Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161

    Aiuto Regolazione Contrasto Luminosità


    Messa così sembra una domanda assurdamente banale,provo a spiegarmi meglio:
    Con la catena video in firma ossia vpr Hitachi TX200 e HTPC con i seguenti software
    - OS Winxp pro SP2
    - LETTORI Zoom player 5.0/Vlc/TeatherTek 3.2
    - CODEC Dscaler
    - Decoder FFDSHOW (la versione consigliata nella guida di Stealth82) o Nvidia pure video di TT

    collegato in HDMI con cavo Lindy, risoluzione nativa della matrice vpr (1280*720p) in ambito windows e videogames ottimi risultati, nella visione dei film notavo che i dettagli alle basse luci risultavano affogati nel nero, e le scene al chiuso girate di giorno risultavano pittosto scurette, così mi decido ad ottimizzare il contrasto e la luminosità tramite il THX optimizer di Swars e nella schermata nera cono le scale di grigio ai lati non riuscivo in effetti ad intravedere il Grosso logo THX al centro, comincio ad aumentare il contrasto e la luminosità sul VPR e sorpresa! Non vedo una mazza, nemmeno con entrambi i settaggi a palla! Disperato intervengo anche nei settaggi video di TT ma niente!!! il desktop sembra immerso in un bicchiere di latte, ma se rimetto in piedi il player, del logo THX non vedo nemmeno i contorni, a questo punto da cosa potrebbe dipendere? il player in se lo escludo in quanto il medesimo risultato lo ho ottenuto pure con Zoom player e Vlc, non so proprio che pensare, anche perchè un forumer sul tread dell'hitachi mi conferma che col suo proiettore il logo si vede bene, e io i settaggi del vpr li avevo messi pari pari come li consigliava il Famoso sito AVBuzz. Qualcuno ha consigli per un disperato?
    Ultima modifica di christianm; 06-09-2006 alle 17:36
    [SIZE="1"]VPR: Hitachi PJ-TX200 [COLOR="Red"]HTPC CORDUO E6400/RAM 2x1G Corsair pc667/MOTHERBOARD Asrock Conroe Xfire/HD hitachi Sata2 160 giga e Samsung Sata2 250 giga/VGA Sparkle Geforce 7600GT dual DVI/AUDIO HDA Digital X-Mystique 7.1 Gold/MONITOR (in arrivo) AMPLI:Luxman Lr2500-Rs CASSE: F Mirage OM-9 C Mirage RC3 R Perlice Sub Cerwinvega 15"

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •