• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Vi prego non ingnorate anche questo

biscowar

New member
L'altro mio post è caduto nel buio. Ho dei problemi con Dvbviewer e sky mondiali hd:
1 - Installato Powerdvd per i codec
2- Installato dvbviewer
3 - Impostato Overlay -e i codec powerdvd
4 - attivata gbox

I canali Sd si vedono e si sentono bene mentre il canale hd mondiale va a scatti e non si sente l'audio-

Il pc è Amd core duo 4400 con sc video Nvidia 7950gx2. L'occupazione della cpu e' al 40% sui canali Hd ma vanno ascatti lo stesso.
Altra cosa se installo ffdshow powerdvd mi non mi apre piu' i filmati Hd che ho scaricato.
 
Se puoi imposta un refresh multiplo di 25 , 50 o 75Hz.
In DVBviewer view filter accedi al codec video Cyberlink , spunta la DXVA e prova a forzare BOB.
Accedi al decoder audio e prova a settare Spdif.

Esci e riparti e riprova.
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=52937

Questo e' il mio consumo CPU in VMR7 o Overlay, X2 4400 ATI X1600 :
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=50628&page=24

Per Ffdshow se hai abilitato nei codec raw video e' facile che si inserisca in catena con Powerdvd.
Disabilitalo , disinstallalo o configuralo in modo tale da non accettare l'uso da parte di Powerdvd.

Un consiglio usa titoli piu' espliciti.

Di piu' non so' , ho hardware e configurazione diversa dalla tua ... almeno credo.

Ciao
Antonio
 
Ultima modifica:
Allora ho aperto i filtri come mi ha detto ciuchino. Non ho un opzione dvxa ho solo abilita o disabilita' accellerazione hardware. E' la stessa cosa? Ho provato a abilitare e disabilitare accellerazione hardware ma non cambia nulla.
Che cosa è il refresh multiplo e dove si imposta? Se e quello del monitor vi informo che sono collegato aun plasma philips.
 
E' la stessa cosa :

http://www.nvidia.it/object/fwmm_faq_it#video_c2

Che cos'è la DXVA? DXVA significa DirectX Video Acceleration, uno standard definito da Microsoft per consentire ai decoder video di accedere alle capacità di accelerazione video dell'hardware grafico del sistema. Tutti i driver di visualizzazione che passano le prove WHQL di Microsoft supportano questo standard.


Non conosco il tuo plasma per cui non so' che risoluzioni e refresh accetta ... passo.
 
HO RISOLTO PER LA PARTE VIDEO. Scusate se grido ma sono felice. Rileggendo i post vecchi ho provato l'opzione, sotto extended, che permette di usare una o due cpu su un dual core come il mio. Abilitando le due cpu il video è fluidissimo. Ora resta solo il problema dell'audio che non si sente. Sui canali normali tutto bene se vado su un canale con Ac3 mi appare questo errore sull'osd "cannot render media file"
 
ciuchino ha detto:
Ok io me ne vado ... se cominciate ad installare i codec
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Scusate la pochezza del post ma volevo dire che questo è il mio primo piegamento addominale, della giornata, dovuto a forti risate :D
 
stealth82 ha detto:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Scusate la pochezza del post ma volevo dire che questo è il mio primo piegamento addominale, della giornata, dovuto a forti risate :D
:D asd scusate da un newbie cosa pretendete.
Cmq ho disintallato i klite codec e installato solo ffdshow. Sono riuscito ad abilitare l'audio ac3 e ora funziona tutto.Resta un ultimo problema, l'interferenza di ffdshow con powerdvd. Ho provato a cercare raw video come mi diceva ciucchino ma non lo trovo. Come faccio a non farlo interferirer con powerdvd?
 
biscowar ha detto:
Come faccio a non farlo interferirer con powerdvd?
Se parli ancora di DVBViewer semplicemente non inserendolo in catena come post-processor video, semplice ;).
Se non lo forzi, almeno in questo programma (o come in TT, ZP etc.), non si inserisce. Altre prova del 9 sono verificare:

(1) i filters a run-time da non so più quale voce di menu in dvbviewer (quando il flusso è in esecuzione).
(2) verificare l'assenza della tray icon di ffdshow video.
 
stealth82 ha detto:
Se parli ancora di DVBViewer semplicemente non inserendolo in catena come post-processor video, semplice ;).
Se non lo forzi, almeno in questo programma (o come in TT, ZP etc.), non si inserisce. Altre prova del 9 sono verificare:

(1) i filters a run-time da non so più quale voce di menu in dvbviewer (quando il flusso è in esecuzione).
(2) verificare l'assenza della tray icon di ffdshow video.

Non è dvbviewer che interferisce con powerdvd ma ffdshow che rompe le balle a powerdvd quando vado ad aprire contenuti in hd che ho scaricato. Se disinstallo ffdshow powerdvd funziona bene.
 
biscowar ha detto:
Non è dvbviewer che interferisce con powerdvd ma ffdshow che rompe le balle a powerdvd quando vado ad aprire contenuti in hd che ho scaricato. Se disinstallo ffdshow powerdvd funziona bene.
Non capisco in che modo gliele rompe... :wtf:
 
Questo per far "apparire" Ffdshow quando e' in uso , cosi' vedi se e' lui che si inserisce:
http://img213.imageshack.us/img213/2686/ffd12kt.gif

Questo per dirgli di non usarlo con Powerdvd , non mi ricordo come si chiama esattamente Powerdvd ... vedi nel task manager
http://img233.imageshack.us/img233/8140/ffd28vc.gif

Questo il codec raw se vuoi usarlo come postprocessor , prova a metterlo a disable solo per vedere che non si inserisce:
http://img504.imageshack.us/img504/8475/ffd39dp.gif

Di piu' non so'.
 
Top