Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Abilitare Agp 8x

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Abilitare Agp 8x


    Ho una ATI Atlantis 9700pro 128, ed ho letto nelle sue specifiche tecniche che dispone delle AGP 8x, tuttavia, sia nel pannello ATI, sia in powerstrip, è indicato 4X come valore massimo.
    Ho letto che per abilitare l'8X è necessario entrare nel bios della scheda madre e, se lo supporta, modificare alla voce AGP.
    Io non so ancora se la mia scheda madre possa accettare gli 8X, anche se posso presupporlo essendo una Gigabyte recentissima, tuttavia la mia domanda è, quale miglioramento si può ottenere con un 8X anzichè un 4X?, e poi...potrei fare qualche danno a variare questo valore dal bios?

    grazie
    stefano61
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Che modello di scheda madre hai?
    Il chipset KT400 supporta l'AGP 8x, di solito il BIOS è settato su auto.
    Tieni comunque presente che quella è la banda passante per l'accesso alla memoria di sistema da parte della scheda video, valore quantomai inutile in HT ma anche - data l'abbondanza di RAM molto più veloce montata sulle VGA - per giochi e simili.
    Ciao, Peter

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Peter ha scritto:
    Che modello di scheda madre hai?
    Il chipset KT400 supporta l'AGP 8x, di solito il BIOS è settato su auto.
    Tieni comunque presente che quella è la banda passante per l'accesso alla memoria di sistema da parte della scheda video, valore quantomai inutile in HT ma anche - data l'abbondanza di RAM molto più veloce montata sulle VGA - per giochi e simili.
    grazie Peter, stasera verifico il modello della mia scheda madre, tuttavia, considerando l'inutilità di un 8X in ambito HT, preferisco lasciare le cose come stanno.

    grazie
    ciao
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    stefano61 ha scritto:
    ..., considerando l'inutilità di un 8X in ambito HT, preferisco lasciare le cose come stanno.
    L'inutilità (benchmark alla mano) è tale anche in ambito ludico, per il momento...
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750
    Peter ha scritto:
    L'inutilità (benchmark alla mano) è tale anche in ambito ludico, per il momento...
    grazie Peter, e scusa se ora salto di palo in frasca, con i nuovi driver della Holo c'è l'interessantissima funzione di regolazione delle IRE sui 3 colori primari, e so che queste IRE variano a seconda del sistema, se PAL o NTSC, potresti indicarmi quali valori impostare per il PAL, che eventuali migliorie possono apportare, o se conviene lasciarle a Zero?, mi sembra d'aver letto che nel PAL siano a zero, contro le 7,5 sel sistema NTSC, ma è un argomento che non conosco affatto e che fatico anche a comprendere.

    scusa Peter, ma solo se avrai voglia e tempo

    grazie
    stefano
    TV - OLED PANASONIC FZ800 65"/VPR - BenQ W5700 + JVC D-ILA HD1 / HD-DVD Toshiba XE-1 + Toshiba E1 / BLU-RAY Samsung K8500 4K + SONY S1 / Ampli-DENON 3805 / Diffusori anteriori- Sonus Faber CONCERTO, Centrale- Sonus Faber SOLO HOME- posteriori e Sub-ENERGY HG / BASE SCHERMO 16:9-cm 234 /
    Decoder HD Sky Q / Cavi-MONSTER CABLE /

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Stefano,
    la primavera ha portato un po' di pigrizia in me: non ho installato i driver nuovi della Holo e per il momento non ho intenzione di farlo....
    Ciao, Peter


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •