TransEdit per leggere i valori corrispondenti descritti nel PAT/CAT del Transponder, ma insomma...
-
27-09-2006, 14:15 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da PynkyZ
Mi sa che hai individuato il problema... i canali che non si vedono hanno come PID (nella finestra di NCEMUCAM) tuttti zero. Se riclicco su enabled dal menù dei plugin si sistema tutto, cambia il PID e inizio a vedere il canale. La cosa strana è che alcuni canali partono da soli senza dover cliccare su enabled, altri no, ed altri ancori con l'ultimo scan (fatto da DVBviewer) sono spatiti. Sai se c'è una soluzione?
Grazie mille
Mattia
-
27-09-2006, 15:22 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
No, non c'è purtroppo, che io sappia.
-
28-09-2006, 15:07 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Cambiate plugin
Originariamente scritto da PynkyZ
Un commento finale: dopo aver provato per piu' di un anno tutti i sofware HTPC esistenti tra cui wmce 2005, dvbviewer e' semplicemente fantastico tanto che gestisco simultaneamente la scheda DVB-t e SS2 registrando su una o su tutte e due o addirittura registrando piu' di un canale sullo stesso trasnponder e tutto per 15 euro ! No comment su wmce 2005
Un saluto
ciao
-
28-09-2006, 16:43 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 38
ciao, anche io mi trovo abbastanza bene con dvbviewer, l'unico problema è che non sono riuscito a far funzionare il telecomando di mce o in alternativa il telecomando termaltake medialab
avete qualche suggerimento?
-
29-09-2006, 08:40 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 21
Originariamente scritto da lighttear
mi piacerebbe provare, ma una volta scompattato lo zip di e*unation e lanciato dvbviewer mi si apre solo una finestra piena di messaggi di errore... Dove ho sbagliato?
grazie