Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: tv out ati 9500 pro

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    tv out ati 9500 pro


    ciao. ho provato a collegare l'uscita della suddetta scheda video (s-video) sia alll'ampli (che ha ingressi scart) che al vcr usando vari tipi di adattori:
    1. adattatore s-video scart con selettore in-out
    2. adattatore s-video - rca
    3. tutti e due insieme
    Purtroppo il risultato è che vedo in bianco e nero.
    L'uscita s-video della scheda, cmq, funziona, perchè se la collego direttamente in s-video al plasma vedo correttamente (anche se con qualità deludente).
    Soluzioni?
    Ho visto sul sito visualdream un cavo s-video scart diretto.
    Mi serve quello? ma non è la stessa cosa dell'adattatore di cui al punto sub 1?
    Ciao e grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    A occhio e croce stai cercando di mandare un segnale s-video ad apparecchiature che accettano solo segnali compositi.

    Quindi vedi in b/n perché stai utilizzando la componente di luminanza del segnale s-video.

    Se ben ricordo dentro la scatola delle radeon (almeno nelle vecchie ) ci dovrebbe essere un adattatore per prelevare dal connettore minidin della scheda anche un segnale composito.

    ciao
    Pacchio

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Provo

    a risponderti anche se non conosco il tuo ampli ne' il Vcr.
    Se vedi in bianco e nero significa che stai utilizzando/gestisci solo l'Y e non il C.
    Ora il tuo ampli via scart e' in grado di gestire l' Y/C ?
    Il tuo VCR e' SVHS e quindi gestisce i segnali Y/C e soprattutto lo fa' via Scart ?
    Per farti un esempio di gestione Scart/YC ti posso dire che sia il goldbox che lo Humax (ricevitori satellitari) necessitano di un settaggio software da menu' per fare in modo di abilitare l'YC su scart.
    Nella Scart stessi piedini vengono condivisi per composito,RGB, YC ...

    Ciao
    Antonio

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    grazie a tutti.
    Allora, se ho ben capito gli adattatori dovrebbero andare bene, mentre non va bene il vcr (un lg da 150 euro) e l'ampli (Jvc rx 112 cinema pack, pagato un mese fa ben 870 ruro - ma quanto sono cog***** ?).
    a dir la verità l'ampli riceve l's-video anche via scart, il problema è che avendo una sola uscita video, dovrei mandare fuori tutti segnali s-video, mentre il vcr, che uso come sintonizzatore, non lo è.
    mi interessa la modifica s-video del gold box via software. qualche indicazione in +?
    ciao e grazie

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    dai un occhio


  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    Fatto, ringrazio te e pacchio.
    Cmq non vedo nessuna differenza di qualità, vale a dire nessun miglioramento.
    Devo affinare l'occhio

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    pacchio ha scritto:

    Se ben ricordo dentro la scatola delle radeon (almeno nelle vecchie ) ci dovrebbe essere un adattatore per prelevare dal connettore minidin della scheda anche un segnale composito.

    ciao
    Pacchio
    Hai ragione, l'adattatore c'è. Ma come si utilizza? Devo sostituirlo, aprendo il pc, all'uscita s-video?
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    elr ha scritto:
    Hai ragione, l'adattatore c'è. Ma come si utilizza? Devo sostituirlo, aprendo il pc, all'uscita s-video?
    Ciao
    Direi che non hai bisogno di aprire il PC, l'adattatore che avevo io andava collegato alla spina s-video, e dall'altra parte aveva un RCA.

    ciao
    Pacchio

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    sarà mal costruito perchè ha dei piedini strani che non entrano da nessuna parte.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •