Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    collegamento ht a scheda madre.


    devo comprare uno dei compattoni che tanto odiate e precisamente il sony sa ve225. lo trovo usato a 100 euro che è quanto posso permettermi ora avendomi rubato il mio vecchio impianto completo e vpr.
    Lo posso collegare direttamente alla scheda madre del PC(asus a8nsli deluxe) oppure ho bisogno per forza di un sintoamplificatore????
    Se si come lo collego?

    Lo so è una domanda stupidissima ma mi serve subito una risposta
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Dando per scontato che il "compattone" ha diverse tipologie di ingressi, la tua scheda audio che uscite ha?
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Dando per scontato che il "compattone" ha diverse tipologie di ingressi, la tua scheda audio che uscite ha?

    niente scheda audio...è già integrata nella scheda madre.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da BigLivius
    niente scheda audio...è già integrata nella scheda madre.
    Ok, allora riformulo la domanda (anche se il succo è lo stesso): la scheda audio integrata su MB che uscite ha?
    Controlla anche nel pannello di controllo software: spesso ai minijack di uscita si possono attribuire diversi canali (tipo l'SPDIF coassiale, che servirebbe a te).
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Ok, allora riformulo la domanda (anche se il succo è lo stesso): la scheda audio integrata su MB che uscite ha?
    Controlla anche nel pannello di controllo software: spesso ai minijack di uscita si possono attribuire diversi canali (tipo l'SPDIF coassiale, che servirebbe a te).
    E' nuova: nforce 4; 8 canali, integrato a mezzo CODEC AC'97 + chip Realtek ALC850.
    AI Audio (Audio a 8 canali

    "La A8N-SLI possiede un uscita ausio a 8 canali con connettori Coassiale e S/PDIF Ottico progettatata per massimizzare le vostre esigenze acustiche. La tecnologia AI Audio inoltre fornisce le funzioni "Jack Sensing" e "UAJ" functions. La funzione "Jack Sensing" rileva automaticamnete e notifica all'utente le eventuali connessioni sbagliate. La funzione "UAJ" abilita su ciascun ingresso jack le funzioni di entrata e uscita per eliminare una volta per tutte ogni tipo di confusione fra i jack Line-in, Line-out e Microfonol."

    Il pc ora non è sottomano quindi non posso contrallare altro ma il modello è asus a8n sli deluxe
    http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/100/2
    Ultima modifica di BigLivius; 21-09-2006 alle 11:43

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    up!
    dai è una domanda da niubbo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Se il tuo compattone accetta i segnali dei singoli canali già decodificati, hai due possibilità.
    La prima: 3 cavetti minijack dalla scheda audio, ognuno veicola due canali, entri e il compattone amplifica solo.
    La seconda (e caldamente consiglianta, ma prova anche la prima, non si sa mai: esci dal PC col segnale SPDIF (coassiale o ottico, a seconda dell'uscita che hai, ma credo tu abbia un minijack coassiale) ed entri nell'ampli che si occuperà della decodifica.
    Dai anche un occhio al manuale della scheda madre...
    Ciao, Peter

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Citazione Originariamente scritto da Peter
    Se il tuo compattone accetta i segnali dei singoli canali già decodificati, hai due possibilità.
    La prima: 3 cavetti minijack dalla scheda audio, ognuno veicola due canali, entri e il compattone amplifica solo.
    La seconda (e caldamente consiglianta, ma prova anche la prima, non si sa mai: esci dal PC col segnale SPDIF (coassiale o ottico, a seconda dell'uscita che hai, ma credo tu abbia un minijack coassiale) ed entri nell'ampli che si occuperà della decodifica.
    Dai anche un occhio al manuale della scheda madre...
    il post verte appunto sulla prima soluzione (quella senza sintoamplificatore) purtroppo i soldi per l'ampli non ci sono.
    Devo capire come collegare i diffusori in quanto ho soltanto dei cavi di rame ...dovrei comprare qualche spinotto? dovrei saldare? se ad es. ho da collegare i due sorround in un'uscita della scheda audio mi ritrovo con quattro fili nero/rosso nero/rosso...bho!
    altrimenti sono costretto a vender questo sony e comprare un creative di cacca che ha tutti i cavetti pronti

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    247
    mh.. no calma un attimo.
    Non puoi connettere il pc direttamente alle casse. La scheda audio esce preamplificata e non amplificata quindi ti serve qualcosa che ci metta dei watt in mezzo (l'ampli)

    Personlamente ritengo che il collegamento migliore che tu possa fare è:
    pc -> uscita digitale SP-DIF -> ingresso coassiale del compattone sony -> casse.

    in bocca al lupo

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    ok ok..era quello che supponevo. Poi però ho cominciato a pensare a quei sistemi della creative 5.1 che si collegano direttamente al pc senza nessun amplificatore. Mi dirai ...si può fare ***** il sub funge da ampli in quanto attivo. ebbene, anche il mio sub è attivo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •