Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 63 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 945

Discussione: TUNER TV SAT DVB-S2

  1. #631
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354

    Cmq ( per chi ha la scheda) confermate che non ho bisogno di nessun ricevitore usb per usare il telecomando ma basta il cavetto in dotazione messo direttamente nella scheda?

  2. #632
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55
    sisi, il cavetto ha un piccolo jack da infilare nel retro della scheda e dall'altra parte un led fotosensibile all'infrarosso, di solito si appiccica davanti al PC, il telecomando va puntato verso quella direzione.

  3. #633
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ficofico
    Cmq ( per chi ha la scheda) confermate che non ho bisogno di nessun ricevitore usb per usare il telecomando ma basta il cavetto in dotazione messo direttamente nella scheda?
    con TT-Mediacenter si, basta.
    Con DVBWiever (non conoscevo il plugin, scusami) non saprei, ma in teoria direi di si.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #634
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da jok
    Ma come fai con una parabgola da 100 a prendere sia i 7°E che i 28,2°E ? Mi sembra un pò esagerato...
    Io con DVBDream riesco a gestire ottimamente il DiSEqC collegato a 4 LNB (7-13-16-19,2). L'unica cosa è che non riesco a salvare i canali Euro 1080 sui 7°E: li trova ma al momento di salvarli va in crach
    Per la scansione prova ad utilizzare l'ottimo Transedit (dovrebbe essere gratuito, sul sito di DVBViewer) che ha impostazioni non presenti in DVBViewer.

    Ciao,
    Jok
    Riesco riesco, poi becco poco poco ma becco. Il fatto è che tra 13 e 16 c'è troppo poco spazio e i due lnb andrebbero messi uno dentro l'altro considerando anche la staffa metallica che li abbraccia, ho visto che la distanza minima tra un sat. e l'altro è 5°, infatti i tre LNB che puntano 7E, 13E, 19.2E sono equidistanti, l'ultimo invece è lontano lontano, molto a destra (guardando la parabola da dietro), col satfinder sul tetto ho puntato quello che potevo. La cosa carina è che arriva più forte il 28.2E che il 7E !!! e gli LNB sono puntati al millimetro.
    Comunque tu, con la TT3200 e DVB dream e gli ultimi driver riesci a scannare tutti e 4 i satelliti ? senza crash ? (1080i a parte)

    Ma, altra domanda: se io fossi convinto di aver puntato un LNB su un certo satellite e ciò non fosse vero non vedrei nessun segnale finchè non seleziono il satellite giusto, no ?

  5. #635
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    O finché non scanni un TP con esattamente stessa Freq, Pol e SR tra i due satelliti.

  6. #636
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    O finché non scanni un TP con esattamente stessa Freq, Pol e SR tra i due satelliti.
    ok, quindi sbagliarsi tra 4 satelliti è quasi impossibile.

  7. #637
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    sisi, il cavetto ha un piccolo jack da infilare nel retro della scheda e dall'altra parte un led fotosensibile all'infrarosso, di solito si appiccica davanti al PC, il telecomando va puntato verso quella direzione.


    con TT-Mediacenter si, basta.
    Con DVBWiever (non conoscevo il plugin, scusami) non saprei, ma in teoria direi di si.
    Grazie ragazzi, sono contento!!!!!!!! Oggi sono riuscito a sintonizzare anche astra con dvbviewer e sono riuscito a vedere i canali hd in modo stabile, adesso questa notizia!!!

    Cmq volevo fare un piccola considerazione, e so che verrò bannato dal forum dopo questa sparata, ma posso affermare che indubbiamente vedo meglio i canali mediaset in sd rispetto ai canali in hd, come astra hd, prosieben hd ecc. Ho un monitor 16/10 da 22 pollici, e davvero non mi aspettavo che i canali in sd si vedessero così bene, molto probabilmente è merito del codec nvidia, che ha un deinterlacciatore incredibile, direi quasi come mvbob di avisynth. I canali in hd, con filtro powerdvd7, non mi fanno impazzire, non so se concordate.......

  8. #638
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Ovviamente non concordo...ma io non ho un 22", ho un proiettore tritubo...

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    Davvero, onestamente mi aspettavo di più, però le cose prima o poi cambieranno. Ma quello che mi ha stupito di più, è stato vedere canale 5 su un monitor progressivo con una risoluzione ben più alta con una qualità per me sorprendente, meglio che sulla tv crt in sala, e qui è merito della scheda IMHO, e del deinterlacciatore nvidia. Registrando il flusso mpeg e riguardando lo stesso filmato su vlc o mediaplayer classic senza il filtro nvidia la qualità ne risente parecchio.

  10. #640
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da ficofico
    Davvero, onestamente mi aspettavo di più, però le cose prima o poi cambieranno. Ma quello che mi ha stupito di più, è stato vedere canale 5 cut..
    vedessi da me, un 37 mappato 1:1 come si vede canale 5 ! fa impressione ! cmq arriva a 720*576 o qualcosa del genere. Fa davvero impressione e il miglioramento rispetto alla tv terrestre è impressionante.
    però la TV HD è ancora più impressionante. hai visto Luxe HD ??? fa paura !!!
    Ultima modifica di Zortan; 12-02-2007 alle 22:44

  11. #641
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    si l'ho vista, e anche registrata , però mi aspettavo di più. Se devo dirla tutta........ i filmati in hd sul monitor nuovo (hp w22) non è che mi facciano impazzire, sia i 720p sia i 1080p. Sul proview da 19 pollici 4:3 che avevo prima da 1280*1024, un 720p faceva davvero paura, adesso che posso vederli in wide e posso apprezzare anche un 1080p in finestra perdendo poca immagine............... non mi fanno più impazzire, non so, o sono io o è il monitor a non dare enfasi!!! Però ci tengo a precisare che il monitor si vede benissimo, e infatti mediaset si vede da dio, bo non so..........

  12. #642
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    LuxeTV è "penosa" come HD, e questo è tutto dire.

  13. #643
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Citazione Originariamente scritto da Zortan
    Riesco riesco, poi becco poco poco ma becco
    ...
    col satfinder sul tetto ho puntato quello che potevo. La cosa carina è che arriva più forte il 28.2E che il 7E !!! e gli LNB sono puntati al millimetro.
    Comunque tu, con la TT3200 e DVB dream e gli ultimi driver riesci a scannare tutti e 4 i satelliti ? senza crash ? (1080i a parte)
    Per minimizzare lo spazio tra LNB io ho preso degli APLS a "sigaro" e lo spazio minimo con questi è di circa 3°.
    Ma sui 28,2 riesci a beccare BBC HD? Se mi dici di si allora ci devo provare anche io
    Su quale sat hai centrato la parabola? Usi un supporto per LNB a binario oppure autocostruito?
    Si, io con la S-3200 e DVBdream "scanno" tutti e 4 i satelliti, senza crash a parte quello menzionato.
    Per usare il satfinder hai sintonizzato su un sat col PC (con che programma?) oppure hai usato un normale decoder?

    Grazie,
    ciao,
    Jok

  14. #644
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    354
    configurato anche il telecomando............... GRAZIE MILLE A TUTTI

  15. #645
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da jok
    Per minimizzare lo spazio tra LNB io ho preso degli APLS a "sigaro" e lo spazio minimo con questi è di circa 3°.
    Ma sui 28,2 riesci a beccare BBC HD? Se mi dici di si allora ci devo provare anche io
    Su quale sat hai centrato la parabola? Usi un supporto per LNB a binario oppure autocostruito?
    Si, io con la S-3200 e DVBdream "scanno" tutti e 4 i satelliti, senza crash a parte quello menzionato.
    Per usare il satfinder hai sintonizzato su un sat col PC (con che programma?) oppure hai usato un normale decoder?

    Grazie,
    ciao,
    Jok
    su 28.2 non riesco a completare una scansione: scoppia prima ! ci dev'essere qualche cosa che sfrega, se a te va non vedo perchè a me non dovrebbe. Cmq ho messo la parabola sui 12 come azimut (bussola elettronica in prestito da edilizia) e ho regolato la inclinazione con un righello luungo e un filo a piombo: già sapevo che andava bene e ho trovato immediatamente i satelliti con lo strumentino satfinder alimentato da un semplice alimentatore a 14V.


Pagina 43 di 63 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •