Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34

    HDPC con ATI X1600 Pro HDMI e X-Fi XtremeMusic


    Ciao a tutti ho allestito un HDPC utilizzando il seguente materiale :
    - IBM Lenovo M51 8141-D3G (P4 3.20 GHz - 2 GB RAM - HD Maxtor SATA 3.0 GB/s) --> link --> http://www5.pc.ibm.com/europe/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_VMDD3xx?OpenDocument
    - Sapphire Radeon X1600 Pro HDMI con HDCP Hardware PCI Express 16x --> link --> http://www.sapphiretech.com/il/produ...gpid=145&grp=3
    - Creative Sound Blaster X-Fi XtremeMusic --> link --> http://www.creative.com/products/pro...&product=14066

    Ho installato Windows XP MCE 2005 SP2 con tutte le patch Microsoft e Windows Media Player 10.

    Ho scaricato alcuni filmati WMVHD dal sito Microsoft --> link --> http://www.microsoft.com/windows/win...tshowcase.aspx

    ma la visualizzazione non è perfettamente fluida come mi sarei aspettato visto l'hardware in mio possesso.
    Lo schermo (un Sagem Axium HD-D50H G4-T) è collegato ovviamente in HDMI e sul PC è settata la risoluzione 1280x720@50Hz (a 60Hz l'immagine viene visualizzata rimpicciolita e quindi non nitida mentre a 50Hz è perfetta).
    Il sistema operativo è stato installato con HD nuovo e formattato e non ci sono software di nessun tipo salvo l'ultimo codec DivX e l'ultimo QuickTime...

    Purtroppo il Windows Media Player sembra incerto nelle scene veloci e perde diversi frame con i filmati 1080p (tipo Alexander).

    Faccio presente che non si tratta di un disastro di visualizzazione ma ripeto con il mio hardware mi aspettavo una fluidità ben maggiore...

    Forse devo utilizzare un altro player ?

    Per cortesia potete darmi qualche consiglio ?

    Grazie

    Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    34
    Scusate mi sono dimenticato di dire che ho installato anche AntiVir ma la visualizzazione non cambia anche se lo disattivo.

    Inoltre anche dall'interfaccia del Media Center si vedono gli scatti...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    I WMVHD sono quasi tutti 23,976 o 24 frame per secondo.
    Meglio impostare un refresh multiplo , 48 72 o al limite 60 (fps x 2.5 ) , purtroppo devi fare i conti con quello che accetta il tuo display.
    A 50Hz di refresh risulta difficile riprodurre correttamente tutti i frames mantenendo sincronizzato l'audio.
    Dai un occhio anche qui' :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ighlight=wmvhd

    Poi non so' a che livello e' il tuo problema e se dipende solo da questo.

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    62

    Non so se posso essere di aiuto. Avevo problemi di scatti con i films in h.264 e li ho risolti istallando un codec a pagamento chiamato coreAVC Pro. L'impatto sulla cpu si riduce del 50% rispetto a ffdshow.
    Altro non so


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •