Ciao a tutti,

tanto per farla lunga... un po' di giorni fa il mio vecchio pc che uso per eMule mi ha abbandonato... che fare ??
Nasce la malsana idea : trasformo il mio htpc (P4 2 Ghz) in server eMule e compro tutto nuovo per l' htpc.

Lista della spesa:

- scheda madre Asus A8V-MX (lo so.. scheda un po' obsoleta ma "necessaria" per montare in coppia Radeaon 9600 e Holo 3d senza complicarsi troppo la vita)
- Processore AMD Athlon64 3500+ (Socket 939)
- 1 Gb di RAM
- Case Thermaltake MOZART Meda Lab (quello con Imon)
- Alimentatore Enermax Noisetaker EG-495AX
- Dissipatore CoolerMaster per AMD Sussurro

Insomma ho speso il giusto... soddisfatto ma anche preoccupato : è la prima volta che tradisco Intel e passo al nemico AMD... speriamo bene !

Vabbe, per farla corta, installo WinXp SP2, drv della MB, drv Catalyst (sia 6.4 che 6.8), drv Holo3d (v24c).. insomma tutto cio ciò che sulla piattaforma Intel mi permetteva di vedere il mio proiettore (Hitachi pj200) in maniera dignitosa e..... DRAMMA :

...la schermata che produce la Holo3d risulta afflitta da continui disturbi...

di fatto se metto in overlay si presentano disturbi di tanto in tanto... se metto in VMR9 l' immagine risulta costantemente disturbata (come se il PC non ce la facesse a ricostruire l' immagine soprattutto nella parte inferiore e negli oggetti in movimento)

Ed io che speravo di utilizzare ffdshow !!

L' utilizzo della CPU risulta intorno al 20-23%.. non riesco a capire cosa non va... sottinteso che ho reinstallato il tutto molte volte cambiando anche il disco fisso dato che i maxtor hanno dato problemi di incompatibilità con qualche scheda video.

Inoltre questo tipo di problema è legato alla ricostruzione dell' immagine è non al tipo di segnale in ingresso .. sia in SVHS che in SDI non cambia nulla.

P.S.: naturalmente riportando la holo sul vecchio sistema funziona...

HELP ME !!!

Grazie

Stefano