Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Holo3d e lettore dvd

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873

    Holo3d e lettore dvd


    Scusate la mia ignoranza, mi chiedevo se con la holo 3d è possibile usare un player dvd esterno (e se si va ben il mio pionner 454 che non ha uscite vga?)oppure è necessario usare un lettore dvd interno.
    Grazie
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    con la holo devi necessariamente utilizzare un dvd esterno (e quindi oltre aldvdrom puoi togliere dall'htpc anche la scheda audio)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    873
    Guren ha scritto:
    con la holo devi necessariamente utilizzare un dvd esterno (e quindi oltre aldvdrom puoi togliere dall'htpc anche la scheda audio)
    Capisco, ma anche un player come il mio (pioneer 454) che ha solo l'uscita scart (in rgb) è valido?
    Grazie
    "This is alot more... than just about...picking up girls, this is about...Building a life!" Mystery


  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    mi spiace non conosco il tuo lettore e non possiedo la holo quindi non sono nelle condizioni di poterti aiutare oltre (non vorrei dire una cavolata ma di norma la holo ha solo ingressi sdi e component e per gli ingressi rgb serve una scheda aggiuntiva ad ogni modo una ricerca ti chiarirà le idee)

    resta il fatto che essendo la holo una scheda abbastanza costosa chi la possiede generalmente l'ha abbinata a player di fascia alta.
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Io l'ho abbinata ad un toshiba 220, player che di fascia alta proprio non è ma si difende più che bene: praticamente nudo e crudo, sembra fatto apposta per i miei scopi (niente decoders, niente prog scan, niente accessori strani, tutta sostanza).

    Tieni presente che ho acquistato il toshiba dopo avere provato alcuni mostri sacri (denon 2800 in testa).

    In fondo, alla holo serve solo una buona decodifica mpeg ed un segnale component pulito.

    Purtroppo, non son riuscito a provare il pioneer 656 che, dicono, è un gran bell'aggeggio ed è modificabile sdi.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    il top si ottiene con un lettore modificato SDI. che sia di fascia alta o bassa è indifferente, ma finora se non sbaglio solo i pioneer, i panasonic e il techics dvd a10 sono modificabili in tal senso. senza la modifica SDI credo che la HOLO non abbia molto senso cmq (correggetemi se sbaglio )

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Dipende dal display. Tra la connessione component e quella sdi le differenze non sono macroscopiche; con l'sdi viene soprattutto ridotto il rumore video.

    Se la periferica di visualizzazione è in grado di beneficiare del miglioramento, ben venga l'sdi altrimenti, va bene anche il component.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598

    Tra la connessione component e quella sdi le differenze non sono macroscopiche
    Questo è strettamente dipendente dal lettore: ci sono modelli che hanno un eccellente uscita component e le differenze con l'SDI sono apprezzabili solo con proiettori dalle elevate prestazioni.
    Altre macchine invece beneficiano in maniera significativa della elaborazione del segnale nel dominio digitale e della abolizione della dopia conversione D/A A/D.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •