Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: audio HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31

    audio HTPC


    ho un dubbio da analfabeta

    le schede audio per HTPC che potenza di uscita hanno ?
    praticamente posso attaccarci delle casse da HT tipo 100W ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Le schede audio per pc, non hanno una loro potenza
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Le schede audio per pc, non hanno una loro potenza
    allora l' HTPC non può essere usato come ampli ?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Citazione Originariamente scritto da lucasigno
    allora l' HTPC non può essere usato come ampli ?
    io ci faccio partire il tosaerba

    scusate non ho resistito...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    11
    che io sappia non esistono schede audio che escono con un segnale amplificato, quindi le casse non possono essere collegate direttamente alla scheda.
    devi avere un amplificatore esterno o casse amplificate.

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Michele Spinolo

    Ottimo, Michele, il tuo sì che è stato un intervento illuminante.

    Se non sapevi cosa dire, capita, nessuno può conoscere tutto di tutte le materie, bastava non dire nulla, non dovevi sentirti obbligato a rispondere comunque.

    Se invece sapevi la risposta, non sarebbe stato più carino e utile darla, magari anche in forma succinta, così da non perdere troppo tempo in quelle che sicuramente tu giudicherai banalità.

    Volevi fare lo spiritoso ? Bene, ci poteva stare, ma dopo sarebbe stata cosa buona e giusta dare una risposta, magari sbagliata, come ho detto prima, nessuno può conoscere tutto; forse sarebbe intervenuto qualche altro iscritto e avrebbe fornito la risposta giusta.

    Lucasigno si è simpaticamente e modestamente, aggiungo io, definito "analfabeta" in questo campo, quindi la sua era una domanda perfettamente plausibile , in fondo neanche tanto campata in aria e qualche risposta veloce, nella giusta direzione, gli era già stata data.

    Ti farebbe piacere se ad una tua domanda su un argomento che non conosci (forse ne esisterà uno) ti si rispondesse con un battuta come la tua ?

    Dicono che nell'antica Grecia gli Dei scendessero a volte dall'Olimpo per aiutare i mortali, sarebbe carino che anche qui capitasse la stessa cosa, ovviamente non da parte di Dei immortali, ma semplicemete da parte di qualche utente nei confronti di un altro, invece di cogliere l'occasione solo per scrivere frizzi e lazzi.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 27-08-2006 alle 23:32
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Come è stato già detto, le schede audio per PC - e anche quelle integrate - non hanno una potenza sufficiente ad alimentare diffusori acustici "normali".

    Fanno eccezione le piccole "cassettine" plasticose ad alta efficienza, con suono di scarsa qualità e dal costo di pochi Euro. In questo caso è possibile riprodurre l'audio collegando le uscite direttamente alle casse ma il volume è piuttosto basso. Casse di questo genere possono comunque essere alimentate (con un trasformatore o a batteria). In questo caso all'interno c'è un piccolo amplificatore.

    In pratica, le uscite audio delle schede devono essere collegate ad un amplificatore e da qui ai diffusori.

    Esistono comunque amplificatori dal costo di poche decine di euro. Un esempio eccellente è al seguente indirizzo:

    http://www.avmagazine.it/articoli/di...ile_index.html

    Esistono poi delle casse acustiche di elevata qualità che includono un amplificatore (anch'esso di qualit') all'interno. Questa categoria di casse viene definita abitualmente come quella dei "diffusori attivi". Alcuni di questi diffusori hanno anche ingressi audio direttamente digitali (es Meridian).

    Emidio


    P.S.

    x Spinolo:

    Divertentissima!

    Ma avresti potuto almeno elevare il livello, no?

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    Peccato speravo proprio di trovare una schede che amplificasse qualcosa
    le normali casse da PC si sentono solo se ci stai vicinissimo

    grazie a tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Guarda che puoi prendere, per esempio, un sistemino 2.1 per pc, della Creative ad esempio, i quali hanno l'ampli all'interno del sub e, almeno per l'ascolto della musica, vanno benissimo spendendo poche decine di euro.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Guarda che puoi prendere, per esempio, un sistemino 2.1 per pc, della Creative ad esempio, i quali hanno l'ampli all'interno del sub.
    devo ancora farmi l' HTPC ma le casse di quel genere non mi sembrano possano fare al caso mio, vedi nuova mia discussione http://www.avmagazine.it/forum/showt...157#post623157

    un amico mi ha fatto sentire uno di quei sistemi 5,1 della creative e nella sua camera 4x2 con arredamento si sente da dio, ma spostando il tutto nella taverna 6x8 circa si sente malissimo e lontano

    comumque grazie per i consigli

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Chiedo scusa, ma avevo capito che volevi delle semplici casse da pc, non che avevi in programma una sala HT.

    Li il discorso cambia, naturalmente.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •