|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: temperatura htpc
-
01-09-2006, 15:29 #16
Per migliorare la situazione risorse puoi farti prestare della RAM aggiuntiva?
Fai una prova, se puoi.
-
01-09-2006, 15:53 #17
Ho provato a togliere un banco, quello da 512, pensavo che potesse aver ceduto e che fosse la causa dei guai ma mi sbagliavo!
Tuttora stò lavorando con 1 gb rimetterò i 521 in più e poi proverò a vedere con due ma questo lo VOGLIO far fare al "tecnico".
Dopotutto avevo specificato l'uso che ne avrei fatto di questo pc e avevo lasciato a lui il compito di trovare la configurazione giusta basandosi sul modello dell'Acer idea, io non ne sarei stato all'altezza...
Con il senno del poi era meglio se mi configuravo tutto da me, almeno mi sarei divertito.
-
01-09-2006, 15:56 #18
Originariamente scritto da maliik
Comunque 1G di RAM è ok.
Prova a lasciarne solo uno, invertendoli tra loro.
Ma a naso direi che (se non è un problema di configurazione software/driver) è più vicino alla questione della temperatura.
-
01-09-2006, 21:54 #19
Grazie a tutti!
Spero di potervi dare al più presto la notizia di come ho risolto...
Anche se, nel caso dovessi ricorrere al "tecnico" del negozio potrebbe tenersi il PC per giorni hanno molto lavoro...
Bisogna capire che ne hanno parecchie di queste magagne da risolvere, d'altra parte sono loro stessi che le creano...
Ma non lo fanno mica apposta...
Sono persone per bene...
Se leggete qui capirete l'ironia...
Vi farò sapere, dicevo, e chissa che non possa essere d'aiuto a qualcun altro.
A presto!
-
02-09-2006, 08:35 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ah sono gli stessi della copia non regolare di Windows...'nteressante.
Per caso questo PC si connette pure a Internet, direttamente o indirettamente?
-
02-09-2006, 10:00 #21
htpc
Originariamente scritto da obiwankenobi
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
18-09-2006, 16:38 #22
Originariamente scritto da PynkyZ
Per l'amico PynkyZ:
sì, il pc è collegato ad internet costantemente!
Tanto per la cronaca secondo i "tecnici"...sì...gli stessi del sistema operativo non originale e per dimostrare quanto mi senta più "signore" di costoro non citerò il nome della catena di vendita anche se sarei tentato di fare un gran casino ma, ripeto, non vorrei fare il paladino dalla giustizia e prima voglio essere certo di quel che sarà...
Scusate lo sfogo...secondo i "tecnici", dicevo, il messaggio che appare sulla barra delle aplicazioni che dice "risorse insufficenti" è ingannevole!!!
Avete capito bene!!!
Non è da prendere in considerazione, secondo loro, indicherebbe che il processore stà usando tutte le risorse e quindi il semaforino darebbe rosso ma non ci sarebbe da preoccuparsi è normale perchè tale programmino montato su qualunque pc darebbe lo stesso esito ed è solo da non considerare e da togliere (non l'ho montato io)perche esso indica che il processore sta lavorando
Allora a parte il fatto che ci sono voluti 10 giorni per darmi questa risposta e che avrebbero potuto eliminare loro il programma monitor risorse extender, ma il fumetto che appare dice letteralmente: CHIUDERE LE APLICAZIONI, scusate se alzo la voce, e non si limita a indicare che sta usando risorse a iosa ma proprio che non ce la fà!!!
Per quanto riguarda il messaggio di "copia non autentica" quando gli ho portato il pc e gli ho elencato ciò che aveva compreso questo messaggio, mi hanno addirittura rilasciato una stampa con riportati i lavori da eseguire sul pc e oltre al fatto delle risorse insufficenti vi trovo innocentemente scritto: togliere mesasaggio antipirateria di m$...come se fosse normale assistenza tecnica!!!
Tralasciamo che il messaggio persiste ancora e quindi in 10 gg proprio nulla è stato fatto, ma mi chiedo è davvero così facile? possono fare quello che gli pare? o sono io che stò in un'altro mondo?
Porterò, appena possibile, questo pc a far vedere da qualche altra parte da un tecnico vero che mi sappia dare una spiegazione plausibile perchè visto che adesso che in casa è più fresco, guarda caso, il pc non dà più segni di squilibrio e il semaforino è sempre verde...
Io resto convinto che il tutto era dovuto al caldo e quindi ad un cattivo funzionamento del suo sistema di raffreddamento accentuato dal fatto, come mi dite, il celeron scalda molto...
Credo che finirò per acquistare un WXP da qualcun altro, mi pare che far autenticare il sistema online da M$ non sia possibile in Italia, vedremo...
Ciao a tutti e grazie ancora.