Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Network mediaplayer

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Network mediaplayer


    http://www.freecom.com/objects/00007009.pdf

    http://www.iomega-europe.com/section...30&secid=39288

    qui' sul forum qualcuno ha gia' acquistato oggetti di questo tipo? per curiosita'

    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    nada?
    boh!
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Prova un po' a spulciare questa discussione:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=freecom

    Anch'io avevo un mezzo interesse per questi aggeggini. A me piacerebbe anche wireless, con hard disk e uscita video digitale.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    183
    Ciao,

    posso esprimere un "parere" solo sul Freecom perchè è l' unico che ho visto.

    Devo dire un prodotto interessante per le caratteristiche.. non è proprio il massimo per quanto riguarda la qualità video.

    Da comprare rigorosamente senza hard disk... se non è cambiato qualcosa ultimamente con i prezzi è molto più conveniente acquistare l' hard disk a parte.

    Vorrei comunque precisare che i due prodotti non sono proprio simili...

    se non vado errato lo screen play si "limita" a riprodurre tutto ciò che è memorizzato sul proprio hard disk mentre il freecom può fare di più.

    Il freecom è dotato di una porta ethernet con la quale è in grado di interagire con il Pc.
    Vorrei precisare che questa porta ethernet non serve a trasformare il freecom in hard disk esterno sulla lan... serve al freecom per poter leggere i file multimediali presenti sul Pc e riprodurli quindi sulla TV/impianto stereo

    In pratica :
    - si mette in condivisione la cartella dei file multimendiali su pc
    - si accende il freecom (staccando la connessione USB!!) e si seleziona l' apposita voce sul menu
    - dal quel momento in poi si può navigare nelle cartelle del pc e selezionare i file che si vuole riprodurre direttamente sulla tv.

    Di fatto la connessione USB trasforma il freecom in un hard disk usb, la connessione ethernet serve SOLO per far "navigare" il freecom sull' hard disk del PC.

    So di non essere stato molto chiaro.. mi scuso


    Ciao

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    A me piacerebbe anche wireless, con hard disk e uscita video digitale.
    Boungustaio!

    Hai descritto questo.
    WiFi e Ethernet, HDMI HDCP compliant e component fino a 1080p.
    La versione definitiva (si parla della prox primavera) avrà anche l'HD.

    Prezzo previsto $ 299.



    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    qui' sul forum qualcuno ha gia' acquistato oggetti di questo tipo? per curiosita'
    Non mi ricordo il nick, ma ci dovrebbe essere un member che ha preso un Pinnale ShowCenter 200.

    Ho provato una ricerca veloce ma non ho trovato il nick.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Hai descritto questo.
    WiFi e Ethernet, HDMI HDCP compliant e component fino a 1080p.
    La versione definitiva (si parla della prox primavera) avrà anche l'HD.
    Interessante... mi era sfuggita la discussione.

    Nessun problema con una connessione wi-fi con un portatile dotato di windows?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Nessun problema con una connessione wi-fi con un portatile dotato di windows?
    È un pò presto per dirlo, per ora lo si è visto solo al Keynote di Parigi e con un sw palesemente incompleto.

    Comunque le specifiche lo danno per PC e MAC e la mia esperienza mi dici che è molto più facile che un prodotto Apple vada bene anche per Win, piuttosto che il contrario.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    grazie a entrambi! mi ero perso la discussione
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Ho trovato anche questo:

    MediaGate MG-350HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •