Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: ProgDVB e 16:9

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94

    ProgDVB e 16:9


    Vi chiedo un'info semplice semplice...

    Mappando 1:1 il mio display 16:9 con ProgDVB quando vedo i canali satellitare (che sono per la maggior parte in 4:3)...l'immagine è centrata con barre nere a destra e sinistra..com è giusto che sia mantenendo il corretto aspect ratio...

    Io però volevo espanderla a tutto schermo...

    Mi dite come avete risolto questa cosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    C'è una spunta apposita "letterbox for 16:9 display"
    Comunque se i canali sono 16:9 li vedrai correttamente a pieno schermo anche senza tale spunta.

    Ciao,
    Jok

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    sbagliato...lo sapevo che mi avreste risposto così...

    con quel metodo taglia l'immagine sopra e sotto...io la voglio perfetta che riempia giustamente tutto lo schermo...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    twigg0 ha scritto:
    sbagliato...lo sapevo che mi avreste risposto così...

    con quel metodo taglia l'immagine sopra e sotto...io la voglio perfetta che riempia giustamente tutto lo schermo...
    Quel metodo è l'unico che permette di riempire orizzontalmente una risoluzione 16/9. Se giochi un pò con le opzioni dei codec o ffdshow riesci ad ottenere ciò che vuoi (a che pro comunque avere un'immagine schiacciata?).
    Altrimenti usa myTheatre che ti permette di fare ciò che vuoi...

    Ciao,
    Jok

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    io con ffdshow nn son riuscito aD ottenere quello che volevo..

    impostato letterbox for 16:9...
    cambiato aspect ratio con ffdshow..ma niente...

    non ci siamo...

    Bhe nn è che li voglio deformati...ma su un plasma 42 usarne praticamente la metà...con immagine centrata e 10 cm di barre nera a destra e sinistra non è il massimo della vita

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Fermo restando che la spunta su "letterbox for 16:9 display" devi metterla per forza (altrimenti ti trovi le bande nere laterali) io modificando l'aspect ratio all'interno del codec NVidia avevo ottenuto qualcosa...
    FFDshow non lo uso perchè altrimenti salta l'accelerazione hardware, obbligatoria per vedere l'HDTV sul mio PC.

    Ciao,
    Jok
    Ultima modifica di jok; 18-10-2005 alle 12:50

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    mi dici come hai fatto x piacere?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    La prossima volta che accendo il videoproiettore (che è 16:9) riprovo e ti faccio sapere.
    Ma perchè non prendi in considerazione MyTheatre?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Finalmente ho avuto il tempo di accendere il videoproiettore e ...mi ricordavo bene
    Utilizzando ProgDVB in software mode con i filtri nVidia e la spunta su "letterbox for 16:9 display" ottengo (con canali 4:3) un'immagine a piene schermo (1920x1080i) senza tagli e ovviamente "allargata".
    E' però necessario impostare l'aspect ratio all'interno dei filtri nVidia su "raw".

    Ciao,
    Jok

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    94
    grazie sei stato molto gentile...proverò!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Di nulla figurati. Occhio che con altri codec o altre impostazioni non si ha lo stesso effetto.

    Ciao,
    Jok

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516
    jok ha scritto:
    Finalmente ho avuto il tempo di accendere il videoproiettore e ...mi ricordavo bene
    Utilizzando ProgDVB in software mode con i filtri nVidia e la spunta su "letterbox for 16:9 display" ottengo (con canali 4:3) un'immagine a piene schermo (1920x1080i) senza tagli e ovviamente "allargata".
    E' però necessario impostare l'aspect ratio all'interno dei filtri nVidia su "raw".

    Ciao,
    Jok
    ciao scusami se ti disturbo ma ho rimesso su la ss2 (con progdvb) e dato che si prendono alcuni canali che trasmettono in hd (anche a 1900) ti volevo chiedere un consiglio:
    il segnale come lo "rigetti" su un lcd philips 37pf9830 che tiene appunto in risoluzione video il 1900 appunto?!?
    per farlo mappare 1:1

    oppure sei costretto a rigettarlo in "risoluzione pc" a 1377x768?!

    Inoltre che scheda video mi consigli per fare tutto questo lavoretto?!?!

    grazie e ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Non conosco il tuo LCD Philips... personalmente esco dalla scheda video a 1920x1080i (DVI-D) poichè il mio VPR (Sony HS-10) supporta tale risoluzione a 50Hz mentre non supporta i 50Hz alla risoluzione nativa. Inoltre lo scaler del mio VPR funziona molto bene in downscaling.
    Se il tuo LCD supoprta i 50Hz alla risoluzione nativa allora usa quella, altrimenti devi vedere tu se accettare i microscatti, ecc.
    Per vedere l'HDTV IMHO l'accoppiata migliore è una scheda nVidia 6600 + filtri nVidia (dalla versione 177 in su) in modalità hardware con deinterlacciamento "Smart" (supportato per i contenuti HD dalla versione 80x dei driver). Con questa configurazione ho un'occupazione della CPU con canali HD di circa il 30% con un Athlon XP 3200+.

    Ciao,
    Jok

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    516
    jok ha scritto:
    Non conosco il tuo LCD Philips... personalmente esco dalla scheda video a 1920x1080i (DVI-D) poichè il mio VPR (Sony HS-10) supporta tale risoluzione a 50Hz mentre non supporta i 50Hz alla risoluzione nativa. Inoltre lo scaler del mio VPR funziona molto bene in downscaling.
    Se il tuo LCD supoprta i 50Hz alla risoluzione nativa allora usa quella, altrimenti devi vedere tu se accettare i microscatti, ecc.
    Per vedere l'HDTV IMHO l'accoppiata migliore è una scheda nVidia 6600 + filtri nVidia (dalla versione 177 in su) in modalità hardware con deinterlacciamento "Smart" (supportato per i contenuti HD dalla versione 80x dei driver). Con questa configurazione ho un'occupazione della CPU con canali HD di circa il 30% con un Athlon XP 3200+.

    Ciao,
    Jok
    Grazie della risposta
    per quanto riguarda il chip 6600 la penso anche io allo stesso modo e, se la trovo con dissipatore passivo sarebbe proprio il massimo... ma mi puoi dire un modello ben preciso? Che ne so... Asus.... Sapphire... Gigabyte... o altro... (ci potrei buttare al massimo circa 300 euro)
    grazie


    ps
    effettivamente questa mattina mi sono spiegato un po' di fretta---

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    riccio2004 ha scritto:
    Grazie della risposta
    per quanto riguarda il chip 6600 la penso anche io allo stesso modo e, se la trovo con dissipatore passivo sarebbe proprio il massimo... ma mi puoi dire un modello ben preciso? Che ne so... Asus.... Sapphire... Gigabyte... o altro... (ci potrei buttare al massimo circa 300 euro)
    grazie


    ps
    effettivamente questa mattina mi sono spiegato un po' di fretta---
    Non ha molta importanza la marca, se non vuoi overclockare. Prendi quella con dissipatore passivo se la trovi oppure prendi la più economica e montaci una Zalman (come ho fatto io). Comunque ti consiglio una 6600GT. Ma con 300 euro forse ti prendi anche qualcosa di più...

    Ciao,
    Jok


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •