Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: reclock non si avvia.

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    reclock non si avvia.


    Scusate l'ignoranza in fatto di PC, ma questa sera ho scaricato e installato reclock sulla mia macchina con S.O. windows 2000. L'ho configurato, ma al momento di avviarlo mi ha dato questo messaggio RegSvr32: DllRegisterServer in E:\Programmi\Reclock\Reclock.ax succeeded. Che significa ??
    Lanciandolo dalla cartella, mi chiede con quale programma voglio aprirlo. Manca qualcosa ?? Andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Reclock

    e' un "filtro" audio che puo' essere usato da player software che consentano di specificarlo come "audio renderer".
    Per esempio Sonic , Theatertek o zoomplaer.
    Qualsiasi filtro deve essere registrato in Windows per essere utilizzato dai player.
    Durante l'installazione il Reclock si registra e crea in programmi queste scorciatoie.

    Configure reclock - serve per settare i parametri
    Enable reclock - registra il filtro in windows (tuo messaggio strano)
    Disable reclock - unregistra il filtro

    Solo se registrato come si e' detto e' visibile come setting per gli altri programmi.
    Ho XP ma immagino che anche per 2000 sia lo stesso.

    Questo per esempio per utilizzarlo con il Sonic ...
    Ciao
    Antonio
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    sicchè

    con l'attuale playersw (Powerdvd 4.0 in attesa di acquistare T.T. appena avrò maggior esperienza) credo di non poter utilizzare reclock. Non c'è la possibilità di scelta nel menù opzioni audio di Powerdvd di abilitare altri filtri a scelta (reclock). O così almeno credo di aver capito. Grazie. Andrea.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Yes

    ti ricordo che zoomplayer e' gratis e puoi utilizzare i filtri video + audio di Powerdvd e sperimentare con reclock.
    Zoomplayer come utilizzo non e' proprio immediato,ma con un po' di buona volonta' ...
    Se fai un search in questo forum trovi qualsiasi cosa a riguardo.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    Grazie ciuchino


    delle risposte e dei consigli; intanto già da stasera scarico lo Zoomplayer e inizio a fare prove (dopo aver studiato come funziona). Spero di limitare almeno di un poco gli attuali scatti visibili (anche se avvertibili soprattutto con alcuni DVD). Ora che ho visto la differenza dell'immagine proiettata tra il player da tavolo e l'HTPC il lettore lo uso solo per ascoltare musica. Ciao. Andrea.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •