Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: reclock non si avvia.

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    reclock non si avvia.


    Scusate l'ignoranza in fatto di PC, ma questa sera ho scaricato e installato reclock sulla mia macchina con S.O. windows 2000. L'ho configurato, ma al momento di avviarlo mi ha dato questo messaggio RegSvr32: DllRegisterServer in E:\Programmi\Reclock\Reclock.ax succeeded. Che significa ??
    Lanciandolo dalla cartella, mi chiede con quale programma voglio aprirlo. Manca qualcosa ?? Andrea.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Reclock

    e' un "filtro" audio che puo' essere usato da player software che consentano di specificarlo come "audio renderer".
    Per esempio Sonic , Theatertek o zoomplaer.
    Qualsiasi filtro deve essere registrato in Windows per essere utilizzato dai player.
    Durante l'installazione il Reclock si registra e crea in programmi queste scorciatoie.

    Configure reclock - serve per settare i parametri
    Enable reclock - registra il filtro in windows (tuo messaggio strano)
    Disable reclock - unregistra il filtro

    Solo se registrato come si e' detto e' visibile come setting per gli altri programmi.
    Ho XP ma immagino che anche per 2000 sia lo stesso.

    Questo per esempio per utilizzarlo con il Sonic ...
    Ciao
    Antonio
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    sicchè

    con l'attuale playersw (Powerdvd 4.0 in attesa di acquistare T.T. appena avrò maggior esperienza) credo di non poter utilizzare reclock. Non c'è la possibilità di scelta nel menù opzioni audio di Powerdvd di abilitare altri filtri a scelta (reclock). O così almeno credo di aver capito. Grazie. Andrea.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Yes

    ti ricordo che zoomplayer e' gratis e puoi utilizzare i filtri video + audio di Powerdvd e sperimentare con reclock.
    Zoomplayer come utilizzo non e' proprio immediato,ma con un po' di buona volonta' ...
    Se fai un search in questo forum trovi qualsiasi cosa a riguardo.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    Grazie ciuchino


    delle risposte e dei consigli; intanto già da stasera scarico lo Zoomplayer e inizio a fare prove (dopo aver studiato come funziona). Spero di limitare almeno di un poco gli attuali scatti visibili (anche se avvertibili soprattutto con alcuni DVD). Ora che ho visto la differenza dell'immagine proiettata tra il player da tavolo e l'HTPC il lettore lo uso solo per ascoltare musica. Ciao. Andrea.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •