Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 63

Discussione: catalyst 6.9 : parere

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Da possessore di entrambe le tecnologie (pc ufficiale da signature e pc delle prove con 6600gtgigabyte) la mia personlissima opinione va sempre e comunque su Ati.
    Non per il supporto che puo' dare l'accelerazione hardware/software (Avivo + catalyst) ma per una migliore costruzione delle schede e una maggiore qualità delle immagini in accoppiata con il mio dlp. Molto probabilemente cio' è dovuto ad una maggiore cura nella costruzione di alcuni stadi della scheda rispetto alla controparte nvidia, magari al mio cervello bacato.

    Cio' non toglie pero' che Ati ha sempre preferito utilizzare le proprie risorse del laboratorio di sviluppo driver alle performance e al bug fix dei giochi più famosi (tipo Ammazzalachiappa 2 o Mazzachechiappa evolution). L'utilizzo in ambito video passa in secondo piano. La trovata Avivo è, IHMO, una buona risposta a Nvida, ma credo solo spinta da forze commerciale e di marketing, piuttosto che da una reale volontà di Ati di fornire la migliore qualità video possibile.
    Sotto questo punto di vista reputo Nvidia un passo avanti, anche se certo non sono tutte rose e fiori manco dalla loro parte.
    Ciuchino un giorno disse: "C'è a chi piace il melone a chi piace l'anguria". Io mangio entrambi, all'occorrenza, ma in generale preferisco l'anguria.

    Nota: non so se ci avete fatto caso. MA la versione 6.9 ri-mappa i livelli di luma su Pc-mode (o graphic mode che dir si voglia). Il vpr esige una ritaratura per riportare la scala di grigi a livelli corretti. Se aveste avuto un vpr decente ve ne sareste accorti subito
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Nota: non so se ci avete fatto caso. MA la versione 6.9 ri-mappa i livelli di luma su Pc-mode (o graphic mode che dir si voglia). Il vpr esige una ritaratura per riportare la scala di grigi a livelli corretti. Se aveste avuto un vpr decente ve ne sareste accorti subito
    Io non ci ho fatto caso perchè non ho installato i 6.9 ma qualcuno al post numero 20 di questa discussione si...

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Io non ci ho fatto caso perchè non ho installato i 6.9 ma qualcuno al post numero 20 di questa discussione si...
    Roberto65 e' il mio controllo ufficiale passa e non passa per il BTB e WTW visto che abbiamo lo stesso VPR

    Roberto scherzo chiaramente
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Appunto! Pensavo proprio a lui mentre scrivevo.....
    CMQ non è un problema del vpr ma una (ennesima) marchiana svista del Team Catalyst (che, detto fra noi, inizia un po' a starmi sulle balle).
    Che si decidano: o pc-mode o video-mode. Almeno lo scrivano nel documento di rilascio in modo chiaro invece del solito "improved 10-15% fps on Ammazzachechiappa Evolution on all Ati card". Maddai....
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Nota: non so se ci avete fatto caso. MA la versione 6.9 ri-mappa i livelli di luma su Pc-mode (o graphic mode che dir si voglia). Il vpr esige una ritaratura per riportare la scala di grigi a livelli corretti.
    Ho un dubbio: leggendo i threads su AVSForum riportati da Ciuchino poco sopra, mi è sembrato di capire che gli americani lamentino il problema opposto per la Standard Defintion, cioè che i valori del VMR9 siano equiparati a quelli dell'Overlay con i livelli video dei DVD (16-235).

    Questo spiegherebbe la scomparsa del BTB ed un'immagine più slavata (come hanno affermato).

    Io, viceversa, ho dovuto alzare leggermente la luminosità del proiettore, in quanto l'immagine era abbastanza affogata nei neri...

    Un saluto. Leo!

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Leo alla fine sinceramente non li ho neanche provati dopo quello che aveva detto Roberto , anche perche' ho messo la 6600GT per altri motivi.

    Da quello che si deduce a secondo se usi Overlay o VMR9 ed esci in analogico o digitale le cose andrebbero riverificate.
    Sembra che a risoluzioni basse mantenga i livelli video 16:235 , mentre per l'HD o se fai resize con Ffdshow espanda a 0:255.
    E' piu' un problema legato al VMR9 in quanto l'Overlay "in teoria" espande sempre , almeno ...

    A parte il discorso di cosa Personalmente/VPR preferisce mi sembra ovvio una non coerenza.

    Ma che mettano un setting almeno uno decide come uscire
    Ultima modifica di ciuchino; 10-10-2006 alle 21:05
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE

    Questo spiegherebbe la scomparsa del BTB ed un'immagine più slavata (come hanno affermato).

    Io, viceversa, ho dovuto alzare leggermente la luminosità del proiettore, in quanto l'immagine era abbastanza affogata nei neri...

    Un saluto. Leo!
    Già. Più o meno il problema è questo. In generale pernso che dovrebbero smanettare di meno di alcune aree critiche dei Catalyst (leggi: mettersi le mani dove in inverno è più caldo. ), mettere qualche flag in più per noi utonti avanzati, e dedicarsi al miglioramento della parte 3d per i giochi sopra citati (a proposito, domani esce Mammachechiappa 3 : the revenge of the ass).
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    accidenti....quindi

    che mi consigli.... adesso sono senza scheda video...
    passo alla x1650 agp cambiando il registry....oppure la 7600gs silent pipe.....
    grazie

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    A questo punto na vale l'altra.
    Mi sbilancio e dico che, se l'utilizzo è più ludico che video, direi una x1650 (miglior rapporto prestazioni / prezzo) a discapito di una minore stabilità dei driver.

    Se l'utilizzo è più video, direi una nvidia di fascia media con uscita hdmi VERA, non le prese in giro che girano ancora adesso. A breve dovrebbe popolarsi il mercato di schede simili.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da endymion76
    Mi sbilancio e dico che, se l'utilizzo è più ludico che video, direi una x1650 (miglior rapporto prestazioni / prezzo) a discapito di una minore stabilità dei driver.
    Io sto comprando proprio una X1650, ma non direi che i drivers Catalyst sono instabili (sul mio sistema si comportano solidamente come una roccia): al massimo si tratterà di modificare la scala di grigi (luminosità e contrasto) riportando i livelli del VMR9 alla modalità PC.

    Semmai mi è sembrato vero il contrario (almeno dai post scritti da chi ha fatto test incrociati - quotati nei post precedenti): sono meno solidi gli NVidia .

    Un saluto. Leo!

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Beh io mi riferivo al complesso scheda + software.
    Non dico nulla di strano quando sostengo che le Ati sono sempre più "tirate" rispetto alle controparti Nvidia, più robuste dal punto di vista ingegneristico, anche se in media più costose.

    Salu'
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Roberto65 e' il mio controllo ufficiale passa e non passa per il BTB e WTW visto che abbiamo lo stesso VPR

    Roberto scherzo chiaramente
    No no, non c'è niente da scherzare! Mi chiamano il "guardiano del BTB": fino a che non rimettono tutto a posto io non mi muovo dalla 6.5....

    Rob
    Rob

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    214
    Anche io ho provato i 6.9 ma sono tornato ai 6.5 perchè con i nuovi perdevo il BTB e, cambiando luminosità,contrasto e gamma riuscivo a ritrovarlo ma sparavano i bianchi. La coperta mi sembra più corta...
    Vpr: JVC HD350 - Schermo: Adeo Plano 240x135 - Lcd: Samsung le40r76b - Ampli: Onkyo TX-NR807 - Diffusori: Canton le170 le 150- Ps3 - Xbox 360

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    123

    be alla fine meglio nvidia

    é bastato potere verificare che potevo settare per il proiettore e schermo lcd due diverse risoluzioni con due diverse frequenze di refresh, e non dover più utilizzare powerstrip per capire che i driver nvidia sono meglio di quelli ati...ati venduta passo a nvidia soddisfatto..dxva abilita senza problemi di immagini

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Citazione Originariamente scritto da alexs1
    é bastato potere verificare che potevo settare per il proiettore e schermo lcd due diverse risoluzioni con due diverse frequenze di refresh, e non dover più utilizzare powerstrip per capire che i driver nvidia sono meglio di quelli ati...ati venduta passo a nvidia soddisfatto..dxva abilita senza problemi di immagini
    veramente si può fare anche con ati,io ho il proiettore a 720p a 50 Hz e il monitor a 1024x760 a 60hz...


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •