Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    Skystar 2 e effetto Messico '70


    Ho da alcuni giorni installato la ss2 e ieri sera ho guardato 5 minuti una partita con lo z1 su retequattro su satellite (magari ci restasse!!), ma mi sono trovato ad avere le emozioni di quando guardavo i mondiali in messico 1970.
    Effetto scia a gogo, il pallone che partiva e ne vedevo 1 più 10 copie dietro.
    qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è risolvibile in generale?

    grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Potresti dare più info sulla tua configurazione hardware e software?in generale con cpu poco performanti l'effetto scia è più marcato. cmq a questo indirizzo trovi istruzioni su come eliminare o comunque limitare l'effetto scia(io personalmente non lo avevo nemmeno con i filtri elecard e progdvb, ma con i filtri cyberlink o intervideo l'immagine risulta molto più gradevole)SAT FORUM
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534

    filtri?

    erick81 ha scritto:
    ... ma con i filtri cyberlink o intervideo l'immagine risulta molto più gradevole)
    Scusate se mi intrometto nella discussione, ma mi potresti spiegare come utilizzare altri filtri che non siano gli elecard?
    Io non ci sono mai riuscito!

    Ciao e grazie.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    rispndo

    cpu amd 2000+, carico della cpu con skyview 10-15%, sk video radeon sapphire 9200, uscita vga su z1 (ma col dvd va benissimo), filtri.....provati tutti (anche quelli fatti con graphedit come consigliato qui sul forum), ma l'effetto rimane.
    cosa sarà?

    adesso provo a vedere sul link grazie intanto

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    X ZioArvi

    Per utilizzare filtri che non siano gli elecard vai al link che ho postato prima e leggiti il post nella sezione "In rilievo" dal titolo "Eliminato l'effetto scia con la skystar 2", che è lo stesso che potrebbe servire a Rollo!

    X Rollo

    Hai provato quando usi i filitri cyberlink o intervideo a settare l'accelerazione hardware della scheda video?Fammi sapere

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    stasera provo e poi ti faccio sapere

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    49
    Ciao, io ho una SS2 sull'HTPC collegato in vga a un DLP Plus 800x600 e ieri sera ho notato la stessa cosa guardando però Smallville su Italia1, la prima ora di trasmissione tra le 9 e le 10 era inguardabile... praticamente tutte le immagini in movimento veloce erano doppie, triple, a scie ecc. ecc. poi la cosa si è normalizzata verso la fine....
    Non credo che sia un problema della SS2 in quanto è la prima volta che vedo una cosa del genere... se ne accorto anche il mio bimbo di 4 anni...

    Boh forse un problema di ritardi o sfasamenti vari sul satellite o sui parametri degli encoder mpeg di trasmissione di mediaset ???
    HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Si anche io su mediaset ho notato problemi a volte, soprattutto di sfasamento audio-video, cosa che non mi è mai successa su sky o rai;
    cmq utilizzando i filtri cyberlink al posto degli elecard ho notato un miglioramento di qualità.
    Sul forum che ho consigliato a ZioArvi c'è gente che aveva problemi di effetto scia e sfasamento su tutti i canali e non su alcuni in particolare.
    Oltretutto abilitando l'accelerazione hw della scheda video si ottiene una buona riduzione del carico sulla cpu, utile su pc meno performanti(tra l'altro TITTI abbiamo praticamente lo stesso HTPC in quanto a configurazione hw!!)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    erick81 ha scritto:
    X ZioArvi

    Per utilizzare filtri che non siano gli elecard vai al link che ho postato prima e leggiti il post nella sezione "In rilievo" dal titolo "Eliminato l'effetto scia con la skystar 2", che è lo stesso che potrebbe servire a Rollo!
    Grazie, farò un nuovo tentativo nel week end.
    Spero sia la volta buona!
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112
    ZioArvi ha scritto:
    Grazie, farò un nuovo tentativo nel week end.
    Spero sia la volta buona!
    anch'io

    ps potevo risparmiarmela vero una risposta così no?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229
    ...utilizzate i filtri Cyberlink con Mytheatre 2.7 e risolverete tutti i problemi....
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    19

    prova così

    io ho risolto in questo modo....da megaforum.
    ciao


    Ciao a tutti,
    volevo rendervi partecipi di ciò che ho scoperto venerdi scorso... i cioè che con la Skystar 2 sia utilizzando Progdvb che Mytheatre possiamo avere una visione perfetta sul TV senza alcun effetto scia o immagini a scatti, proprio come se fosse un decoder. (nel frattempo mi sono accorto che anche Lilo ha trovato la soluzione al problema - quindi non voglio prendermi nessun merito), ma vorrei spiegare meglio a tutti quali passi bisogna fare per riuscire ad abilitare i filtri giusti:
    Il procedimento che ho seguito per progdvb è diverso da quello per Mytheatre, ma ci sono delle cose in comune, e sono le seguenti:

    1) Avere una scheda video ATI con comp. di moto (una che consente l'accelerazione hardware per la riproduzione dei DVD

    2) Avere installato Powerdvd 5.0 o superiore (per i codec Cyberlink)

    3) Abilitare UN MONITOR SOLO, o la TV o lo schermo del PC. Questo è fondamentale. Potete provare a riprodurre un dvd con Powerdvd e verificare con configurazione - informazioni se è abilitata l'accelerazione Hardware (altrimenti c'è scritto modalità "Overlay"). Tutto ciò avviene solo quando è abilitato UN Monitor solo.

    Ora, dopo aver verificato l'abilitazione dell'accelerazione hardware procedete così:

    Per PROGDVB:

    1) Copiate i file dei codec (CLAUD.ax e CLSV.ax o simili) nella cartella dei codec- filtri di Progdvb. Copiate il file tv.cyberlink.xgr nella cartella dei filtergraph di progdvb.
    I file dei codec li trovate (dopo aver installato Powerdvd) in una
    cartella che si trova dentro quella di powerdvd (mi sembra file comuni - non ho il mio pc davanti) e il filtro tv.cyberlink.ax fa parte della graph collection di roger rabbit (non so se posso postare il link).

    2) selezionate il filtro in progdvb

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    mi associo a pjparis

    anche perchè quello che ha postato è parte delle istruzioni presenti nel link di sat-forum che ho indicato all'inizio, oltretutto non è necessario avere una scheda ATI, ma l'accelerazione hw è attivabile anche su quelle basate su chip Nvidia!!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    bene grazie a tutti per le risposte
    adesso forse vado un pò ot
    risolto questo devo risolvere l'ultimo problema, come avere una visione ottimale sul TV? nel senso che io ho una sapphire radeon 9200. per vedere bene sul TV basta lasciare l'impostazione 640x480 50Hz di default nelle impoastazioni di windows o bisogna creare una configurazione ad hoc (ad. es con powerstrip)?

    grazie se lo sapete

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •